Racing Point RP19

monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia Racing Point (ora Aston Martin) per il campionato di Formula 1 2019

La Racing Point RP19 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla scuderia Racing Point per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1 2019.

Racing Point RP19
Stroll alla guida della RP19 nei test prestagionali di Barcellona
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  Racing Point
SquadraSportPesa Racing Point F1 Team
Progettata daAndrew Green
SostituisceForce India VJM11
Sostituita daRacing Point RP20
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreMercedes-AMG M10 EQ Power+ (rimarchiato BWT Mercedes), 1.6 V6 Turbo
TrasmissioneCambio sequenziale a 8 rapporti + retromarcia
Dimensioni e pesi
Lunghezza5000 mm
Larghezza2000 mm
Altezza950 mm
Peso743 kg
Altro
CarburantePetronas
PneumaticiPirelli
AvversarieVetture di Formula 1 2019
Risultati sportivi
Piloti11. Messico (bandiera) Sergio Pérez
18. Canada (bandiera) Lance Stroll
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
21 0 0 0

Livrea

La base della livrea è sempre il rosa che aveva caratterizzato le ultime due stagioni della Force India, per via della conferma dello sponsor BWT; sulle pance e sui bordi del muso ci sono però anche due bande, una fucsia e una grigia, mentre nella zona dell'Halo e sulla parte più bassa delle pance ce ne sono due bianche. L'impatto di SportPesa sulla colorazione si vede soprattutto sul retrotreno della vettura: sia l'ala posteriore che il cofano motore della vettura sono blu, colore presente anche sui flap superiori dell'ala anteriore.[1]

Caratteristiche

Scheda tecnica

Caratteristiche tecniche - Racing Point RP19
Configurazione
Carrozzeria: monoposto Posizione motore: posteriore Trazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 5000 mm × 2000 mm × 950 mm Diametro minimo sterzata:
Interasse: 3680 mm Carreggiate: anteriore ? - posteriore ? mm Altezza minima da terra:
Posti totali: 1 Bagagliaio: Serbatoio: 110 kg
Masse / in ordine di marcia: 743 kg kg
Meccanica
Tipo motore: BWT Mercedes-AMG M10 EQ Power+ V6 Cilindrata: 1600 cm³ cm³
Distribuzione: pneumatica Alimentazione:
Accensione: elettronica Magneti Marelli statica Impianto elettrico: Magneti Marelli
Frizione: levetta posizionata sul volante Cambio: longitudinale Mercedes, 8 marce + retromarcia, con comando semiautomatico elettronico sequenziale
Telaio
Corpo vettura in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio
Sospensioni anteriori: push-rod / posteriori: pull rod
Freni anteriori: Freni a disco Brembo / posteriori: Freni a disco Brembo
Pneumatici Pirelli / Cerchi: O.Z. da 13 in
Prestazioni dichiarate
Consumi 2kg/giro

Carriera agonistica

Test

  Lo stesso argomento in dettaglio: Test F1 2019.

Stagione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale di Formula 1 2019.

Nelle prime quattro gare della stagione la monoposto si rivela abbastanza competitiva, permettendo ad entrambi i piloti di ottenere piazzamenti a punti, con un sesto posto di Sergio Pérez in Azerbaigian come miglior risultato. Nelle otto gare seguenti, tuttavia, la Racing Point fatica a centrare la zona punti, riuscendoci solo due volte con Lance Stroll in Canada e ad Hockenheim. In quest'ultima gara il pilota canadese arriva quarto dopo essere stato in terza posizione durante la gara.

Dopo la pausa estiva le cose migliorano, con Pérez capace di portare la vettura a punti in tutti i restanti appuntamenti escluso il Gran Premio di Singapore. Stroll, invece, fatica ad ottenere buoni risultati, entrando in top 10 solo in Belgio e in Giappone.

La scuderia conclude il mondiale al settimo posto con 73 punti, con il quarto posto di Stroll in Germania quale miglior risultato.

Piloti

Piloti ufficiali
Nazione Nome Numero
  Sergio Pérez 11
  Lance Stroll 18
Piloti di riserva
Nazione Nome Numero
  Esteban Ocon 31

Risultati in Formula 1

Anno Team Motore Gomme Piloti                                           Punti Pos.
2019 Racing Point BWT Mercedes P   Pérez 13 10 8 6 15 12 12 12 11 17 Rit 11 6 7 Rit 7 8 7 10 9 7 73
  Stroll 9 14 12 9 Rit 16 9 13 14 13 4 17 10 12 13 11 9 12 13 19 Rit

Note

  1. ^ Racing Point: il blu del nuovo main sponsor SportPesa invade il rosa sulla nuova livrea, su it.motorsport.com. URL consultato il 15 febbraio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su forceindiaf1.com. URL consultato il 13 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2007).