Pure Data

linguaggio di programmazione
Versione del 28 gen 2022 alle 22:40 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6)

Pure Data (abbreviato Pd) è un linguaggio di programmazione visuale creato da Miller Puckette. Sviluppato a partire da Patcher negli anni novanta è un progetto open source rilasciato sotto licenza BSD.[1]

Pure Data
software
Logo
Logo
Pd 0.44.2 su Ubuntu 12.04.1
Pd 0.44.2 su Ubuntu 12.04.1
Pd 0.44.2 su Ubuntu 12.04.1
GenereDigital audio workstation
SviluppatoreMiller Puckette
Data prima versione1996
Ultima versione0.45.4 (11 gennaio 2014)
Sistema operativoLinux
macOS
Microsoft Windows
LinguaggioC
LicenzaLicenza BSD
(licenza libera)
LinguaInglese
Sito webpuredata.info
Un esempio di patch

Oltre a manipolare elementi sonori, il software permette di gestire immagini e video tramite le OpenGL. Offre supporto MIDI e la possibilità di comunicare tramite FUDI, un protocollo di rete sviluppato da Puckette.

Una versione modificata del software, chiamata EAPd, è presente nel videogioco Spore pubblicato da Electronic Arts.[2]

Note

  1. ^ (EN) Where did Max/MSP come from? Archiviato il 2 dicembre 2009 in Internet Archive.
  2. ^ (EN) Dave 'Fargo' Kosak, The Beat Goes on: Dynamic Music in Spore, su GameSpy, 20 febbraio 2008. URL consultato il 1º settembre 2014.

Bibliografia

  • (EN) Miller Puckette, The Theory and Technique of Electronic Music, Singapore, World Scientific Publishing, 2007, ISBN 978-981-270-541-9.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni