Beta Hydri
Beta Hydri è una stella della sequenza principale, simile al Sole (la sua classe spettrale è G2) ma 3,5 volte più luminosa, nonostante abbia pressoché la stessa massa (110%)e un diametro poco più grande (146%). Si trova a 24,4 anni luce di distanza dal Sistema solare, nella costellazione dell'idra.
| Beta Hyi | |
|---|---|
| coordinate celesti invalide | |
| Classe spettrale | G1 IV |
| Distanza dal Sole | 24,4 anni luce |
| Costellazione | Idra Maschio |
| Coordinate | |
| (all'epoca 1996.5) | |
| Ascensione retta | 00h 25.4m s |
| Declinazione | -77° 17' |
| Dati fisici | |
| Massa | 1,1 M⊙
|
| Luminosità | 3,5 L⊙
|
| Dati osservativi | |
| Magnitudine app. | 2,80 |
| Magnitudine ass. | 3,43 |
| Parallasse | 159 mas |
Beta Hydri è insolitamente luminosa per la sua classe spettrale, il che fa pensare che possa trattarsi di una subgigante, cioè una stella di età avanzata che si sta evolvendo fuori dalla sequenza principale dopo aver finito di bruciare l'idrogeno all'interno del suo nucleo.
La distanza alla quale un eventuale pianeta dovrebbe orbitare per presentare condizioni climatiche simili alla Terra è attualmente di circa 1,9UA, poco oltre l'orbita di Marte nel Sistema solare. Questa distanza non è costante: in altri tempi è stato inferiore, circa 1 UA, ed è destinato ad aumentare man mano che la stella si trasformerà in una gigante rossa.