Platinum End
Platinum End (プラチナエンド?, Purachina Endo) è un manga scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata. Per la coppia si tratta della terza collaborazione dopo i fortunati Death Note e Bakuman. Il manga è edito dalla Shūeisha sulla rivista mensile Jump SQ. In Italia è stato distribuito da Planet Manga.
Platinum End | |
---|---|
プラチナエンド (Purachina Endo) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Mirai Kakehashi
| |
Genere | dark fantasy[1], thriller[2], soprannaturale[2] |
Manga | |
Testi | Tsugumi Ōba |
Disegni | Takeshi Obata |
Editore | Shūeisha - Jump Comics SQ. |
Rivista | Jump SQ |
Target | shōnen |
1ª edizione | 4 novembre 2015 – 4 gennaio 2021 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 14 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | Manga Fight |
1ª edizione it. | 2 novembre 2017 – 8 luglio 2021 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 14 (completa) |
Serie TV anime | |
Regia | Hideya Takahashi |
Composizione serie | Shinichi Inotsume |
Musiche | Masahiro Tokuda |
Studio | Signal.MD |
Rete | TBS, BS11 |
1ª TV | 8 ottobre 2021 – in corso |
Episodi | 10 / 24 ![]() |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Trama
Mirai Kakehashi è un ragazzo orfano di entrambi i genitori che vive con due zii che lo sottopongono a crudeli abusi. Subito dopo aver preso il diploma delle scuole medie decide di suicidarsi: stanco della sua vita irrimediabilmente triste e priva di alcuno scopo, si getta dalla cima di un grattacielo. Appena pronunciate quelle che crede essere le sue ultime parole, per le quali unico suo rimpianto era di non essere riuscito ad essere felice, Mirai viene salvato dall'angelo Nasse, che gli fa dono di speciali poteri così da poter ritrovare uno scopo nella vita.
Questi poteri consistono nelle ali angeliche, per volare ovunque si voglia, e delle frecce rosse e bianche, le prime per rendere una persona innamorata per 33 giorni, le seconde per causarne la morte. Mirai, ricordando le parole della madre, vuole usare i suoi poteri per la felicità delle persone, ma Nasse lo informa che essi gli sono stati donati in quanto è in corso una gara per il ruolo di nuovo Dio: 13 persone sono state scelte come candidati da angeli custodi come Nasse, ed essi devono contendersi il ruolo divino attraverso l'uso di questi poteri, senza possibilità di ritirarsi.
In particolare, Nasse è un angelo di livello speciale, il che significa che Mirai, insieme a pochi altri, dispone di tutti i poteri, altri candidati invece disporranno solo delle frecce o solo delle ali. Mirai, ancora sconvolto dagli avvenimenti, viene informato da Nasse che gli artefici della morte dei suoi amati genitori sono in realtà i suoi stessi zii e inizia perciò ad usare i suoi poteri in modi che mai avrebbe sognato o temuto. Mirai si precipita a casa degli zii e colpisce la zia con una freccia rossa, facendo sì che si innamori perdutamente di lui ed ubbidisca ad ogni sua richiesta; le chiede di dirgli la verità sulla morte dei genitori e lei ammette di aver collaborato con il marito per uccidere i genitori di Mirai in modo da mettere le mani sull'eredità che sarebbe dovuta essere del ragazzo. Mirai le grida furioso che avrebbero dovuto essere loro a morire e la zia, obbligata dalla magia della freccia, afferra un coltello e si uccide davanti a lui. Mirai è scioccato e fugge.
Pochi giorni dopo, nel nuovo appartamento ottenuto grazie all'uso di una freccia rossa, Mirai pensa a come usare i suoi nuovi poteri nel modo più giusto. Ignorando le proposte ingenue di Nasse di uccidere lo zio e i cugini per ottenere i suoi soldi, il tutto eventualmente reso facile dalla freccia angelica bianca, Mirai decide di colpire lo zio con la freccia rossa per obbligarlo a costituirsi e dice a Nasse di non voler usare la freccia bianca per alcun motivo.
Mentre discutono della gara per scegliere il nuovo Dio, Mirai e Nasse vedono in TV un uomo attorniato da cinque ragazze che si vanta del suo successo con le donne; alle sue spalle c'è un angelo simile a Nasse (visibile esclusivamente a chi è stato scelto da altri angeli) e concludono che ha usato la freccia rossa per far sì che le ragazze si innamorassero perdutamente di lui. Cogliendo l'occasione, Nasse spiega a Mirai che il potere della freccia rossa non può essere usato più di una volta sulla stessa persona e che l'unico modo per evitare di essere colpito è volare via con le ali, che sono più veloci di qualsiasi freccia.
Quello stesso giorno, l'uomo in TV viene colpito dalla freccia bianca di un individuo in armatura di metallo e muore durante una festa con 15 ragazze che subito smettono di essere sotto l'effetto della freccia rossa e corrono via disgustate e spaventate.
I notiziari dicono che l'uomo è morto a causa di un attacco di cuore, ma Nasse dice a Mirai che molto probabilmente è stato l'effetto di una freccia bianca e che la morte di uno dei prescelti dagli angeli significa che anche gli altri prescelti devono temere per la propria incolumità, Mirai compreso.
Media
Manga
Tre anni dopo la conclusione di Bakuman. la coppia Ōba-Obata ha annunciato la realizzazione di un nuovo lavoro. La pubblicazione è iniziata il 4 novembre 2015 con il primo capitolo ma già in precedenza era stato pubblicato il prologo. Prima ancora dell'inizio della serie, nel mese di ottobre, la statunitense Viz Media ne ha annunciato una versione inglese. Anche in Francia i diritti per l'opera sono già stati acquistati da Kazé. Il 4 febbraio 2016 è stato pubblicato il primo tankōbon contenente i primi tre capitoli[3].
In Italia è stato pubblicato da Panini Comics sotto l'etichetta Planet Manga nella collana Manga Fight dal 2 novembre 2017[4] all'8 luglio 2021[5].
Volumi
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Platinum End 1 「プラチナエンド 1」 - Purachina Endo 1 | 4 febbraio 2016[3] ISBN 978-4-08-880637-2 | 2 novembre 2017[4] ISBN 978-88-912-6656-9 | |||
Capitoli | ||||||
Trama
Il giorno del diploma il giovane Mirai Kakehashi decide di suicidarsi gettandosi da un palazzo ma poco prima di toccare il suolo viene salvato da un angelo dalle sembianze femminili di nome Nasse. Mirai giustifica il suo gesto con le crudeli angherie che i suoi zii (che lo hanno adottato dopo la morte dei genitori) gli infliggono quotidianamente. Nasse dice che vuole rendere felice Mirai donandogli delle ali che gli consentono di volare ad una velocità tale da non essere visto dagli esseri umani e due frecce,una Rossa capace di far innamorare di lui per 33 giorni una qualsiasi persona che viene colpita e una bianca che uccide istantaneamente. Conversando con l'angelo, il giovane Mirai scopre che la morte dei suoi genitori è stata tutta una manovra architettata dagli zii per poterlo adottare ed intascare la sua eredità. Inizialmente scettico si decide a tornare a casa ed usare l'arco sulla zia, che perdutamente innamorata del nipote a causa della freccia confessa il misfatto. Tuttavia la situazione sfugge di mano per via dell'arrivo dello zio e si conclude con il tragico suicidio della zia. Scosso dall'accaduto Mirai si rifugia in un albergo e qui scopre che Nasse in realtà non lo ha contattato casualmente ma lo ha scelto come proprio candidato (in competizione con altri dodici angeli) su incarico di Dio in persona. L'onnipotente infatti è intenzionato a ritirarsi 999 giorni dopo nominando il più meritevole dei candidati come suo successore. Mentre Senna gli racconta questa parte della storia Mirai vede in televisione una trasmissione incentrata su un giovane attore di nome Rodriguez, che si vanta di intrattenere relazioni con cinque ragazze diverse. Mirai riesce a vedere un angelo in compagnia di Rodriguez e deduce che il suo successo con le donne sia dovuto all'uso sconsiderato della freccia rossa da parte dello stesso Rodriguez. La sera stessa Rodriguez è impegnato in un'orgia con quattordici ragazze perdutamente innamorate di lui dentro un'automobile, all'improvviso un individuo completamente coperto da una tuta fantascientifica si introduce nell'auto e uccide il giovane attore con una freccia bianca al cuore . L'assassino si rivela essere un candidato intenzionato ad uccidere gli altri dodici candidati per poter prevalere. Questo candidato ha in mente di diventare un supereroe e, mascherandosi, adotta il nome fittizio di Metropoliman per poter combattere il crimine e dare la caccia agli altri candidati. Alla cerimonia di inizio delle scuole superiori Mirai vede una angelo e, temendo si tratti di quello di Metropoliman, cerca di non farsi vedere fallendo. Poco dopo scopre che l'angelo è a guardia di Saki, la ragazza di cui è follemente innamorato da anni e che lo trafigge immediatamente con una freccia rossa. | ||||||
2 | Platinum End 2 「プラチナエンド 2」 - Purachina Endo 2 | 2 maggio 2016[6] ISBN 978-4-08-880709-6 | 11 gennaio 2018[7] ISBN 978-88-912-6790-0 | |||
Capitoli | ||||||
3 | Platinum End 3 「プラチナエンド 3」 - Purachina Endo 3 | 4 agosto 2016[8] ISBN 978-4-08-880760-7 | 15 marzo 2018[9] ISBN 978-88-912-6791-7 | |||
Capitoli | ||||||
4 | Platinum End 4 「プラチナエンド 4」 - Purachina Endo 4 | 4 novembre 2016[10] ISBN 978-4-08-880814-7 | 3 maggio 2018[11] ISBN 978-88-912-6792-4 | |||
Capitoli | ||||||
5 | Platinum End 5 「プラチナエンド 5」 - Purachina Endo 5 | 3 febbraio 2017[12] ISBN 978-4-08-881009-6 | 5 luglio 2018[13] ISBN 978-88-912-6793-1 | |||
Capitoli | ||||||
6 | Platinum End 6 「プラチナエンド 6」 - Purachina Endo 6 | 2 giugno 2017[14] ISBN 978-4-08-881080-5 | 6 settembre 2018[15] ISBN 978-88-912-6794-8 | |||
Capitoli | ||||||
7 | Platinum End 7 「プラチナエンド 7」 - Purachina Endo 7 | 2 novembre 2017[16] ISBN 978-4-08-881161-1 | 8 novembre 2018[17] ISBN 978-88-912-6795-5 | |||
Capitoli | ||||||
8 | Platinum End 8 「プラチナエンド 8」 - Purachina Endo 8 | 4 aprile 2018[18] ISBN 978-4-08-881370-7 | 17 gennaio 2019[19] ISBN 978-88-912-8689-5 | |||
Capitoli | ||||||
9 | Platinum End 9 「プラチナエンド 9」 - Purachina Endo 9 | 4 settembre 2018[20] ISBN 978-4-08-881426-1 | 18 aprile 2019[21] ISBN 978-88-912-8690-1 | |||
Capitoli | ||||||
10 | Platinum End 10 「プラチナエンド 10」 - Purachina Endo 10 | 4 febbraio 2019[22] ISBN 978-4-08-881729-3 | 11 luglio 2019[23] ISBN 978-88-912-8691-8 | |||
Capitoli | ||||||
11 | Platinum End 11 「プラチナエンド 11」 - Purachina Endo 11 | 4 luglio 2019[24] ISBN 978-4-08-881887-0 | 5 dicembre 2019[25] ISBN 978-88-912-8692-5 | |||
Capitoli | ||||||
12 | Platinum End 12 「プラチナエンド 12」 - Purachina Endo 12 | 4 febbraio 2020[26] ISBN 978-4-08-882190-0 | 9 luglio 2020[27] ISBN 978-88-912-9473-9 | |||
Capitoli
| ||||||
13 | Platinum End 13 「プラチナエンド 13」 - Purachina Endo 13 | 4 settembre 2020[28] ISBN 978-4-08-882392-8 | 18 febbraio 2021[29] ISBN 978-88-912-9816-4 | |||
Capitoli
| ||||||
14 | Platinum End 14 「プラチナエンド 14」 - Purachina Endo 14 | 4 febbraio 2021[30] ISBN 978-4-08-882555-7 | 8 luglio 2021[5] ISBN 978-88-287-6090-0 | |||
Capitoli |
Anime
Un adattamento anime è stato annunciato al Jump Festa '21[31], il quale è stato prodotto dallo studio Signal.MD e viene trasmesso in Giappone dall'8 ottobre 2021 su TBS[32][33][34][35][36]. La serie viene diretta da Hideya Takahashi mentre la sceneggiatura è stata affidata a Shinichi Inotsume[37]. La serie presenta ventiquattro episodi e adatta tutta la storia del manga[38][39].
La serie viene distribuita a livello internazionale al di fuori dall'Asia da Crunchyroll, che la pubblica in versione sottotitolata[40] in vari Paesi del mondo, tra cui l'Italia[41].
Episodi
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese[42] | ||||||
1 | Il dono di un angelo 「天使の贈り物」 - Tenshi no okurimono | 8 ottobre 2021 | ||||
Un ragazzo di nome Mirai, che vuole essere felice, tenta il suicidio ma viene salvato da Nasse, un angelo. Più tardi, Mirai scopre di essere stato scelto come candidato a Dio e compete con altre persone per diventare una divinità. | ||||||
2 | L'eroe della giustizia 「正義のヒーロー」 - Seigi no Hīrō | 15 ottobre 2021 | ||||
Mirai decide di andare a scuola. Intanto alcune persone vedono apparire sulla scena un eroe noto con il nome di Metropoliman, il quale viene riconosciuto dalla polizia e che dice alle persone che è diventato un nuovo eroe. Successivamente vengono trasmessi in televisione i suoi coraggiosi sforzi mentre è impegnato a sconfiggere un ladro e così ottiene un gran consenso da parte del pubblico che lo sta guardando. Si scopre poi che è uno dei 13 candidati a diventare un dio e dichiara anche che ha ucciso uno dei suoi nemici e sta per andare dagli altri. Mirai, che vede l'intero evento, rimane scioccato e torna a casa dove comincia a pensare che potrebbe diventare una delle famigerate vittime designate. Nonostante tutti gli avvertimenti decide comunque di andare alla cerimonia di apertura e mentre si incammina verso la scuola vede un angelo. | ||||||
3 | La persona amata 「憧れの人」 - Akogare no hito | 22 ottobre 2021 | ||||
4 | L'ora di riunirsi 「集結の | 29 ottobre 2021 | ||||
5 | Condanna a morte 「死の宣告」 - Shi no senkoku | 5 novembre 2021 | ||||
6 | Due opzioni dolorose 「苦渋の二択」 - Kujū no nitaku | 12 novembre 2021 | ||||
7 | La torre dell'incubo 「悪夢のタワー」 - Akumu no Tawā | 19 novembre 2021 | ||||
8 | Il simbolo della promessa 「約束のしるし」 - Yakusoku no shirushi | 26 novembre 2021 | ||||
9 | Il volto di un assassino 「刺客の貌」 - Shikaku no kao | 3 dicembre 2021 | ||||
10 | Dove vanno le lacrime 「涙の行方」 - Namida no yukue | 10 dicembre 2021 | ||||
11 | Il tuo valore 「己の価値」 - Onore no kachi | 17 dicembre 2021 |
Accoglienza
Il primo volume di Platinum End ha debuttato al secondo posto nella lista settimanale di Oricon dei manga più venduti, con 105 213 copie vendute[43]. A dicembre 2020, il manga ha venduto 4,5 milioni di copie[44]. Nel recensire il primo capitolo, Ian Wolf di Anime UK News ha paragonato Platinum End a Ōba e la precedente serie di Obata, Death Note, affermando: "il protagonista è un adolescente stufo della vita, che è guidato da una forza soprannaturale e entrambi i protagonisti sembrano trovarsi sulla strada per diventare una divinità. Tuttavia, mentre Light Yagami usa i suoi poteri per fini diabolici, uccidendo chiunque sospetti di fare qualcosa di sbagliato mentre viene osservato da uno shinigami, Mirai Kakehashi è guidato da una forza apparentemente più benevola"[45]. Inoltre ha anche scritto che la serie è un esempio di un gioco della morte, citando la morte di uno dei candidati a Dio nel secondo capitolo[46].
Jarius Taylor di The Fandom Post ha dato alla serie come punteggio una B+ paragonando Platinum End a Mirai Nikki scrivendo: "Anche se non ho troppi dubbi che sarà più forte nel complesso, il nervosismo evidente qui non è qualcosa che ero abbastanza mi aspettavo da Ōba[47]. Tuttavia è una lettura piuttosto interessante dall'inizio alla fine, e c'è molto potenziale in termini sia di aspetti da thriller che del tema generale[47]. Si spera che sarà in grado di differenziarsi da Mirai Nikki più avanti, ma per ora l'idea che Ōba e Obata provino la loro versione mi sembra piuttosto buona"[47].
Note
- ^ (EN) VIZ Media To Debut Junji Ito's Tomie, Takeshi Obata's Platinum End, And More This Fall, in Anime News Network, 29 marzo 2016. URL consultato il 22 dicembre 2020.
- ^ a b (EN) Platinum End, su viz.com, Viz Media. URL consultato il 22 dicembre 2020.
- ^ a b (JA) プラチナエンド 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 6 febbraio 2016.
- ^ a b Platinum End 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 febbraio 2018.
- ^ a b Platinum End 14, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 giugno 2021.
- ^ (JA) プラチナエンド 2, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 9 maggio 2016.
- ^ Platinum End 2, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 febbraio 2018.
- ^ (JA) プラチナエンド 3, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ Platinum End 3, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 febbraio 2018.
- ^ (JA) プラチナエンド 4, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ Platinum End 4, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 febbraio 2018.
- ^ (JA) プラチナエンド 5, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ Platinum End 5, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 giugno 2018.
- ^ (JA) プラチナエンド 6, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 2 luglio 2017.
- ^ Platinum End 6, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 18 agosto 2018.
- ^ (JA) プラチナエンド 7, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 27 novembre 2017.
- ^ Platinum End 7, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 18 agosto 2018.
- ^ (JA) プラチナエンド 8, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 9 maggio 2018.
- ^ Platinum End 8, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- ^ (JA) プラチナエンド 9, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 agosto 2018.
- ^ Platinum End 9, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 27 marzo 2019.
- ^ (JA) プラチナエンド 10, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- ^ Platinum End 10, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 giugno 2019.
- ^ (JA) プラチナエンド 11, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 28 giugno 2019.
- ^ Platinum End 11, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 29 novembre 2019.
- ^ (JA) プラチナエンド 12, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 25 gennaio 2020.
- ^ Platinum End 12, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 giugno 2020.
- ^ (JA) プラチナエンド 13, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 3 settembre 2020.
- ^ Platinum End 13, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (JA) プラチナエンド 14, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 3 settembre 2020.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Pony Canyon Listed as Registering 'Anime-PlatinumEnd.com' Domain (Updated), in Anime News Network, 4 dicembre 2020. URL consultato il 28 gennaio 2021.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Platinum End Manga by Death Note, Bakuman Creators Gets TV Anime in Fall 2021, in Anime News Network, 19 dicembre 2020. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ Roberto Strignano, Platinum End: il manga dagli autori di Death Note diventa un anime, in MangaForever, 19 dicembre 2020. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ (EN) Egan Loo, Platinum End TV Anime Casts Miyu Irino, Yui Ogura, in Anime News Network, 27 gennaio 2021. URL consultato il 28 gennaio 2021.
- ^ Roberto Strignano, Platinum End: character design di Mirai Kakehashi e Nasse, in MangaForever, 30 gennaio 2021. URL consultato il 30 gennaio 2021.
- ^ Roberto Addari, Platinum End – 4 nuovi character design dell’anime, in MangaForever, 29 maggio 2021. URL consultato il 29 maggio 2021.
- ^ Vanessa, Platinum End – nuove informazioni sull'anime, in iCrewPlay, 3 maggio 2021. URL consultato il 3 maggio 2021.
- ^ Roberto Addari, Platinum End – il numero di episodi dell’anime, in MangaForever, 30 giugno 2021. URL consultato il 30 giugno 2021.
- ^ Roberto Addari, Platinum End – il primo trailer dell’anime, in MangaForever, 1º luglio 2021. URL consultato il 2 luglio 2021.
- ^ (EN) Adam Parks, Death Note Creators' Platinum End Coming to Crunchyroll, in Comic Book Resources, 25 luglio 2021. URL consultato il 27 luglio 2021.
- ^ Roberto Addari, Platinum End – Crunchyroll annuncia la serie anime, in MangaForever, 24 luglio 2021. URL consultato il 25 luglio 2021.
- ^ (JA) ON AIR, su anime-platinumend.com. URL consultato il 9 ottobre 2021.
- ^ (EN) Karen Ressler, Japanese Comic Ranking, February 1-7, in Anime News Network, 11 febbraio 2016. URL consultato il 22 dicembre 2020.
- ^ (JA) プラチナエンド:2021年秋にテレビアニメ化 「DEATH NOTE」大場つぐみ×小畑健コンビの人気マンガ, in Mantan Web, 19 dicembre 2020. URL consultato il 22 dicembre 2020.
- ^ (EN) Ian Wolf, Platinum End - Chapter 1, su Anime UK News, 7 novembre 2015. URL consultato il 22 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
- ^ (EN) Ian Wolf, Platinum End - Chapter 2, su Anime UK News, 9 dicembre 2015. URL consultato il 22 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2016).
- ^ a b c (EN) Jarius Taylor, Platinum End Chapter #01 Manga Review, su The Fandom Post, 5 novembre 2015. URL consultato il 22 dicembre 2020.
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale, su jumpsq.shueisha.co.jp (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
- Platinum End, su AnimeClick.it.
- (EN) Platinum End, su Anime News Network.
- (EN) Platinum End, su MyAnimeList.