Milly - Vampiro per gioco

serie animata

Milly - Vampiro per gioco (Mona the Vampire) è una serie televisiva a cartoni animati franco-canadese creata da Sonia Holleyman e prodotta da Alphanim e Cinar[1], insieme alla Animation Services (stagione 3) e Canal J/Tiji (stagioni 3 e 4). La serie è basata sulla collana di libri scritta dalla Holleyman, e in seguito da Hyawim Oram. In Canada fu trasmessa su YTV dal 13 settembre 1999[2], mentre in Italia andò in onda su Italia 1 nel settembre 2001, e successivamente su Boing il 12 settembre 2005, con la sigla italiana interpretata da Cristina D'Avena.

Milly - Vampiro per gioco
serie TV d'animazione
Titolo orig.Mona the Vampire
Lingua orig.inglese, francese
PaeseCanada, Francia
AutoreLouise Piche, Jean Caillon
StudioCinar, Cookie Jar Entertainment, Alphanim
1ª TV13 settembre 1999 – 22 febbraio 2006
Episodi52 (completa)
Durata24 min
Studio dopp. it.Studio P.V.
Dir. dopp. it.Gabriele Calindri

Trama

La serie segue le avventure di Milly Parker, il cui alter-ego è Milly la Vampira, una bambina di dieci anni dotata di una fervida immaginazione, del suo gatto Graffio e dei suoi due migliori amici: Lily Duncan, alias la Principessa Gigante, e Charley Bones, soprannominato l'Uomo-scossa. I quattro, in ciascun episodio, tenteranno di sconfiggere un mostro o di risolvere un misterioso evento soprannaturale che loro crederanno si stia verificando in città, ma dietro ad ognuno di questi enigmi potrebbe celarsi una spiegazione razionale.

Personaggi

  • Milly Parker/Milly la Vampira - voce italiana di Federica Valenti
  • Charley Bones/Uomo-scossa - voce italiana di Davide Garbolino
  • Lily Duncan/Principessa Gigante - voce italiana di Maura Marenghi
  • Angela
  • Genitori di Milly - voci italiane di Daniele Demma nel ruolo del padre di Milly e Patrizia Scianca nel ruolo della madre di Milly
  • George Dumol
  • Fang
  • Direttore della scuola Shawbly
  • Madeleine Gotto
  • Sig.ra Bryerson
  • Agente Halcroft
  • Belinda
  • Lawrence
  • Sindaco Rosenbaum
  • Von Kreepsula
  • Robin

Note

  1. ^ Year in Review, su web.archive.org, 4 novembre 1999. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1999).
  2. ^ (EN) Mona the Vampire, su TVGuide.com. URL consultato il 24 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione