Cjamango
film del 1967 diretto da Edoardo Mulargia
[[Categoria:Film italiani del 1967]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | |
Durata | 82 min |
Genere | western |
Regia | Edward G. Muller |
Soggetto | Glenn Vincent Davis |
Sceneggiatura | Glenn Vincent Davis |
Produttore | Vincenzo Musolino |
Casa di produzione | Cio Film, Intercontinental Production |
Distribuzione in italiano | Indipendenti regionali |
Fotografia | Vitaliano Natalucci |
Montaggio | Enzo Alabiso |
Effetti speciali | Chiusi - Patrizi |
Musiche | Felice Di Stefano |
Scenografia | Alfredo Montori |
Trucco | Lucia La Porta |
Interpreti e personaggi | |
|
Cjamango è un film del 1967 diretto da Edoardo Mulargia.
Trama
Cjamango vince un sacco d'oro in una partita di poker, con un bandito messicano. Cjamango viene subito attaccato da El Tigre e Don Pablo che gli portano via tutto. Cjamango sperando di riconquistare ciò che gli appartiene, si mette sulle loro tracce per vendicarsi.
Bibliografia
- Marco Giusti, Dizionario del western all'italiana, Milano, Oscar Mondadori
- Roberto Poppi e Mario Pecorari, Dizionario del cinema italiano. I film Vol. 3, Roma, Gremese Editore
Collegamenti esterni
- Cjamango, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Cjamango, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Cjamango, su Archivio del Cinema Italiano, ANICA.
- Cjamango, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Cjamango, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Cjamango, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Cjamango, su FilmAffinity.
- (EN) Cjamango, su Box Office Mojo, IMDb.com.