Voce principale: Eccellenza 2021-2022.

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2021-2022 è il trentunesimo organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano.
Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale della Sicilia.

Eccellenza Sicilia 2021-2022
Competizione Eccellenza Sicilia
Sport Calcio
Edizione 31ª
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Sicilia
Date dal 12 settembre 2021
al 16 aprile 2022
Luogo Sicilia (bandiera) Sicilia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana con
eventuali play-off e play-out
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Dalla Serie D 2020-2021 è retrocesso il Marina di Ragusa che ha ceduto il titolo al Città di Siracusa[1], mentre l'Asd Siracusa ha ceduto il titolo alla Leonzio.[2] Mascalucia San Pio X e Marsala Calcio non hanno perfezionato l'iscrizione al campionato.[3] L'Acquedolci si è fuso con la società Due Torri, dando vita alla Nebros,[2] mentre la Dolce Onorio Folgore ha spostato il titolo a Marsala dando vita alla Dolce Onorio Marsala.[1] Dalla Promozione non vi è stata nessuna promozione dato che il campionato è stato annullato a causa della pandemia di COVID-19. Sono state infine tre le Società ripescate a completamento organico: Città di Taormina, Città di Viagrande ed S.C. Mazarese.[3]

Formula

La squadra prima classificata di ogni girone viene promossa direttamente in Serie D. Le squadre classificate dal secondo al quinto posto disputano i play-off regionali per un posto nei play-off nazionali. Le squadre classificate dal dodicesimo al quindicesimo posto disputano i play-out. La squadra ultima classificata di ogni girone viene retrocessa direttamente in Promozione.
Play-off e play-out si disputano soltanto se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte ci sono meno di 10 punti di distacco. Se la seconda classificata ha almeno dieci punti di vantaggio sulla terza accederà direttamente alla fase nazionale degli spareggi.
Le gare si disputano in orari differenti a seconda dei periodi dell'anno: alle 15:30 dalla prima alla quinta giornata, alle 14:30 dalla sesta alla diciottesima, alle 15:00 dalla diciannovesima alla ventisettesima, alle 16:00 dalla ventottesima alla ventinovesima e alle 16:30 la trentesima giornata e le gare di play-off e play-out.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione precedente
S.S.D. Akragas 2018 Agrigento Stadio Esseneto 2º in Eccellenza gir.A
A.S.D. C.U.S. Palermo Palermo CUS Imp. Sportivo Universitario 8º in Eccellenza gir.A
A.S.D. Canicattì Canicattì (AG) Stadio Saraceno (Ravanusa) 6º in Eccellenza gir.A
A.S.D. Castellammare Calcio 94 Castellammare del Golfo (TP) Stadio Giorgio Matranga ha rinunciato in Eccellenza gir.A
A.S.D. Casteltermini Casteltermini (AG) Stadio Ferdinando Lombardo ha rinunciato in Eccellenza gir.A
A.S.D. Dolce Onorio Marsala Marsala (TP) Stadio Antonino Lombardo Angotta 5º in Eccellenza gir.A[4]
A.C.D. Don Carlo Misilmeri Misilmeri (PA) Stadio comunale 7º in Eccellenza gir.A
Enna Calcio S.C.S.D. Enna Stadio Generale Gaeta 6º in Eccellenza gir.B
A.S.D. F.C. Mazara Calcio Mazara del Vallo (TP) Stadio Nino Vaccara 3º in Eccellenza gir.A
A.S.D. Monreale Calcio Monreale (PA) Stadio Louis Ribolla (Palermo) ha rinunciato in Eccellenza gir.A
A.S.D. Nissa F.C. Caltanissetta Stadio Marco Tomaselli 4º in Eccellenza gir.A
A.S.D. Oratorio S. Ciro e Giorgio Marineo (PA) Stadio comunale 9º in Eccellenza gir.A
A.S.D. Parmonval Partanna-Mondello (quart. di Palermo) Stadio Franco Lo Monaco ha rinunciato in Eccellenza gir.A
S.S.D. Pro Favara 1984 Favara (AG) Stadio Giovanni Bruccoleri ha rinunciato in Eccellenza gir.A
A.S.D. S.C. Mazarese .2 Mazara del Vallo (TP) Stadio Nino Vaccara Promozione gir.A, ripescata
SCSD Unitas Sciacca Calcio Sciacca (AG) Stadio Luigi Riccardo Gurrera ha rinunciato in Eccellenza gir.A

Classifica

Aggiornata al 6 novembre 2021.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Canicattì 17 8 5 2 1 13 2 +11
  2.   Mazarese 17 8 5 2 1 10 2 +8
  3.   Misilmeri 16 9 5 1 3 15 7 +8
  4. Akragas 16 8 5 1 2 14 7 +7
  5. Nissa 16 8 5 1 2 12 8 +4
6.   Castellammare 16 8 5 1 2 11 9 +2
7.   Oratorio S. Ciro e Giorgio 14 8 4 2 2 12 7 +5
8. Enna 13 7 4 1 2 11 6 +5
9. Sciacca 10 8 2 4 2 12 11 +1
10. Pro Favara 10 8 3 1 4 9 10 –1
11. Mazara 10 8 3 1 4 6 9 –3
  12.   Parmonval 7 9 1 4 4 13 16 –3
  13.   Casteltermini 5 8 1 2 5 4 20 –16
  14. CUS Palermo 4 8 0 4 4 6 14 –8
  15.   Monreale 3 7 0 3 4 3 11 –8
  16.   Dolce Onorio Marsala 2 8 0 2 6 1 13 –12

Legenda:

      Promossa in Serie D 2022-2023
      Ammessa ai Play-off nazionali
  Ammessa Ai Play-off o ai Play-out.
      Retrocessa in Promozione 2022-2023

Note: Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 6 novembre 2021.

Akr CUS Can Csm Cst DOM Enn Maz Mzs Mis Mon Nis Ora Par PFa Sci
Akragas –––– - - - 4-0 - - 2-0 - - - - 1-0 - - 3-1
CUS Palermo - –––– 0-2 0-0 - - - - - - 1-1 - - 3-3 - -
Canicattì - - –––– 0-1 - 3-0 - - - 1-0 4-1 - - - - -
Castellammare 3-2 - - –––– 3-0 - - - 0-3 0-2 - - - - -
Casteltermini - 1-1 0-3 - –––– - 0-3 - - - - - - 2-2 - -
Dolce Onorio Marsala 0-0 - - - - –––– - - 0-2 - - - 0-3 - - 0-0
Enna - - - - - 1-0 –––– - - - 17/11 2-3 - - 1-0 -
Mazara - - 0-0 - - - 1-0 –––– - - - 0-1 - 2-1 - -
Mazarese - 2-0 - - 0-1 - - 1-0 –––– - - - 0-0 - - -
Misilmeri - 3-1 - - 4-0 - - 0-2 1-1 –––– - - - - - -
Monreale 0-2 - - - - - - - 0-1 0-2 –––– - - - - 0-0
Nissa 3-0 - - - - 2-1 - - - - - –––– - - 0-2 0-0
Orat. S. Ciro e Giorgio - - - - - - 0-2 - - - - 2-1 –––– 1-1 3-1 -
Parmonval - - - 1-2 - 2-0 - - - 1-3 1-1 1-2 - –––– - -
Pro Favara - 2-0 0-0 1-2 - - - - - 1-0 - - - - –––– -
Sciacca - - - - - - 2-2 4-1 - - - - 1-3 - 4-2 ––––

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione precedente
A.C.D. Acicatena Calcio 1973 Aci Catena (CT) Stadio Polivalente 13º in Eccellenza gir.B
U.S.D. Atletico Catania Catania Campo Comunale Monte Po 8º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Carlentini Calcio Carlentini (SR) Stadio Sebastiano Romano 9º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Città di Siracusa Siracusa Stadio Nicola De Simone 17º in Serie D gir I[5]
A.S.D. Città di Taormina Taormina (ME) Stadio Bacigalupo Promozione gir.C, ripescata
A.S.D. F.C. Aci S. Antonio Calcio Aci Sant'Antonio (CT) Stadio comunale 4º in Eccellenza gir.B
A.S.D. F.C. Città di Viagrande Viagrande (CT) Stadio Comunale Russo Promozione gir.C, ripescata[6]
A.S.D. FC Leonzio 1909 Lentini (SR) Stadio Angelino Nobile (Lentini) 2º in Eccellenza gir.B[7]
A.S.D. Igea 1946 Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Stadio Carlo Stagno d'Alcontres 3º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Jonica F.C. Santa Teresa di Riva (ME) Stadio comunale 7º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Nebros Acquedolci (ME) Stadio comunale (Piraino) ha rinunciato in Eccellenza gir.B[8]
A.S.D. Ragusa Calcio Ragusa Stadio Aldo Campo 5º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Real Siracusa Belvedere Siracusa Stadio Nicola De Simone ha rinunciato in Eccellenza gir.B
U.P.D. Santa Croce Santa Croce Camerina (RG) Stadio J. Kennedy ha rinunciato in Eccellenza gir.B
A.S.D. Sport Club Palazzolo Palazzolo Acreide (SR) Stadio Scrofani Sallustro 11º in Eccellenza gir.B
A.S.D. Virtus Ispica 2020 Ispica (RG) Stadio comunale (Rosolini) 10º in Eccellenza gir.B

Classifica

Aggiornata al 6 novembre 2021.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Igea 1946 16 6 5 1 0 15 2 +13
  2. Ragusa 16 6 5 1 0 16 6 +10
  3.   Jonica 16 7 5 1 1 14 5 +9
  4.   Taormina 13 6 4 1 1 15 5 +10
  5.   Nebros 13 7 4 1 2 12 9 +3
6.   Carlentini 13 7 4 1 2 11 9 +2
7. Leonzio 10 6 3 1 2 14 11 +3
8.   Acicatena 9 6 3 0 3 9 5 +4
9.   Real Siracusa Belvedere 7 6 2 1 3 17 10 +7
10. Palazzolo 7 5 2 1 2 8 6 +2
11.   Siracusa 6 7 1 3 3 13 11 +2
  12.   Ispica (–1) 6 7 2 1 4 8 13 –5
  13.   Santa Croce 4 7 1 1 5 5 14 –9
  14.   Viagrande 0 6 0 0 6 3 13 –10
  15. Atletico Catania (–2) –2 7 0 0 7 2 43 –41
    Aci S. Antonio

Legenda:

      Promossa in Serie D 2022-2023
      Ammessa ai Play-off nazionali
  Ammessa Ai Play-off o ai Play-out.
      Retrocessa in Promozione 2022-2023
      Esclusa dal campionato.

Note: Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

L'Aci S. Antonio è stato escluso dal campionato dopo due rinunce.[9]
L'Atletico Catania sconta due punti di penalizzazione.[10]
La Virtus Ispica sconta un punto di penalizzazione.[11]

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 6 novembre 2021.

Aci AtC Car CSi CTa CVi Ige Jon Leo Neb Pal Rag RSr SCr VIs
Acicatena –––– - 2-0 - - - 0-1 - - - - 0-1 - - -
Atletico Catania 0-6 –––– - 0-5 0-5 - - - - - - 2-6 - - -
Carlentini - - –––– - - - - 2-0 - 1-2 10/11 17/11 - -
Città di Siracusa - - 2-3 –––– - 17/11 - - - 1-1 - - - 2-2 -
Città di Taormina - - 1-1 1-0 –––– - 17/11 - - - - 1-2 - - -
Città di Viagrande - - 1-2 - - –––– 1-3 - - 0-1 - - - - -
Igea 1946 - - - - - - –––– - 24/11 4-1 4-0 - 0-0 - -
Jonica 3-0 - - - 24/11 3-1 - –––– - - - - - 3-0 -
Leonzio - 5-0 - 3-2 1-4 - - - –––– - - - - - 2-2
Nebros - - - - - - - 1-3 - –––– 17/11 - - 3-0 3-0
Palazzolo - 6-0 - - - - - 0-0 - - –––– - - 1-0 1-2
Ragusa - - - 1-1 - - - - 2-0 - - –––– 4-2 - -
Real Siracusa - 10-0 - - - - - 1-2 1-3 - - - –––– - 3-1
Santa Croce 17/11 - 1-2 - - 2-0 0-3 - - - - - - –––– -
Virtus Ispica 0-1 - - - 1-3 2-0 - - - - - 17/11 - - ––––

Note

  1. ^ a b C.U. LND Comitato Regionale Sicilia n° 38 (DOC), su docs.google.com, 26 agosto 2021.
  2. ^ a b C.U. LND Comitato Regionale Sicilia n° 33 (DOC), su docs.google.com, 13 agosto 2021.
  3. ^ a b C.U. LND Comitato Regionale Sicilia n° 31 (DOC), su docs.google.com, 12 agosto 2021.
  4. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "Dolce Onorio Folgore".
  5. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "Marina di Ragusa".
  6. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "Sporting Viagrande".
  7. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "ASD Siracusa".
  8. ^ Iscritta la stagione precedente con denominazione "Acquedolci".
  9. ^ L'Aci S. Antonio è stato escluso dal campionato: le partite fino ad allora disputate sono state annullate ( LND Sicilia CU n. 144 (DOC), su docs.google.com, 5 novembre 2021.).
  10. ^ C.U. n.12 TFT 01 (PDF), su sicilia.lnd.it, 20 luglio 2021.
  11. ^ C.U. n.55 (DOC), su docs.google.com, 15 settembre 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni