Plakala (in ucraino Плакала?, reso graficamente PLAKALA) è un singolo del gruppo musicale ucraino Kazka, pubblicato il 27 aprile 2018 come quarto estratto dal primo album in studio Karma.

Plakala
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKazka
Pubblicazione27 aprile 2018
Durata3:44
Album di provenienzaKarma
GenereElettropop
EtichettaMamamusic
ProduttoreSerhij Lokšin
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroPolonia (bandiera) Polonia[1]
(vendite: 10 000+)
Kazka - cronologia
Singolo precedente
Sama
(2018)
Singolo successivo
Apart
(2019)

Video musicale

Il video musicale, diretto da Katja Carik, è stato reso disponibile il 25 settembre 2018.[2] È diventata la clip in lingua ucraina con più visualizzazioni su YouTube, con oltre 300 milioni di riproduzioni.[3]

Tracce

Testi di Andrij Ihatčenko e Serhij Jermolajev, musiche di Serhij Lokšin.

Download digitale
  1. Plakala – 3:44
Download digitale – Pasha Trimbeater Remix
  1. Plakala (Pasha Trimbeater Remix) – 3:34
Download digitale
  1. Cry – 3:44
Download digitale – R3hab Remix
  1. Plakala (R3hab Remix) – 2:22
  2. Plakala (R3hab Remix) (Long Radio Version) – 3:24
  3. Plakala (R3hab Remix) (Extended Version) – 3:18

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2018-19) Posizione
massima
Bulgaria[4] 1
Estonia[5] 28
Grecia[6] 43
Lettonia[7] 6
Romania[8] 4
Russia[9] 1
Ucraina[10] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2018) Posizione
Russia[11] 65
Ucraina[12] 3
Classifica (2019) Posizione
Russia[13] 56
Ucraina[14] 3
Classifica (2020) Posizione
Ucraina[15] 36
Classifica (2021) Posizione
Ucraina[16] 110

Note

  1. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  2. ^ (UK) Группа KAZKA посвятила клип на песню "Плакала" украинкам, которые умеют возрождаться, su 112.ua, 112 Ukraine, 25 settembre 2018. URL consultato il 4 luglio 2020.
  3. ^ (RU) Группа KAZKA выступит в Киеве со всемирно известными Kadebostany, su Fakty i Kommentarii, 4 febbraio 2020. URL consultato il 4 luglio 2020.
  4. ^ (EN) International Top 10 - 21.09.2018 – 27.09.2018, su prophon.org, Prophon. URL consultato il 4 luglio 2020.
  5. ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Kes pagan on Gary Flock? Tunnistage ausalt üles, kes teist tema saksofoni-chill'i lakkamatult kuulab!, su Eesti Ekspress. URL consultato l'8 maggio 2021.
  6. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 13/2019, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 4 luglio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2019).
  7. ^ (LV) Mūzikas patēriņa topa 51.nedēļa, su parmuziku.lv, Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 4 luglio 2020.
  8. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - România se mişcă în ritm latino!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 4 luglio 2020.
  9. ^ (RU) Top City & Country Radio Hits - Russia - 3 Dec-9 Dec 2018, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 28 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2018).
  10. ^ (RU) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 12 Nov-18 Nov 2018, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 4 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2018).
  11. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Russia - 2018, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 4 luglio 2020.
  12. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2018, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 4 luglio 2020.
  13. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Russia - 2019, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 4 luglio 2020.
  14. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2019, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 4 luglio 2020.
  15. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2020, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  16. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2021, su tophit.ru, Tophit. URL consultato il 31 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica