Be Alright (Dean Lewis)

singolo di Dean Lewis del 2018

Be Alright è un singolo del cantautore australiano Dean Lewis, pubblicato il 29 giugno 2018 come primo estratto dal primo album in studio A Place We Knew.

Be Alright
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaDean Lewis
Pubblicazione29 giugno 2018
Durata3:16
Album di provenienzaA Place We Knew
GenereBallata[1]
EtichettaIsland, Universal Australia
ProduttoreNick Atkinson, Edd Holloway
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (11)[2]
(vendite: 770 000+)
Austria (bandiera) Austria[3]
(vendite: 30 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (2)[4]
(vendite: 80 000+)
Canada (bandiera) Canada (6)[5]
(vendite: 480 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (3)[6]
(vendite: 270 000+)
Francia (bandiera) Francia[7]
(vendite: 200 000+)
Germania (bandiera) Germania[8]
(vendite: 400 000+)
Italia (bandiera) Italia[9]
(vendite: 50 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (4)[10]
(vendite: 240 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[11]
(vendite: 60 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi (2)[12]
(vendite: 160 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (3)[13]
(vendite: 60 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo (2)[14]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[15]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[16]
(vendite: 2 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (4)[17]
(vendite: 320 000+)
Dean Lewis - cronologia
Singolo precedente
(2018)
Singolo successivo
(2019)

Nell'ambito degli ARIA Award del 2018 ha ottenuto la candidatura per quattro premi.[18]

Accoglienza

Allison Gallagher per The Brag Magazine ha definito la canzone «stupefacente» e «strabiliante», dicendo: «Una meditazione schietta e abbastanza sincera sul tradimento romantico e sul dolore commovente del passato, Lewis consegna i suoi testi accompagnati da una strumentazione relativamente rara e cruda. Con un ritornello carico e pieno di speranza, Be Alright è il tipo di ballata che ti dà speranza e allo stesso tempo disperazione.»[1]

RJ Frometa di Vents Magazine ha dichiarato: «[Lewis] cattura perfettamente il dolore straziante che si accompagna alle difficoltà di una rottura. Ma mentre affronta candidamente l'angoscia, il ritornello è carico di speranza; il riconoscimento che questo dolore è solo temporaneo».[19]

Video musicale

Il video musicale, diretto da Jessie Hill e girato a Città del Messico, è stato reso disponibile il 12 luglio 2018 attraverso il canale YouTube di Lewis. La protagonista del video è Maria Evoli.[20] La clip ha ottenuto il titolo di Miglior video agli ARIA Award 2018.[21]

Tracce

Testi e musiche di Dean Lewis e Jon Hume.

Download digitale
  1. Be Alright – 3:16
Download digitale – Acoustic
  1. Be Alright (Acoustic) – 3:17
  2. Be Alright (Guitar Acoustic) – 3:17
  3. Be Alright – 3:16

Formazione

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (2018) Posizione
Australia[41] 4
Austria[42] 44
Belgio (Fiandre)[43] 29
Belgio (Vallonia)[44] 65
Danimarca[45] 33
Estonia[46] 58
Germania[47] 84
Islanda[48] 43
Nuova Zelanda[49] 40
Paesi Bassi[50] 44
Svezia[51] 17
Svizzera[52] 51
Classifica (2019) Posizione
Australia[53] 27
Belgio (Fiandre)[54] 28
Belgio (Vallonia)[55] 52
Canada[56] 46
Danimarca[57] 22
Francia[58] 80
Germania[59] 66
Islanda[60] 17
Lettonia[61] 84
Norvegia[62] 14
Nuova Zelanda[63] 48
Paesi Bassi[64] 70
Portogallo[14] 90
Slovenia[65] 31
Stati Uniti[66] 54
Svezia[67] 37
Svizzera[68] 46
Classifica (2020) Posizione
Australia[69] 67
Danimarca[70] 85

Classifiche di fine decennio

Classifica (2010-19) Posizione
Australia[71] 64
Norvegia[72] 35

Note

  1. ^ a b (EN) Allison Gallagher, Dean Lewis releases stunning new single 'Be Alright', su The Brag Magazine, 29 giugno 2018. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  2. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 31-05-2021 (XLSX), su dropbox.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2021).
  3. ^ (DE) Dean Lewis - Be Alright – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 7 marzo 2020.
  4. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2019, su Ultratop. URL consultato il 7 marzo 2020.
  5. ^ (EN) Be Alright – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 agosto 2021.
  6. ^ (DA) Be Alright, su IFPI Danmark. URL consultato il 6 aprile 2021.
  7. ^ (FR) Dean Lewis - Be Alright – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 7 marzo 2020.
  8. ^ (DE) Dean Lewis – Be Alright – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 31 marzo 2020.
  9. ^ Be Alright (certificazione), su FIMI. URL consultato il 7 marzo 2020.
  10. ^ (NO) Troféoversikt - 2019, su IFPI Norge. URL consultato il 7 marzo 2020.
  11. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 08 April 2019, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 7 marzo 2020.
  12. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 9 dicembre 2021.
  13. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  14. ^ a b (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  15. ^ (EN) Be Alright, su British Phonographic Industry. URL consultato il 7 marzo 2020.
  16. ^ (EN) Dean Lewis - Be Alright – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 7 marzo 2020.
  17. ^ (SV) Dean Lewis – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
  18. ^ (EN) Lars Brandle, ARIA Awards 2018: Amy Shark, Courtney Barnett, Gurrumul and Pnau Lead Nominations, su Billboard, 11 ottobre 2018. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  19. ^ (EN) RJ Frometa, Dean Lewis Releases New Track, "Be Alright", su Vents Magazine, 29 giugno 2018. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  20. ^ (EN) First Watch: Dean Lewis Releases Video For 'Be Alright', su scenestr.com.au, 13 luglio 2018. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  21. ^ (EN) Lars Brandle, Amy Shark, 5 Seconds of Summer and Gurrumul Dominate 2018 ARIA Awards, su Billboard, 29 novembre 2018. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  22. ^ a b c d e f g h i j k l m n (NL) Dean Lewis - Be Alright, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 marzo 2020.
  23. ^ (EN) Dean Lewis - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 7 marzo 2020.
  24. ^ (HR) ARC 100 - datum: 12. studenoga 2018., su radio.hrt.hr, HRT. URL consultato il 7 marzo 2020.
  25. ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: „Usain Bolt“ sprintis Sip€lga seljas esikümnesse, su Eesti Ekspress. URL consultato il 7 marzo 2020.
  26. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 38/2018, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2018).
  27. ^ (EN) DISCOGRAPHY - DEAN LEWIS, su irish-charts.com. URL consultato il 7 marzo 2020.
  28. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 43, 2018, su plotutidindi.is, Plötutíðindi. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2018).
  29. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 38. nedēļa, su parmuziku.lv, Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2020).
  30. ^ (LT) 2018 39-os SAVAITĖS (rugsėjo 21 – 27 d.) SINGLŲ TOP100., su agata.lt, AGATA. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2019).
  31. ^ (EN) RIM Charts - Top 20 Most Streamed International & Domestic Singles in Malaysia - Week 42 (12/10/2018 - 18/10/2018) (PDF), su rim.org.my, Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2018).
  32. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 01.12. - 07.12.2018, su bestsellery.zpav.pl, Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 7 marzo 2020.
  33. ^ (EN) Be Alright - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 7 marzo 2020.
  34. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DEAN LEWIS - Be Alright, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 7 marzo 2020.
  35. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Hitul care nu mai dă pace românilor!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 7 marzo 2020.
  36. ^ (EN) RIAS Top 30 Digital Streaming Chart - Week 38 (14-20 Sep 2018) (PDF), su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2018).
  37. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DEAN LEWIS - Be Alright, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 7 marzo 2020.
  38. ^ (SL) Tedenska lestvica - 9 teden - 25.02.2019-03.03.2019, su slotop50.si, SloTop50. URL consultato il 7 marzo 2020.
  39. ^ (EN) Dean Lewis - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 7 marzo 2020.
  40. ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2018. 38. hét - 2018. 09. 14. - 2018. 09. 20., su slagerlistak.hu, Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 7 marzo 2020.
  41. ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2018, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  42. ^ (DE) Ö3 Austria Top 40 - Single-Charts 2018, su oe3.orf.at. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2018).
  43. ^ (NL) Jaaroverzichten 2018, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 marzo 2020.
  44. ^ (FR) Rapports Annuels 2018, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 marzo 2020.
  45. ^ (DA) Track Top-100 2018, su hitlisten.nu, Hitlisten. URL consultato il 7 marzo 2020.
  46. ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-100 MUUSIKAS: Neid artiste ja lugusid kuulati möödunud aastal Eestis kõige rohkem, su Eesti Ekspress. URL consultato il 7 marzo 2020.
  47. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2018, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 7 marzo 2020.
  48. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2018, su plotutidindi.is, Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  49. ^ (EN) Top Selling Singles of 2018, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2020).
  50. ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2018, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 7 marzo 2020.
  51. ^ (SV) Årslista Singlar, 2018, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 7 marzo 2020.
  52. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2018, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 7 marzo 2020.
  53. ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2019, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  54. ^ (NL) Jaaroverzichten 2019, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 marzo 2020.
  55. ^ (FR) Rapports Annuels 2019, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 marzo 2020.
  56. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2019, su Billboard. URL consultato il 7 marzo 2020.
  57. ^ (DA) Track Top-100 2019, su hitlisten.nu, Hitlisten. URL consultato il 7 marzo 2020.
  58. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2019, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 7 marzo 2020.
  59. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2019, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 7 marzo 2020.
  60. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2019, su plotutidindi.is, Plötutíðindi. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  61. ^ (LV) Digitālās Mūzikas Tops 2019, su parmuziku.lv, Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 7 marzo 2020.
  62. ^ (NO) Årslister Topplista 2019, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2020).
  63. ^ (EN) Top Selling Singles of 2019, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2020).
  64. ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2019, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 7 marzo 2020.
  65. ^ (SL) Letne lestvice - 2019, su slotop50.si, SloTop50. URL consultato il 7 marzo 2020.
  66. ^ (EN) Billboard Hot 100: 2019 Year-End Charts, su Billboard. URL consultato il 7 marzo 2020.
  67. ^ (SV) Årslista Singlar, 2019, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 7 marzo 2020.
  68. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2019, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 7 marzo 2020.
  69. ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2020, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  70. ^ (DA) Track Top-100 2020, su hitlisten.nu, Hitlisten. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  71. ^ (EN) ARIA End of Decade Singles Chart (2010s), su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2020.
  72. ^ (EN) Topp 40 2010-2019, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2020).

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica