Discussione:Contratto per differenza
Articolo 1 Definizioni Ai fini della presente decisione si applicano le definizioni in appresso: a) «contratto per differenze» o «CFD» significa un derivato diverso da un contratto di opzione, contratto finanziario a termine standardizzato («future»), «swap» o contratto a termine sui tassi d'interesse, il cui scopo è di attribuire al detentore un'esposizione, positiva o negativa, alle variazioni del prezzo, del livello o del valore di un sottostante, indipendentemente dal fatto che la negoziazione avvenga o meno in una sede di negoziazione, e la cui esecuzione debba avvenire attraverso il pagamento di differenziali in contanti o possa avvenire in tal modo a discrezione di una delle parti (invece che in caso di inadempimento o di altro evento che determini la risoluzione del contratto);
Fonte Gazzetta Ufficiale Euopea: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018X0601(02)&from=EN
Queste sono fonti autorevoli, ESMA e CONSOB dichiarano che i CFD sono STRUMENTI FINANZIARI e NON SCOMMESSE, in quanto non hanno nulla a cui vedere col gioco d’azzardo (solo le opzioni binarie sono paragonate a vere scommesse e infatti CONSOB le ha rese illegali in Italia, ma non i CFD). Inoltre le vincite delle scommesse non vanno dichiarare alla denuncia dei redditi, invece il guadagno dal Trading CFD si va dichiarato nel riquadro RW della denuncia dei redditi, dichiarando eventuali plusvalenze o minusvalenze finanziarie. ESMA è l’ente che vigila sui mercati finanziari europei e CONSOB è l’ente che vigila sui mercati finanziari italiani, direi che sono fonti ben più autorevoli per affermare che i Contratti per Differenza siano uno strumento finanziario e NON una scommessa d’azzardo (la fonte citata su Wikipedia è un libro, anche io potrei scrivere un libro e affermare che gli asini volino, ci credereste? Penso proprio di no). Prove più schiaccianti di queste non esistono, Wikipedia deve affermare il vero, non il falso. Vi lascio le fonti AUTOREVOLI di quanto sto affermando.
CONSOB: https://www.consob.it/web/investor-education/opzioni-binarie
Contratti per Differenza
Articolo 1 Definizioni Ai fini della presente decisione si applicano le definizioni in appresso: a) «contratto per differenze» o «CFD» significa un derivato diverso da un contratto di opzione, contratto finanziario a termine standardizzato («future»), «swap» o contratto a termine sui tassi d'interesse, il cui scopo è di attribuire al detentore un'esposizione, positiva o negativa, alle variazioni del prezzo, del livello o del valore di un sottostante, indipendentemente dal fatto che la negoziazione avvenga o meno in una sede di negoziazione, e la cui esecuzione debba avvenire attraverso il pagamento di differenziali in contanti o possa avvenire in tal modo a discrezione di una delle parti (invece che in caso di inadempimento o di altro evento che determini la risoluzione del contratto);
Fonte Gazzetta Ufficiale Euopea: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018X0601(02)&from=EN
Queste sono fonti autorevoli, ESMA e CONSOB dichiarano che i CFD sono STRUMENTI FINANZIARI e NON SCOMMESSE, in quanto non hanno nulla a cui vedere col gioco d’azzardo (solo le opzioni binarie sono paragonate a vere scommesse e infatti CONSOB le ha rese illegali in Italia, ma non i CFD). Inoltre le vincite delle scommesse non vanno dichiarare alla denuncia dei redditi, invece il guadagno dal Trading CFD si va dichiarato nel riquadro RW della denuncia dei redditi, dichiarando eventuali plusvalenze o minusvalenze finanziarie. ESMA è l’ente che vigila sui mercati finanziari europei e CONSOB è l’ente che vigila sui mercati finanziari italiani, direi che sono fonti ben più autorevoli per affermare che i Contratti per Differenza siano uno strumento finanziario e NON una scommessa d’azzardo (la fonte citata su Wikipedia è un libro, anche io potrei scrivere un libro e affermare che gli asini volino, ci credereste? Penso proprio di no). Prove più schiaccianti di queste non esistono, Wikipedia deve affermare il vero, non il falso. Vi lascio le fonti AUTOREVOLI di quanto sto affermando.
CONSOB: https://www.consob.it/web/investor-education/opzioni-binarie Im fb22 (msg) 06:09, 26 nov 2021 (CET)