Antonio d'Albero
Antonio d'Albero (Caserta, 1982) è un allenatore di pallacanestro italiano.
Antonio d'Albero | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Impact Ballers | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Allenatore professionista casertano, cresce nella cantera della LBL Caserta per poi arrivare nella Pepsi Juvecaserta. Dopo alcune stagioni nel settore giovanile nella stagione 2005-06 è assistente di Franco Marcelletti in Legadue.
Nel 2010-11 ha allenato in Danimarca nella Dameligaen per il Lemvig Basket e durante l'estate del 2011 firma per la nazionale della Macedonia femminile U20 che partecipa ai campionati europei di categoria a Ohrid (Macedonia).
Nel 2014 Antonio d'Albero è stato nello staff della nazionale di pallacanestro femminile della Giamaica durante il Campionato centramericano femminile di pallacanestro 2014 in Monterrey (Messico).[1]
Nella stagione 2014-15 ha allenato la squadra femminile dello Sparta Bertrange nella Total League massima serie Lussemburghese e il settore giovanile dello stesso club con cui ha vinto campionato e coppa di Lussemburgo.[2]
Nel novembre 2015 è stato scelto come allenatore della nazionale di pallacanestro di Aruba[2][3] partecipando ai Campionati Caraibici in Guyana.
Dal giugno 2020 diventa responsabile tecnico per l’estero del Sand Basket (basket sulla sabbia).
Note
- ^ Emiliano Carchia, Jamaica, Antonio d'Albero entra nello staff tecnico, Sportando, 15 luglio 2014. URL consultato il 29 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
- ^ a b Donatello Viggiano, Antonio, storia di un italiano a…ruba!!!, su lagiornatatipo.it, La Giornata Tipo, 27 novembre 2015. URL consultato il 29 novembre 2015.
- ^ (EN) Igor Obradović, Coach Antonio d'Albero named new technical advisor and National Coach of the Aruba basketball Federation, LatinBasket, 18 novembre 2015. URL consultato il 29 novembre 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Antonio D'albero, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Antonio d'Albero (allenatore), su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- Sito personale, su antoniodalbero.com.