La Coppa del Re 2021-2022 (in spagnolo Copa del Rey) è la 120ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 17 novembre 2021 e terminerà il 23 aprile 2022. Il Barcellona è detentore del trofeo.

Coppa del Re 2021-2022
Campeonato de España–Copa de S.M. el Rey
Competizione Copa del Rey
Sport Calcio
Edizione 120ª
Organizzatore RFEF
Date dal 17 novembre 2021
al 23 aprile 2022
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 126
Formula eliminazione diretta
Statistiche (al 1° dicembre 2021)
Incontri disputati 49
Gol segnati 148 (3,02 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula del torneo

Nell'agosto 2020 l'assemblea della RFEF ha confermato il format della passata edizione e comunicato le date del calendario.[1]

Turno Sorteggio Data Incontri Squadre Dettagli
Eliminatoria 28 ottobre 17 novembre 10 126 → 116 Partecipano i campioni di ognuna delle 20 federazioni territoriali, accoppiati in base a criteri di vicinanza geografica[2]
Primo turno 19 novembre 30 novembre - 2 dicembre 56 116 → 60 Partecipano tutte le squadre, tranne le quattro qualificate alla Supercopa de España 2022
Secondo turno da definire 15 dicembre 28 60 → 32
Sedicesimi di finale 5 gennaio 16 32 → 16 Entrano le quattro qualificate alla Supercopa de España 2022
Ottavi di finale 15 gennaio 8 16 → 8
Quarti di finale 2 febbraio 4 8 → 4
Semifinali 9 febbraio 2 4 → 2 Incontri di andata e ritorno
2 marzo
Finale 23 aprile 1 2 → 1 Match unico in uno stadio neutrale

Squadre partecipanti

Le seguenti squadre sono qualificate per la competizione. Le squadre riserve non sono ammesse.

La Liga
le 20 squadre della stagione 2020-2021
Segunda División
le 22 squadre (riserve escluse) della stagione 2020-2021
Segunda División B
le migliori sette squadre di ciascun gruppo della stagione 2020-2021 escluse le squadre riserve
Tercera División
la migliore squadra di ciascuno dei 18 gruppi della stagione 2020-2021 e le 14 migliori seconde, escluse le squadre riserve
Copa Federación
le quattro semifinaliste dell'edizione 2021[3]
Leghe regionali
i campioni di ognuna delle 20 federazioni territoriali nella stagione 2020-2021

Partite

Turno preliminare interterritoriale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
17 novembre 2021
Nalón 1 - 1 (3-4 dtr) Solares
Utrillas 2 - 0 Injerto
Aldeano 1 - 3 Unami
Victoria 1 - 0 Hernani
San Agustín de Guadalix 6 - 2 Mora
Alicante 7 - 1 6 de Junio
Mollerussa 1 - 0 Penya Independent
Villa de Fortuna 1 - 0 Atlético Espeleño
Huracán Melilla 2 - 1 Atarfe Industrial
Laguna de Tenerife 4 - 1 Jaraíz

Primo turno

Squadra 1 Risultato Squadra 2
30 novembre 2021
Cayón 0 - 2 Huesca
Marchamalo 0 - 1 Real Valladolid
Náxara 0 - 1 FC Andorra
Laguna de Tenerife 0 - 7 Granada
Unami 0 - 3 Alavés
Victoria 0 - 8 Villarreal
Racing Rioja 0 - 2 Cartagena FC
Teruel 0 - 1 Alcorcón
Ceares 0 - 1 Sporting Gijón
Atlético Sanluqueño 2 - 0 Sabadell
Águilas 1 - 1 (3-5 dtr) Almería
Albacete 2 - 1 (dts) Racing Ferrol
Badajoz 0 - 3 Alcoyano
Ebro 0 - 5 Celta Vigo
Mollerussa 1 - 5 Getafe
Montijo 0 - 1 Burgos
1º dicembre 2021
Mensajero 0 - 1 Real Saragozza
Bergantiños 2 - 0 Tudelano
Algeciras 1 - 2 Unionistas
Brea 0 - 2 Ibiza
Córdoba 0 - 1 (dts) Siviglia
Gimnástica Segoviana 0 - 2 (dts) Maiorca
Solares 2 - 3 Espanyol
San Juan 1 - 2 San Sebastian Reyes
Alzira 0 - 1 Fuenlabrada
Andratx 2 - 1 Real Oviedo
Mancha 2 - 1 Internacional
UCAM Murcia 3 - 4 (dts) Deportivo La Coruña
Talavera 2 - 0 Cornellà
Arenteiro 2 - 1 SD Logroñés
Cacereño 1 - 2 Ponferradina
Calahorra 1 - 1 (4-5 dtr) Baleares
CE Europa 0 - 1 Amorebieta
Extremadura 1 - 4 Zamora FC
CD Linares 0 - 0 (6-5 dtr) Gimnàstic
San Fernando 2 - 3 Leonesa
Alicante 0 - 4 Betis
Panadería Pulido 0 - 4 Real Sociedad
San Roque 0 - 3 Mirandés
2 dicembre 2021
Vélez CF - Las Palmas
Gernika - Eibar
Guijuelo - Rayo Vallecano
Huracan Melilla - Levante
San Agustín - Osasuna
Peña Sport - Malaga
Utrillas - Valencia
Leioa - Elche
Llanera - UD Logroñés
Cristo Atlético - Real Unión
CD Puertollano - Girona
Pulpileño - Castellón
Unión Adarve - Lugo
Eldense - Rayo Majadahonda
Xerez - Leganés
Ibiza Islas Pitiusas - Tenerife
Villa de Fortuna - Cadice

Statistiche

  • Miglior attacco: Villarreal (8)
  • Partita con più reti: Alicante – 6 de Junio 7-1, San Agustín de Guadalix – Mora 6-2, Victoria – Villarreal 0-8 (8)
  • Partita con maggiore scarto di reti: Victoria – Villarreal 0-8 (8)

Note

  1. ^ (ES) Aprobadas las Normas y bases de competición de la Copa del Rey, la Supercopa de España y la Copa RFEF (PDF), su rfef.es, rfef.es. URL consultato il 9 novembre 2021.
  2. ^ (ES) Bernardo Ruiz, Definida la Copa del Rey de los modestos, su muchodeporte.com, 24 luglio 2019.
  3. ^ (ES) La revolucionaria Copa Federación que dará acceso a la Copa del Rey en Segunda B y Tercera división, su abc.es, ABC, 30 aprile 2019.
  4. ^ a b c d Entra ai sedicesimi di finale in quanto qualificato alla Supercopa de España 2022

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2021-2022