Utente:Bataclan/Sandbox2/lavia
La Via (famiglia)
Linea di successione
Ramo Principale Pierre de Via 1200ca-1300ca | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Pierre de Via 1200fine-1300inizi sp. Marie Duèse, "dominum de Villamuri" (ante 1326, oggi forse Villamuriel de Cerrato, in Spagna, opp. più probabilmente "Villa Muri" cioé Villemur-sur-Tarn, in Francia)[1], nipote di papa Giovanni XXII (1249–1334). Era il pronipote di papa Giovanni XXII. Intorno al 1320 portò convogli di merluzzo e aringhe da La Rochelle ad Avignone.[2] | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Arnaldo de Via Arnaud de La Vie de Villemur ?-1335 o de Veza. Nel 1317 divenne cardinale diacono di Sant'Eustachio. | Gualtiero La Via ?-? | Giacomo de Via ?-1317 o Jacopo o Jacques de Via, nel 1313 vescovo della diocesi di Avignone al posto dello zio papa; nel 1316 divenne cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Aloysio seniore 1065-1103 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni XIV sec | Errigo XIV sec | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Aloysio juniore seu Ludovico XV sec. giurato della Terra di Nicosia (20 marzo 1420) sp. 1 Catarina Chiaramido sp. 2 Bartolomea Cardella | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro (1) sp. 1 Catarina sp. 2 Aurea giurato e capitano di Nicosia 1473-1474 | Federico (1) sp. Angela | Vito La Via (2) | Martino (2) | Antonina (2) | Giacoba (2) | Rosata (2) sp. Tommaso de' Lupo | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio (1) | Gian Filippo (1) sp. Farmella Nunziata ospitò Carlo V (1535), re di Sicilia Regio Milite, Cavaliere Imperiale dello Sperone d’oro e Domestico della sua Corte | Vincenzo (1) sp. 1 Eufemia sp. 2 Isabella Testa giurato di Nicosia | Franca (1) | Bella (1) | Gioconda (1) | Preziosa (2) | Antonina (2) | Ramo San Basile-Malpertuso | |||||||||||||||||||||||
| Ramo Bni di Buterno e Grado | Margaritella | Pietro | Battista | Ramo Bni della Fittuzza ... | |||||||||||||||||||||||||||
| BARONI DI BUTERNO E GRADO Antonio La Via (o Antonello) sp. Altavilla Baglione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo (o Filipello) 1501-1547 sp. Francesca de’ Cardines ed Osorio proconservatore a Nicosia, giudice (1535 e 1538), Ambasciatore, Sindaco di Nicosia (1531) I Barone di Buterno e Grado (1526) | Angela | Maddalena | Francesca | Lena | Antonina sp. Pietro Sabia seniore | Betta sp. Giulio La Via | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Leonardo II Bne di Buterno e Grado | Antonio sp. 1 Giovanna della Valle sp. 2. Lucrezia Alessi III Bne di Buterno e Grado | Michele sp. 1 Angela Pannuso sp. 2 Agata Bellia IV Bne di Buterno e Grado | Giovanna | Giulia | Geotta | Vitale | Eleonora | Beatrice | Antonina | Sigismundo | Elisabetta | Diego | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo sp. 1 Epifania Gussio sp. 2 Giulia Fiorillo sp. 3 Maddalena Comparato V Bne di Buterno e Grado | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesca ?-1592 | Antonio 1594-? sp. Leonora Garigliano VI e ultimo Bne di Buterno e Grado (18 gennaio 1605) | Gilberto 1595-? sp. Leonora Falco | Michele 1611-? sp. Maria Lo Cascio giurato di Nicosia (1642-'43) e Senatore (1647-'48) | Pietro | Angela | Troiano | Bartolomeo | Diega | Francesco Vincenzo Maria | Giovanni | Maria | Angela sp. Ercolano Falco | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanna Maria sp. 1 Giovanni Gussio, Mastro Notaro ed Archiviario della Regia Corte Capitaniale di Nicosia sp. 2 Pietro Pontorno, Barone di Vaccarizzo | Epifania sp. Pietro Gussio, barone di Mancipa e Passarello | Ramo Bni di Santa Agrippina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Rosaria I | Antonina | Eufemia | Maddalena | Giuseppe | Francesco Pietro | Angela Rosaria | Vincenzo Bartolomeo | Antonino Gaetano | Bartolomeo sp. Maria Caprini | Rosaria II | continua il ramo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Sigismunda Maddalena | Michele Geronimo sp. Francesca Speciale | Biagio Pietro sp. Flavia Agnello | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gabriele Nicolò Saverio Maria 1721-? | Francesco Antonio Biagio sp. Serafina Ferraro | Gaetano Vincenzo Luca | Maria Maddalena | Francesco Tommaso Giovanni | Maddalena Grazia Sigismunda | Gaspare Giuseppe Gaetano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo sp. Maria La Via | Maria sp. Lorenzo Antonino Pontorno | Mariano sp. Alfonsina Bonelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco sp. Francesca Nicosia dei Bni di San Nicolò | Giuseppe sp. Maria Militello | Antonino sp. Antonina Pontorno | Mariano sp. Alfonsina Bonelli | Agnese sp. Ignazio Ansaldi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Maria sp. Giovanni La Valle e La Via | Mariano Vincenzo La Via 1868-1931 sp. Aurora Pantano (26.11.1873 - 12.6.1934) avvocato deputato Regno d'Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo 28.1.1895-30.7.1982 sp. Carmela Carbone filosofo | Guglielmo | Giuseppe | Beatrice | Mariannina | Alfonsina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Mariano Francesco 1928-? ricercatore di genetica a Chicago | Luigi prof. di filosofia di Catania | Francesco vive con le figlie Patrizia e Marcella a Roma | Paolo [3] | Nicola | Giuseppe | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo 26.3.1957- direttore del Debito pubblico al Dipartimento del Tesoro (1994-2000), esperto nel 1997[4], presidente del Comit[5][6], direttore finanziario della Banca Mondiale (2005-2012)[7], Direttore Generale Dipartimento Tesoro del Ministero del Tesoro (dal marzo 2012 al 2 agosto 2018)[8][9], su proposta di Mario Monti[10], Promontory Financial Group (2019) ... | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BARONI DI SAN BASILE E MALPERTUSO Vito La Via XVI sec. | |||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenza 1551- | Elisabetta 1552- | Agrippina sp Geronimo Testa | Giovanni | Leonardo sp. Betta di Falco | Bernardino sp. Angela | Vito junior | |||||||||||||||||||||||
| Francesco sp. Francesca Sabia | |||||||||||||||||||||||||||||
| Matteo sp. Maddalena Maltese I bne di San Basile e Malpertuso | Laura sp. Antonino di Napoli | Vincenza sp. Francesco Cianciardo | Rebecca sp. Giovanni Giangreco | Gregoria sp. Batta La Fontana | Pietro | Giovanni | Filippo | Antonio | |||||||||||||||||||||
| Ippolito seniore sp. Giuseppa Nicosia II bne di San Basile e Malpertuso | Antonino | Minerva | Giuliano | Giuseppe | Vincenza | Daniele | Francesco | Filomena | Damiano | Mariotta | |||||||||||||||||||
| Vincenza | Francesco sp. Grandizia Trapani III bne di San Basile e Malpertuso (11 gennaio 1627) | Maria ... | |||||||||||||||||||||||||||
| BARONI DELLA FITTUZZA Vincenzo La Via | ||||||||||||||||||||||
| Martino (1) | Tommaso (2) | Francesca (2) | Francischello (2) ?-1556 sp. Antonina Bologna I Barone della Fittuzza (de’ membri e pertinenze dello Stato di Cammarata) Cavaliere Imperiale dello Speron d’oro | |||||||||||||||||||
| Vincenzo Giudice criminale e civile a Nicosia | Isabella | Antonino | Pietro | Giovanni | Geronimo | Marzia | ||||||||||||||||
| Erasimo | Geronimo | Giovanni XI | Leonora | altri figli | Francesco | Maria | Maddalena | Delia | ||||||||||||||
| continua il ramo fino a | ||||||||||||||||||||||
| Luigi sp. Maria Cagnone | ||||||||||||||||||||||
| Violante ... | ||||||||||||||||||||||
Famiglia de Toledo
Albero genealogico di Pedro Álvarez de Toledo y Colonna
| Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
| Fadrique Álvarez de Toledo y Enríquez, II duca d'Alba | García Álvarez de Toledo y Carrillo, I duca d'Alba | ||||||||||||
| Maria Enriquez de Quiñones | |||||||||||||
| Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga, III marchese di Villafranca | |||||||||||||
| Isabel de Zúñiga y Pimentel | … | ||||||||||||
| … | |||||||||||||
| García Álvarez de Toledo y Osorio, IV marchese di Villafranca | |||||||||||||
| Luis Pimentel y Pacheco, II duca di Benavente | Rodrigo Alonso Pimentel, I duca di Benavente | ||||||||||||
| María Pacheco y Portocarrero | |||||||||||||
| María Osorio y Pimentel | |||||||||||||
| Juana Osorio y Bazán | Pedro Álvarez Osorio, conte di Lemos | ||||||||||||
| … | |||||||||||||
| Pedro Álvarez de Toledo y Colonna, V marchese di Villafranca | |||||||||||||
| Fabrizio I Colonna, I duca di Paliano | Odoardo Colonna, duca di Marsi | ||||||||||||
| Filippa Conti | |||||||||||||
| Ascanio I Colonna, II duca di Paliano | |||||||||||||
| Agnese di Montefeltro | Federico da Montefeltro, duca di Urbino | ||||||||||||
| Battista Sforza | |||||||||||||
| Vittoria Colonna di Paliano | |||||||||||||
| Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto | Ferdinando I di Napoli | ||||||||||||
| Diana Guardato | |||||||||||||
| Giovanna d'Aragona | |||||||||||||
| Castellana Folch de Cardona | Antonio Folch de Cardona | ||||||||||||
| Castellana de Requesnes | |||||||||||||
Note
- ^ Vic, Claude de Vic, Vaissete, Histoire générale de Languedoc: avec des notes et les pièces ..., 1742, p.173.
- ^ Denis Menjot (1984), Manger et boire au Moyen Age: Aliments et société, p.155.
- ^ Citazione:"Il più esuberante era Paolo La Via. Fu il solo di noi a fare brillante carriera nella banca. Ed era certamente il meno bancario di noi". Bibl.: Giorgio Ruffolo, Il libro dei sogni. Una vita a sinistra, raccontata a Vanessa Roghi, Donzelli editore, 2007
- ^ La Repubblica 21-2-1997
- ^ Il Sole 24 Ore 17-11-2011
- ^ direttori banca commerciale italiana
- ^ Milano Finanza 23-3-2012
- ^ Vincenzo La Via nuovo direttore generale del Tesoro, 23-03-2012
- ^ Citazione:"... altro Draghi boy, rampollo dell’aristocrazia intellettuale di sinistra, nipote di Stefano Siglienti, il primo ministro delle finanze post fascismo e di Enrico Berlinguer". Bibl: Il Foglio del 17-10-2012
- ^ La Via nuovo direttore generale del Tesoro, Corriere della Sera 12-3-2012