Due donne - Passing

film del 2021 scritto e diretto da Rebecca Hall

[[Categoria:Film statunitensi del 2021]]

{{{titolo}}}
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata98 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
Generedrammatico
RegiaRebecca Hall
Soggettodal romanzo di Nella Larsen
SceneggiaturaRebecca Hall
ProduttoreRebecca Hall, Nina Yang Bongiovi, Margot Hand, Forest Whitaker
Produttore esecutivoMichael Y. Chow, Lauren Dark, Chaz Ebert, David Gendron, Arcadiy Golubovich, Erika Hampson, Yvonne Huff, Ali Jazayeri, Kevin M. Lin, Christopher C. Liu, Oren Moverman, Dori A. Rath, Joseph Restaino, ngela Robinson, Brenda Robinson, Tessa Thompson, Ruth Negga
Casa di produzioneAUM Group, Flat Five Productions, Forest Whitaker's Significant Productions, Hungry Bull Productions, Picture Films
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaEduard Grau
MontaggioSabine Hoffman
Effetti specialiEugene Hitt, David Tecson
MusicheDevonté Hynes
ScenografiaNora Mendis
CostumiMarci Rodgers
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Passing è un film del 2021 scritto e diretto da Rebecca Hall, al suo debutto da regista.[1]

Il film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1929 scritto da Nella Larsen.

Trama

Irene Redfield, una donna di colore dalla pelle chiara che vive ad Harlem, incontra per caso in un hotel un'amica d'infanzia, Clare. Mentre Irene si identifica come afro-americana ed è sposata con un medico nero, Clare "passa" per bianca e ha sposato un ricco uomo bianco.

Clare invita Irene all'hotel dove alloggia con suo marito, John, in viaggio d'affari. Clare spiega che dopo la morte del padre, è stata allevata da due zie bianche e lo ha sposato molto giovane. Vengono interrotti da John, che disprezza e degrada apertamente gli afroamericani, ignaro del background razziale di sua moglie o del fatto che Irene stia "passando" per la giornata. Nonostante questo incontro iniziale e imbarazzante, Clare si rivolge a Irene per rinnovare la loro amicizia. Dopo un po', Irene accetta.

Man mano che le due donne si ricongiungono, diventano sempre più coinvolte nelle vite e nelle insicurezze l'una dell'altra. Clare ammette che le manca il background afroamericano che ha dovuto reprimere intorno a John, e Irene la invita in un jazz club con suo marito, Brian, e il loro amico Hugh. Hugh non è impressionato, ma Irene nota un'evidente chimica tra Clare e Brian. Discutono anche del loro passato, e Clare insiste sul fatto che era gelosa dell'atteggiamento affidabile e morale di Irene, mentre Irene stessa invidiava la personalità vivace e dallo spirito libero di Clare.

Clare ammette di non essere come Irene, perché farebbe di tutto per ottenere ciò che vuole, anche se ciò significa ferire gli altri. Nel frattempo, Irene e Brian discutono su come essere genitori dei propri figli riguardo a questioni razziali, e Irene nota che Brian e Clare si stanno avvicinando al punto in cui i suoi figli sono più entusiasti di vedere Clare. Dopo che Irene rimane a casa con i bambini in modo che Brian possa giocare a bridge con Clare, e in seguito difende Clare da un commento di Hugh, diventa paranoica sul fatto che abbiano una relazione, che culmina in una rissa tra lei e Brian.

Irene tenta di interrompere i contatti con Clare, ma Brian lo sventa invitando Clare a un tea party per Hugh. Irene beve pesantemente e rompe accidentalmente una teiera cimelio dopo aver visto Brian e Clare parlare intimamente, anche se Hugh la protegge di fronte agli ospiti. Irene aspetta con ansia che Chiara torni da John e lasci la città, ma continua a stare con Irene. Quando è fuori a fare shopping con la sua amica Felise, che non passa per bianca, Irene incontra John e scappa via quando inizia a rendersi conto della verità sull'origine razziale di sua moglie. Sebbene Irene cerchi di avvertire Clare, cede.

Mentre i tre partono per partecipare a una festa, Irene chiede a Clare cosa farà se John scopre la verità. Quando risponde che tornerà ad Harlem definitivamente, Irene si innervosisce e rimane in silenzio per gran parte della serata. Quando apre una finestra per fumare, sente John con rabbia costringersi a partecipare alla festa; mentre una calma Clare si muove per unirsi a Irene, John fa irruzione e la dichiara furiosamente bugiarda. Si lancia verso Clare mentre Irene mette un braccio tra loro. Clare cade dalla finestra e muore.

Dopo qualche esitazione, Irene scende lentamente le scale dove gli altri ospiti stanno parlando con la polizia. Dopo essere stata interrogata, Irene insiste che la caduta di Clare è stata un incidente. Brian sembra rendersi conto della verità e conforta Irene mentre singhiozza.

Produzione

Ruth Negga rimase sbalordita leggendo il romanzo di Nella Larsen,[2] e quando Rebecca Hall le si presentò con una sceneggiatura basata sul libro, la Negga collaborò per realizzarne un film.[2]

Le riprese del film sono iniziate nel novembre 2019.[3]

Promozione

Il primo trailer del film è stato diffuso il 21 settembre 2021.[4]

Distribuzione

Il film è stato presentato al Sundance Film Festival il 30 gennaio 2021[1] e distribuito su Netflix dal 10 novembre 2021,[4] che ha acquistato i diritti del film per 15,75 milioni di dollari.[5]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b (EN) Peter Debruge, Sundance Film Festival Lineup Features 38 First-Time Directors, Including Rebecca Hall and Robin Wright, su Variety, 15 dicembre 2020. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  2. ^ a b (EN) Jen Yamato, Why Ruth Negga and Tessa Thompson were willing to drop everything for ‘Passing’, su Los Angeles Times, 9 novembre 2019. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) Rebecca Welch, Another Newly Announced HBO Max Show Has Started Casting, su backstage.com, 30 ottobre 2019. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  4. ^ a b Beatrice Pagan, PASSING: IL TRAILER DEL FILM DIRETTO DA REBECCA HALL, su Movieplayer.it, 21 settembre 2021 2021. URL consultato il 22 settembre 2021.
  5. ^ Valentina D'Amico, PASSING: NETFLIX DISTRIBUIRÀ L'OPERA PRIMA DA REGISTA DI REBECCA HALL, su Movieplayer.it, 5 febbraio 2021. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  6. ^ Valentina D'Amico, GOTHAM AWARDS 2021: THE LOST DAUGHTER E PASSING GUIDANO LE NOMINATION, su Movieplayer.it, 22 ottobre 2021. URL consultato il 22 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema