Dialetto gaelico canadese

dialetto

Il dialetto gaelico canadese (in gaelico Gàidhlig canadanach) è un dialetto[1] del gaelico scozzese, parlato da più di 200 anni sull'Isola del Capo Bretone ed in zone francofone isolate sulla terraferma della Nuova Scozia; la lingua è inoltre parlata anche in luoghi isolati dell'isola del Principe Edoardo e dai gaelici delle città canadesi come Toronto. Nel XIX secolo la lingua era la terza per importanza nel Canada (dopo inglese e francese). La lingua è poi declinata, anche per causa della pulizia etnica operata dagli inglesi nei confronti dei gaelici in Canada; ora si sta riprendendo specialmente in ambito accademico.

Gaelico canadese
Gàidhlig canadanach
Parlato inCanada (bandiera) Canada
RegioniNuova Scozia (bandiera) Nuova Scozia
Isola del Principe Edoardo (bandiera) Isola del Principe Edoardo
Terranova e Labrador (bandiera) Terranova e Labrador
Parlanti
Totale2.000/3.000
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue celtiche
  Lingue celtiche insulari
   Lingue goideliche
    Lingua gaelica scozzese

Distribuzione geografica
«Tha thu ‘g iarraidh na naidheachd air banais agus bàs. Bha fear Calum Caimbeul, bha e fuireach ann am Barraidh. ‘S e saor a bh’ann.»
segnale bilingue a Cape Breton, Nuova Scozia

Note

  1. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".

Voci correlate

Collegamenti esterni