Discussione:Adoro te devote


Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Ho modificato "Nil hoc veritátis Verbo vérius" in "Nil hoc Verbo veritátis vérius" perché la seconda è quella filologicamente più corretta, sebbene la prima versione sia quella da preferire nel canto e nella recita della preghiera, come potete leggere qui: http://www.zenit.org/article-239?l=italian

Ho riportato questa annotazione e relativa fonte nella voce come nota al verso. -- Rojelio (dimmi tutto) 16:40, 19 giu 2008 (CEST)Rispondi

L'utente 82.57.148.173 sono io, dunque le modifiche sostanziali sono state fatte da me. Pronto a essere corretto, nel mio tentativo di realizzare una traduzione fedele ma leggibile. Daniele Caselli 15:20, 24 giu 2008 (CEST)Rispondi


in realtà Nil hoc Verbo veritátis vérius" è l'unica lectio nota.

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Adoro te devote. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:12, 14 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Adoro te devote. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:22, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi

Bibliografia

DOAJ linka il seguente articolo di approfondimento. E' citabile anche nella voce.

Ritorna alla pagina "Adoro te devote".