Seo Ji-won
Seo Ji-won, pseudonimo di Park Byung-chul[1] (박병철?, 朴秉哲?) (서지원?; Seul, 19 febbraio 1976 – Seul, 1º gennaio 1996), è stato un cantante sudcoreano.
| Seo Ji-won | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Periodo di attività musicale | 1994 – 1995 |
| Strumento | voce |
| Etichetta | Omni Music |
| Album pubblicati | 4 |
| Studio | 3 |
| Raccolte | 1 |
Biografia
Seo Ji-won nasce a Seul, Corea del Sud, il 19 febbraio 1976, maggiore di due figli maschi. In tenera età vive per un anno e mezzo in Germania, poi torna in Corea e, terminato il quinto anno di scuola elementare, si stabilisce a Los Angeles. Inizia a suonare il piano alle elementari, portandone avanti lo studio per dieci anni, e suona anche il violoncello nell'orchestra durante le scuole medie. Dal 1986 fino al trasferimento negli Stati Uniti si esibisce come soprano nel coro dei bambini della KBS, poi nel coro Angels in America.
Dal 1990, lavora come modello per diversi marchi. Nel 1993 supera le audizioni aperte tenute in America dal JoongAng Ilbo e da una casa discografica coreana, e, dopo il diploma a dicembre, torna da solo in patria. Il 1 ottobre 1994 pubblica il suo primo album, Seo Ji Won, sotto Omni Music.
L'uscita del secondo album, inizialmente prevista per il tardo autunno 1995, viene rimandata per problemi di salute del cantante e fissata, alla fine, per metà gennaio 1996; tuttavia, la notte dal 31 dicembre 1995 al 1 gennaio 1996, dopo la festa di Capodanno, Seo si toglie la vita nel suo appartamento a Seul ingoiando più di 300 compresse.
Il terzo disco Made In Heaven viene pubblicato postumo il 26 dicembre 1996. La sua canzone più famosa, With All My Tears (내 눈물 모아), vince sette premi nel 1996 e rimane in classifica al primo posto per diverse settimane.
Discografia
- 1994 – Seo Ji Won
- 1996 – Tears
- 1996 – Made in Heaven
- 1998 – Seo Ji-won Best
Note
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Park" è il cognome.
Collegamenti esterni
- (EN) 서지원, su Discogs, Zink Media.
- (EN) 서지원 (90s South Korean singer), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 2434148997678359870003 · ISNI (EN) 0000 0004 6327 6717 |
|---|