Discussione:Critiche ai Testimoni di Geova
Difesa d'ufficio?
Gradirei sapere di quale "difesa d'ufficio" si stia farneticando. Ho inserito un pezzo fontato che contiene un'informazione rilevante che è stato cancellato senza una motivazione adeguata. In voce è esplicitato che questo signor Bergman ha propinato una sua tesi in ambito psicologico, ma non viene esplicitato che non ha alcuna qualifica in tal senso, né che abbia pubblicato articoli su riviste a revisione paritaria. Tacere questo fatto è POV ed è ingiusto rilievo, perché senza questa specifica il lettore è portato a pensare che sia un esperto in materia quando invece non lo è, perciò o mi si fornisce una motivazione adeguata o il pezzo ritorna, e qualsiasi insistenza in senso contrario verrà considerata problematica e trattata nelle dovute sedi. --151.25.185.105 (msg) 12:20, 21 gen 2022 (CET)
- Su wikipedia ci vanno fonti terze (soprattutto per certe frasi), e tu ne avevi messa una che terza non è.--Kirk Dimmi! 13:35, 21 gen 2022 (CET)
- Ho pubblicato il testo di una sentenza, fino a prova contraria, facilmente reperibile in rete e riportata integralmente. Al limite si sarebbe dovuto sostituire il link, ma fare rollback senza un minimo di discussione è totalmente inappropriato. --151.25.185.105 (msg) 13:40, 21 gen 2022 (CET)
[← Rientro] Il problema non è solo che manca una fonte terza, il problema è che si tratta di fonte primaria da cui non dovremmo dedurre quello che i Tdg ci dicono dobbiamo dedurre e non sappiamo nè se c'è stato un prima n'è se c'è stato un dopo processuale. A latere, questa voce non si intitola: critiche fondate ai Tdg ma solo critiche. --ignis scrivimi qui 15:09, 21 gen 2022 (CET)
- Premesso che la fonte terza era stata inserita (e hai cancellato pure quella, complimenti), cerchiamo di non menare il can per l'aia con giochini dialettici: non sono i TdG a dire che Bergman non è uno psicologo, è stato un tribunale a dirlo, fino a prova contraria, perciò non c'è da dedurre alcunché, c'è semplicemente da prendere atto di quello che la sentenza dice, e cioè che Bergman ha affermato di essere uno psicologo ma in realtà non lo è. Punto. Le pagine di critiche non sono una specie di zona franca dove fare deroghe ai principi cardine di WP, quindi anche per le pagine di critica valgono i principi di verificabilità e NPOV. Omettere il vero spessore accademico di Bergman è POV, perché inganna il lettore dandogli un'aura di autorevolezza che in realtà non ha. Qualsiasi argomentazione, di qualsiasi tema, deve essere fondata, e se non lo è deve essere specificato. Alla luce di questi semplici fatti, il tuo annullamento è del tutto illegittimo e un chiaro abuso. --151.25.185.105 (msg) 16:06, 21 gen 2022 (CET)
- è una fonte primaria usata , a torto o a ragione, dai Tdg per screditare non la critica ma la persona. Quando e se troverai una fonte secondaria che lo dice ne riparleremo. Fino ad allora: la fonte primaria cmq concerne una diatriba agli inizi della carriera di Bergman, la voce in ogni caso non lo qualifica come "esperto" o similia. --ignis scrivimi qui 16:14, 21 gen 2022 (CET)
- O mi porti una fonte dei TdG dove affermano quanto dici o quella che hai appena detto è una balla. In quella sentenza i TdG non c'entrano neanche di striscio; Bergman fece causa alla Bowling Green State University perché gli avevano negato una cattedra, secondo lui per le sue credenze religiose, ma la sentenza stabilisce che invece è stato per il suo scarso spessore accademico, affermando fra le altre cose appunto che ha affermato di essere uno psicologo ma in realtà non lo è, e visto che questo tizio si è messo a dissertare di psicologia va specificato che non ha alcuna qualifica per farlo e di conseguenza qualunque sua tesi è priva di valore accademico. Mi pare sconcertante dover spiegare un concetto tanto elementare a uno che si vanta di fare da argine contro le pseudoscienze e i ciarlatani. Quindi o ripristini il mio intervento o chiederò ad un altro amministratore di intervenire. --151.25.185.105 (msg) 16:22, 21 gen 2022 (CET)
- P.S. e comunque no, questa non è una fonte primaria, è un sito di giurisprudenza che niente ha a che fare con i TdG quindi la tua pretestuosa motivazione non sta in piedi.
- 1) non ho detto che i Tdg c'entrano in quella sentenza, dico che i Tdg usano quella sentenza, come tu stesso hai dimostrato con il link del tuo primo edit. 2) è una fonte primaria (non è una opinione). --ignis scrivimi qui 16:33, 21 gen 2022 (CET)
- Il primo sito non è il sito ufficiale dei TdG, è un sito dove la sentenza è semplicemente riportata (fra l'altro integralmente, quindi non c'è nulla da interpretare) senza alcun commento, quindi è falso che l'abbiano usata. Che poi, anche se fosse, questo non cambia la sostanza: Bergman si è spacciato per psicologo, ma non lo è. Punto. Questo semplice dato di fatto deve essere riportato. Ribadisco che il secondo sito non è una fonte primaria (questa sì che è una tua opinione) ma un sito terzo che riporta un parere terzo di un giudice su Bergman. E una sentenza non è un'opinione. --151.25.185.105 (msg) 16:57, 21 gen 2022 (CET)
- è una fonte primaria. Tra l'altro mi è parso di leggere che Bergamn aspettasse il PHD non che si spacciasse per psicologo --ignis scrivimi qui 17:52, 21 gen 2022 (CET)
- E hai letto male: "Dr. Bergman said he was a psychologist when he had no psychological credentials." (cit.) Ribadisco che i TdG sono del tutto estranei a questa sentenza, ma anche se fossero coinvolti la cosa non ha alcuna importanza, perché ti ripeto che è stato un giudice a stabilire questo, non i TdG, perciò questa è una fonte terza. Smettiamola con questo gioco delle tre carte su fonti prime, seconde, terze e quarte. --151.25.185.105 (msg) 18:27, 21 gen 2022 (CET)
- E' una testimonianza. Quando si tratta di conoscenza io non gioco. Leggi WP:LF]] e informati su cosa sia una fonte --ignis scrivimi qui 18:30, 21 gen 2022 (CET)
- Appunto, e una testimonianza deve essere riportata. A me pare che tu stia giocando eccome, mischiando le carte in tavola con motivazioni che definire pretestuose è poco, e soprattutto concentrandoti sulla forma anziché sulla sostanza. Una sentenza è una fonte, e se tu pensi il contrario allora sei tu che devi informarti meglio su cosa sia una fonte. --151.25.185.105 (msg) 18:45, 21 gen 2022 (CET)
- ascolta, la critica dice che ci sono più disagi. Hai fonti terze, secondarie, autorevoli che rispondano a questa critica? se ne hai citale, in caso contrario, attaccare chi muove la critica è cosa che può stare sul sito pro-Tdg e non su una enciclopedia. --ignis scrivimi qui 18:55, 21 gen 2022 (CET)
- Di nuovo, non mischiamo le carte in tavola: Bergman ha fatto un'affermazione precisa, e cioè che i TdG siano più propensi alle malattie mentali, e questo è qualcosa che solo uno psicologo riconosciuto può affermare, e Bergman non lo è, come ha stabilito un giudice. Non si tratta di attaccare chi muove la critica, ma di stabilire i ruoli: uno che non è psicologo non può dissertare di psicologia, proprio come Panzironi non può dissertare di alimentazione non essendo né dietologo né nutrizionista. Una sentenza è una fonte terza e autorevole e in questo caso attesta che Bergman non è competente in questo campo. Perciò oltre a riportare quello che lui ha detto bisogna riportare anche questo in modo che chi legge abbia il quadro completo, e non parziale, della situazione. --151.25.185.105 (msg) 19:00, 21 gen 2022 (CET)
- La causa che citi si è verificata quando ancora non aveva il PHD, poi l'ha preso. In italia già prima del PHD sei dottore e anche psicologo, in USA non so ma non mi interessa. Poi Bergamn ottenne il PHD. In ogni caso in voce , per adesso, non si dice che sia un psicologo ma si dice disassociato e attualmente attivista anti-sette, ha sostenuto.. E mo' basta perchè non so più come spiegartelo. --ignis scrivimi qui 19:05, 21 gen 2022 (CET)
- Il curriculum di Bergman è facilmente consultabile in rete, e non ha mai preso alcun Ph.D in psicologia, da quanto mi risulta insegna biologia e altre materie affini, perciò non è competente in materia. Ci mancherebbe che la voce dicesse pure che è psicologo, perché questo equivarrebbe a dire il falso, ma la differenza tra POV e NPOV non sta solo in quello che si dice ma anche in quello che si omette, ed in questo caso omettere le (mancate) credenziali di Bergman è POV, perché omette un dato fondamentale per valutare l'attendibilità delle sue affermazioni, esattamente come sarebbe POV omettere il fatto che Panzironi non ha alcuna qualifica per dissertare di alimentazione; questo è fuorviante per il lettore, che senza queste informazioni è portato a pensare che sia un esperto in materia quando invece non lo è. Comunque dato che anch'io non so più come spiegarti un concetto così elementare (paradossalmente a uno che sbandiera ai quattro venti la sua lotta alle pseudoscienze... mica tanto, mi verrebbe da dire), anch'io dico mo' basta e attendo solo l'intervento dell'amministratore che ho contattato. Nel frattempo, appongo un tag P sul paragrafo che ovviamente, come recita il testo del tag stesso, non dovrà essere rimosso previo consenso qui in discussione. --151.25.185.105 (msg) 21:37, 21 gen 2022 (CET)
- ulteriori modifiche in violazione di questa policy porteranno al blocco della tua utenza. Evita per favore --ignis scrivimi qui 08:24, 22 gen 2022 (CET)
- O magari della tua, visto che non hai rimosso un mio edit sulla pagina, ma un avviso di servizio, che non necessita di consenso per essere apposto, ma per essere rimosso, cosa che tu hai bellamente ignorato fregandotene del consenso. In teoria ne avrei abbastanza per aprire una RdP. Ti chiedo perciò di annullare il tuo edit, che è un altro chiaro abuso. --151.25.185.105 (msg) 09:30, 22 gen 2022 (CET)
- [@ Ignisdelavega]Ti segnalo questo --151.25.185.105 (msg) 10:53, 25 gen 2022 (CET)
- ulteriori modifiche in violazione di questa policy porteranno al blocco della tua utenza. Evita per favore --ignis scrivimi qui 08:24, 22 gen 2022 (CET)
- Il curriculum di Bergman è facilmente consultabile in rete, e non ha mai preso alcun Ph.D in psicologia, da quanto mi risulta insegna biologia e altre materie affini, perciò non è competente in materia. Ci mancherebbe che la voce dicesse pure che è psicologo, perché questo equivarrebbe a dire il falso, ma la differenza tra POV e NPOV non sta solo in quello che si dice ma anche in quello che si omette, ed in questo caso omettere le (mancate) credenziali di Bergman è POV, perché omette un dato fondamentale per valutare l'attendibilità delle sue affermazioni, esattamente come sarebbe POV omettere il fatto che Panzironi non ha alcuna qualifica per dissertare di alimentazione; questo è fuorviante per il lettore, che senza queste informazioni è portato a pensare che sia un esperto in materia quando invece non lo è. Comunque dato che anch'io non so più come spiegarti un concetto così elementare (paradossalmente a uno che sbandiera ai quattro venti la sua lotta alle pseudoscienze... mica tanto, mi verrebbe da dire), anch'io dico mo' basta e attendo solo l'intervento dell'amministratore che ho contattato. Nel frattempo, appongo un tag P sul paragrafo che ovviamente, come recita il testo del tag stesso, non dovrà essere rimosso previo consenso qui in discussione. --151.25.185.105 (msg) 21:37, 21 gen 2022 (CET)
- La causa che citi si è verificata quando ancora non aveva il PHD, poi l'ha preso. In italia già prima del PHD sei dottore e anche psicologo, in USA non so ma non mi interessa. Poi Bergamn ottenne il PHD. In ogni caso in voce , per adesso, non si dice che sia un psicologo ma si dice disassociato e attualmente attivista anti-sette, ha sostenuto.. E mo' basta perchè non so più come spiegartelo. --ignis scrivimi qui 19:05, 21 gen 2022 (CET)
- Di nuovo, non mischiamo le carte in tavola: Bergman ha fatto un'affermazione precisa, e cioè che i TdG siano più propensi alle malattie mentali, e questo è qualcosa che solo uno psicologo riconosciuto può affermare, e Bergman non lo è, come ha stabilito un giudice. Non si tratta di attaccare chi muove la critica, ma di stabilire i ruoli: uno che non è psicologo non può dissertare di psicologia, proprio come Panzironi non può dissertare di alimentazione non essendo né dietologo né nutrizionista. Una sentenza è una fonte terza e autorevole e in questo caso attesta che Bergman non è competente in questo campo. Perciò oltre a riportare quello che lui ha detto bisogna riportare anche questo in modo che chi legge abbia il quadro completo, e non parziale, della situazione. --151.25.185.105 (msg) 19:00, 21 gen 2022 (CET)
- ascolta, la critica dice che ci sono più disagi. Hai fonti terze, secondarie, autorevoli che rispondano a questa critica? se ne hai citale, in caso contrario, attaccare chi muove la critica è cosa che può stare sul sito pro-Tdg e non su una enciclopedia. --ignis scrivimi qui 18:55, 21 gen 2022 (CET)
- Appunto, e una testimonianza deve essere riportata. A me pare che tu stia giocando eccome, mischiando le carte in tavola con motivazioni che definire pretestuose è poco, e soprattutto concentrandoti sulla forma anziché sulla sostanza. Una sentenza è una fonte, e se tu pensi il contrario allora sei tu che devi informarti meglio su cosa sia una fonte. --151.25.185.105 (msg) 18:45, 21 gen 2022 (CET)
- E' una testimonianza. Quando si tratta di conoscenza io non gioco. Leggi WP:LF]] e informati su cosa sia una fonte --ignis scrivimi qui 18:30, 21 gen 2022 (CET)
- E hai letto male: "Dr. Bergman said he was a psychologist when he had no psychological credentials." (cit.) Ribadisco che i TdG sono del tutto estranei a questa sentenza, ma anche se fossero coinvolti la cosa non ha alcuna importanza, perché ti ripeto che è stato un giudice a stabilire questo, non i TdG, perciò questa è una fonte terza. Smettiamola con questo gioco delle tre carte su fonti prime, seconde, terze e quarte. --151.25.185.105 (msg) 18:27, 21 gen 2022 (CET)
- è una fonte primaria. Tra l'altro mi è parso di leggere che Bergamn aspettasse il PHD non che si spacciasse per psicologo --ignis scrivimi qui 17:52, 21 gen 2022 (CET)
- Il primo sito non è il sito ufficiale dei TdG, è un sito dove la sentenza è semplicemente riportata (fra l'altro integralmente, quindi non c'è nulla da interpretare) senza alcun commento, quindi è falso che l'abbiano usata. Che poi, anche se fosse, questo non cambia la sostanza: Bergman si è spacciato per psicologo, ma non lo è. Punto. Questo semplice dato di fatto deve essere riportato. Ribadisco che il secondo sito non è una fonte primaria (questa sì che è una tua opinione) ma un sito terzo che riporta un parere terzo di un giudice su Bergman. E una sentenza non è un'opinione. --151.25.185.105 (msg) 16:57, 21 gen 2022 (CET)
- 1) non ho detto che i Tdg c'entrano in quella sentenza, dico che i Tdg usano quella sentenza, come tu stesso hai dimostrato con il link del tuo primo edit. 2) è una fonte primaria (non è una opinione). --ignis scrivimi qui 16:33, 21 gen 2022 (CET)
Due cose all'IP e una a tutti "noi": 1) Il nazismo accusò i TdG (nonostante inconfutabilmente ariani) di essere filocomunisti e agenti internazionali dell'ebraismo mondiale "dominante", Putin e il suo regime (è storia di oggi) è andato "oltre", i TdG a suo avviso sono "terroristi" che tramano costantemente contro la Federazione Russa. Ora dalla storia e dal comportamento di quei TdG sotto accusa veniamo a conoscenza che dopo che i TdG una volta accusati cercano pacificamente di spiegare che non è colui il quale la spara più grossa ad aver ragione....lasciano poi stare, e da bravi cristiani "subiscono" la persecuzione mettendo tutto nelle mani del loro Dio e tenendo ben presente che il cristianesimo deve ricalcare anche opere e accuse fatte al principale agente di "quel" cristianesimo (più puttanata di Gesù bestemmiatore....?) 2) Ciò detto chiedo all'IP: ti "conviene" (e parlo proprio di "convenienza" in termini di perdita di tempo) confutare ogni singolo particolare della voce "Critiche ai Testimoni di Geova"? Hai davvero tanto tempo da perdere? Se parti dal presupposto che sono "critiche" e che queste possono avere una loro funzione nella nostra enciclopedia che è quella di elencarle in tutti i casi e di lasciare che sia poi il lettore a farsi una sua precisa opinione.....non pensi possa bastare e avanzare? o pensi che il lettore abbia l'anello al naso e che una puttanata grossa e ben confezionata sia davvero di difficile individuazione soprattutto se quel lettore viene messo in condizione di leggere da chi proviene quella critica (nel caso nostro la voce dice chiaramente che a fare quella critica è un certo «Jerry Bergman, disassociato e attualmente attivista anti-sette»). A mio avviso basta e avanza. Nonostante tutto faccio notare una cosa a tutti i colleghi che mi leggono. Come wikipediani ricerchiamo fonti "autorevoli" e "attendibili" che vivono di luce propria e non vanno da noi "confezionate" (con una evidente RO) anche se è propria la voce "Critiche ai Testimoni di Geova" ad essere per certi versi "anomala". Da una parte per noi sono attendibili tutte le critiche fatte da ex TdG ma allo stesso tempo se leggiamo in un sito non ufficiale dei TdG che diversi studiosi con tanto di nome e cognome e specializzazione che sono proprio gli ex TdG a non essere i più qualificati per tali critiche (e tento di riportare il giudizio di questi studiosi) troveremo immediatamente una schiera di colleghi pronti a farci notare che il sito è POV e che tali citazioni non potrebbero essere appropriate, al mio paese si chiama due pesi e due misure......ma nonostante tutto, vi assicuro, per quanto mi riguarda dedicherei il mio tempo a ben altro che contestare il doppiopesismo :)--Fcarbonara (msg) 16:24, 25 gen 2022 (CET)
- Figurati se mi metto a contestare ogni singolo punto di questa voce.... mi sono concentrato su un solo aspetto, che a me pare palesemente POV. Il discorso che fai tu è valido finché a leggere le voci ci sono persone intellettualmente oneste come te, ma visto quello che leggo nella RdP, mi pare che quanto dici non sia così scontato, almeno non fino a quando si continuerà a guardare il dito e non la luna. --151.25.185.105 (msg) 16:38, 25 gen 2022 (CET)
- Appunto strano! Hai un elenco indeterminabile di accuse nella voce rivolte ai TdG e ti concentri su un puntino? Ma a parte questo ti assicuro che Ignis non sta facendo una eccezione, la voce è fatta tutta in quel modo e...... da "secoli", anzi paradossalmente sarebbe davvero strano non farlo.--Fcarbonara (msg) 16:57, 25 gen 2022 (CET)
- @151 posto che in questa voce non puoi introdurre edit volti a sminuire il soggetto e non l'oggetto, puoi invece inserire o studi che riguardano la critica che dicono l'opposto o qualcosa di diverso oppure anche la posizione ufficiale dei TdG in relazione al tema. --ignis scrivimi qui 08:06, 26 gen 2022 (CET)
- Anche il fatto che è un ex-TdG è rivolto alla sua persona.... che facciamo, leviamo anche quello? --151.25.183.204 (msg) 19:43, 26 gen 2022 (CET)
- "Jerry Bergman ... attualmente attivista anti-sette". Non risulta. C'è una fonte? --2A01:4C8:43:FB1:1:2:44DB:E59D (msg) 15:21, 26 gen 2022 (CET)
- Se anche fosse vero che i Testimoni di Geova soffrono più spesso di malattie mentali, ciò non sarebbe una "critica" ai TG, a meno di non sostenere che sono proprio i TG a far impazzire le persone. Potrebbe darsi che i TG attraggono soprattutto persone fragili, che soffrono di disturbi mentali, ma non abbiano poi alcuna influenza sulla loro salute mentale, o addirittura le aiutino a superare i loro problemi o a convivere con essi. Quindi la sezione "Alto tasso di malattie mentali e suicidi" è irrilevante su questa voce. La sezione, che manca da tutte le altre wikipedie (o quantomeno da quelle in inglese, spagnolo, francese e portoghese; in tedesco non c’è la voce), è un caso lampante di "sanismo" (o "mentalismo": una voce che su it.wiki manca ancora, purtroppo). Ma se invece si ritiene che la sezione sia rilevante, e che il fatto di avere tanti malati di mente tra i fedeli sia una "critica", allora bisogna ammettere che Bergman non ha una reputazione sufficiente per esprimerla in modo autorevole: le sue opinioni valgano quanto quelle che chiunque può condividere al bar sotto casa, e non sarebbero da menzionare per WP:RILIEVO. Ma se invece si ritiene che non ci sia ingiusto rilievo, allora vale quanto dice Ignis: possono essere inserite modifiche alla voce che esprimano "la posizione ufficiale dei TdG in relazione al tema". Che ne dite allora di aggiungere il seguente testo?
- Un’associazione di testimoni di Geova, Jehovah’s Witnesses United, ha replicato alle teorie di Bergman sostenendo che il metodo e le conclusioni delle sue ricerche sono stati ampiamente criticati nel mondo accademico, facendo sì che la Bowling Green State University, per cui lavorava, gli negasse l’assunzione a tempo indeterminato con motivazioni attinenti all’etica, all'insegnamento, alla qualità delle pubblicazioni e alla loro attinenza ai suoi insegnamenti. Bergman, ricorda la Jehovah’s Witnesses United, ha portato in giudizio l'università lamentando di aver subito una discriminazione a causa delle sue convinzioni creazioniste, ma i giudici hanno rigettato il ricorso; perciò è riuscito a farsi assumere solo da una piccola scuola dell’Ohio, la "Northwest State Community College"[1].
2A02:C7F:D4B2:6500:65BA:533F:74AE:C9D9 (msg) 12:38, 28 gen 2022 (CET)
- Premesso che la voce si chiama critiche e non critiche fondate.., così non è una risposta all'oggetto della critica ma a chi ha mosso la critica e se vuoi metterla puoi soltanto scrivere secondo l'associazione dei Tdg JWU, Bergman non ha i titoli per sostenere questo tipo di asserzioni o similia --ignis scrivimi qui 12:53, 28 gen 2022 (CET)
- è già un piccolo progresso. Un progresso più grande sarebbe togliere tutto quanto. A questo riguardo, la tua distinzione tra "critiche" e "critiche fondate" è ragionevole, ma pericolosa. Bisogna pubblicare anche le critiche infondate (o meglio, che provengono da fonti non autorevoli)? Se fosse così, con quali argomenti respingeresti le modifiche di un utente che nella sezione "Critiche alla religione ebraica" della voce Ebraismo volesse scrivere che gli ebrei sono avari, meschini, solidali solo all'interno del gruppo, ecc.? Potrebbe trovare migliaia di fonti non autorevoli a sostegno di queste critiche infondate. Rivolgo la domanda a te ma anche a @Fcarbonara. --2A02:C7F:D4B2:6500:65BA:533F:74AE:C9D9 (msg) 13:02, 28 gen 2022 (CET)
- Il problema, se vogliamo definirlo tale, ma meglio "la ragione" per la quale esistono critiche che non possono essere contestate su Wp c'è eccome!, infatti a meno che non vogliamo fare un collage di "nostre" fonti e ragionare su di esse.....per cui una RO bella e buona confezionata dall'editore della voce, è che l'organizzazione dei Testimoni di Geova come tale come regola generale non ha mai risposto alle critiche e non ha nessuna intenzione di incominciare a farlo (se gli chiedete perché, vi darà un ampia spiegazione biblica prendendo ad esempio il comportamento di Gesù dinnanzi ad accuse di qualsiasi tipo come p.e. quelle fatte notare da Pilato......risposta dell'accusato: il silenzio! (confronta Matteo 27:11-14), e infatti vi faccio notare che anche la fonte che citate, che qualcuno in buona fede imputa ai TdG, in effetti tale non è ..... non è la risposta dell'Organizzazione dei TdG ma quella di un fantomatico gruppo: "Testimoni di Geova uniti". I TdG come organizzazione non si mettono a polemizzare con nessuno, loro sono assertori che le opere dimostreranno chi pratica il cristianesimo e non "i dibattiti" su di esso o le critiche--Fcarbonara (msg) 14:23, 28 gen 2022 (CET)
- Ma it.wiki dovrebbe riportare tutte le critiche o solo quelle formulate da fonti autorevoli? Ed avere molti malati di mente tra i fedeli è una critica? --2A02:C7F:D4B2:6500:D3F:AECE:CF12:4E05 (msg) 14:38, 28 gen 2022 (CET)
- Il problema, se vogliamo definirlo tale, ma meglio "la ragione" per la quale esistono critiche che non possono essere contestate su Wp c'è eccome!, infatti a meno che non vogliamo fare un collage di "nostre" fonti e ragionare su di esse.....per cui una RO bella e buona confezionata dall'editore della voce, è che l'organizzazione dei Testimoni di Geova come tale come regola generale non ha mai risposto alle critiche e non ha nessuna intenzione di incominciare a farlo (se gli chiedete perché, vi darà un ampia spiegazione biblica prendendo ad esempio il comportamento di Gesù dinnanzi ad accuse di qualsiasi tipo come p.e. quelle fatte notare da Pilato......risposta dell'accusato: il silenzio! (confronta Matteo 27:11-14), e infatti vi faccio notare che anche la fonte che citate, che qualcuno in buona fede imputa ai TdG, in effetti tale non è ..... non è la risposta dell'Organizzazione dei TdG ma quella di un fantomatico gruppo: "Testimoni di Geova uniti". I TdG come organizzazione non si mettono a polemizzare con nessuno, loro sono assertori che le opere dimostreranno chi pratica il cristianesimo e non "i dibattiti" su di esso o le critiche--Fcarbonara (msg) 14:23, 28 gen 2022 (CET)
- è già un piccolo progresso. Un progresso più grande sarebbe togliere tutto quanto. A questo riguardo, la tua distinzione tra "critiche" e "critiche fondate" è ragionevole, ma pericolosa. Bisogna pubblicare anche le critiche infondate (o meglio, che provengono da fonti non autorevoli)? Se fosse così, con quali argomenti respingeresti le modifiche di un utente che nella sezione "Critiche alla religione ebraica" della voce Ebraismo volesse scrivere che gli ebrei sono avari, meschini, solidali solo all'interno del gruppo, ecc.? Potrebbe trovare migliaia di fonti non autorevoli a sostegno di queste critiche infondate. Rivolgo la domanda a te ma anche a @Fcarbonara. --2A02:C7F:D4B2:6500:65BA:533F:74AE:C9D9 (msg) 13:02, 28 gen 2022 (CET)
- Premesso che la voce si chiama critiche e non critiche fondate.., così non è una risposta all'oggetto della critica ma a chi ha mosso la critica e se vuoi metterla puoi soltanto scrivere secondo l'associazione dei Tdg JWU, Bergman non ha i titoli per sostenere questo tipo di asserzioni o similia --ignis scrivimi qui 12:53, 28 gen 2022 (CET)