Benjamin Mendy

calciatore francese (1994-)
Versione del 30 gen 2022 alle 21:22 di Pav03 (discussione | contributi) (Reverted 2 edits by 95.131.41.174 (talk) (TW))

{{Sportivo |Nome = Benjamin Mendy |Immagine = U-19 EC-Qualifikation Austria vs. France 2013-06-10 (057) (cropped).jpg |Didascalia = Mendy con l'Under-19 francese nel 2013 |Sesso = M |CodiceNazione = Francia (bandiera) Francia |Peso = 85 |Disciplina = Calcio |Ruolo = Difensore |Squadra = |TermineCarriera =

|SquadreGiovanili =

2000-2007non conosciuta (bandiera) Palaiseau
2007-2010Le Havre

|Squadre =

2011-2013Le Havre57 (0)
2013-2016Olympique Marsiglia81 (2)
2016-2017Monaco25 (0)
2017-2021Manchester City48 (2)
2021-Template:Calcio PRISON F.C.0 (0)

Benjamin Mendy (Longjumeau, 17 luglio 1994) è un calciatore francese di origini senegalesi, difensore del Prison FC, (compagno di squadra di Mason Greenwood) e della nazionale francese, con cui si è laureato campione del mondo nel 2018.

Caratteristiche tecniche

Terzino sinistro molto forte fisicamente, è dotato di un'ottima velocità in progressione, possiede una buona resistenza fisica ed anche una grande capacità di corsa; è abile nei cross. Veniva considerato tra i più promettenti terzini in circolazione.[1]

Biografia

Mendy è un musulmano praticante e nell'agosto 2018 ha effettuato l'hajj, il pellegrinaggio annuale alla Mecca previsto tra i cinque pilastri della fede islamica.[2]

Carriera

Club

Gli inizi con Le Havre e Olympique Marsiglia

Mendy ha iniziato la sua carriera da calciatore professionista nel 2007, crescendo calcisticamente nelle giovanili del Le Havre. Nel 2011, ha firmato il suo primo contratto da professionista con il club francese. Il suo esordio in prima squadra è arrivato il 9 agosto 2011, all'età di 16 anni, nella partita di Coupe de la Ligue persa per 1-2 sul campo dell'Amiens.

Il 9 luglio 2013 viene acquistato dall'Olympique Marsiglia per quattro milioni di euro.[3]

Monaco

 
Mendy in azione con la maglia del Monaco nel 2016

Il 22 giugno 2016 viene acquistato dal Monaco[4] per 13 milioni di euro più 2,5 milioni di bonus.[5] Con la squadra monegasca si laurea campione di Francia e si afferma come uno dei migliori terzini del panorama europeo.

Manchester City

Il 24 luglio 2017 passa al Manchester City per 57,5 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale e scegliendo di indossare la maglia numero 22.[6] Il 23 settembre seguente, durante la partita interna di campionato contro il Crystal Palace, riporta la rottura del legamento crociato del ginocchio destro in uno scontro di gioco con Andros Townsend, costringendolo ad uno stop forzato di almeno sette mesi.[7]

Il 26 agosto 2021 viene escluso dalla squadra ed arrestato in seguito alle accuse di stupro.[8]

Nazionale

 
Mendy (al centro), con la maglia della Francia, mentre stringe tra le mani la Coppa del mondo vinta nell'estate 2018

Ha militato nelle varie rappresentative giovanili francesi dall'Under-16 sino all'Under-21. Nel marzo 2017 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore dal commissario tecnico transalpino Didier Deschamps, per la sfida valida per le qualificazioni al Mondiale 2018 contro il Lussemburgo e l'amichevole contro la Spagna, rispettivamente del 25 e del 28 marzo. Esordisce in nazionale giocando da titolare il 25 marzo seguente, contro il Lussemburgo. Convocato per il Mondiale 2018, si laurea campione del mondo,[9] pur essendo sceso in campo in una sola partita contro la Danimarca.

Controversie

Il 26 agosto 2021 viene arrestato dalla polizia del Cheshire con l'accusa di stupro e molestie ai danni di due donne e di una ragazza ancora minorenne.[10][11] Non gli viene concessa la libertà su cauzione poiché, in precedenza, aveva infranto la legge ospitando un party clandestino a casa sua, venendo così meno a una delle condizioni previste.[12] Il Manchester City l'ha immediatamente sospeso dalla prima squadra[13] e il 14 settembre successivo ha rimosso ogni riferimento a lui negli articoli in vendita nello store ufficiale.[14] Il 10 settembre Mendy è comparso in tribunale, per poi essere rimandato in prigione fino al 15 novembre, mentre l'udienza è stata fissata al 15 dicembre 2021.[15]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 maggio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Le Havre 2 CFA 10 0 - - - - - - - - - 10 0
2012-2013 CFA 2 0 - - - - - - - - - 2 0
Totale Le Havre 2 12 0 12 0
2011-2012   Le Havre L2 29 0 CF+CdL 2+1 0 - - - - - - 32 0
2012-2013 L2 28 0 CF+CdL 3+1 0 - - - - - - 32 0
Totale Le Havre 57 0 7 0 - - - - 64 0
2013-2014   O. Marsiglia 2 CFA 2 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2013-2014   O. Marsiglia L1 24 1 CF+CdL 2+2 0+1 UCL 2 0 - - - 30 2
2014-2015 L1 33 0 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 35 0
2015-2016 L1 24 1 CF+CdL 4+1 0 UEL 7 0 - - - 36 1
Totale O. Marsiglia 81 2 11 1 9 0 - - 101 3
2016-2017   Monaco L1 25 0 CF+CdL 2+2 1+0 UCL 10 0 - - - 39 1
2017-2018   Manchester City PL 7 0 FACup+CdL 0+0 0 UCL 1 0 - - - 8 0
2018-2019 PL 10 0 FACup+CdL 1+1 0 UCL 2 0 CS 1 0 15 0
2019-2020 PL 19 0 FACup+CdL 3+2 0 UCL 6 0 CS 0 0 30 0
2020-2021 PL 12 2 FACup+CdL 4+2 0 UCL 1 0 - - - 19 2
Totale Manchester City 48 2 13 0 10 0 1 0 72 2
Totale carriera 225 4 35 2 29 0 1 0 290 6

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2017 Lussemburgo Lussemburgo   1 – 3   Francia Qual. Mondiali 2018 -
2-6-2017 Rennes Francia   5 – 0   Paraguay Amichevole -   67’
9-6-2017 Solna Svezia   2 – 1   Francia Qual. Mondiali 2018 -
13-6-2017 Saint-Denis Francia   3 – 2   Inghilterra Amichevole -   21’
28-5-2018 Saint-Denis Francia   2 – 0   Irlanda Amichevole -   63’
1-6-2018 Nizza Francia   3 – 1   Italia Amichevole -   62’
9-6-2018 Lione Francia   1 – 1   Stati Uniti Amichevole -   66’
26-6-2018 Mosca Danimarca   0 – 0   Francia Mondiali 2018 - 1º turno -   50’
9-9-2018 Saint-Denis Francia   2 – 1   Paesi Bassi UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   62’
17-11-2019 Tirana Albania   0 – 2   Francia Qual. Euro 2020 -   75’
Totale Presenze 10 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-11-2014 La Spezia Italia under 20   1 – 1   Francia under 21 Amichevole -
17-11-2014 Brest Francia under 21   3 – 2   Inghilterra under 21 Amichevole -
30-3-2015 Sedan Francia under 21   4 – 1   Paesi Bassi under 21 Amichevole -
11-6-2015 Gueugnon Francia under 21   1 – 1   Corea del Sud under 21 Amichevole -   46’
16-6-2015 Besançon Francia under 21   2 – 1   Paraguay under 21 Amichevole -
5-9-2015 Kópavogur Islanda under 21   3 – 2   Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   90+3’
8-9-2015 Le Mans Francia under 20   2 – 1   Brasile under 21 Amichevole -
10-10-2015 Aberdeen Scozia under 21   1 – 2   Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   90+3’
2-6-2016 Venezia Italia under 21   0 – 1   Francia under 21 Amichevole -     80’, 87’
Totale Presenze 9 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Monaco: 2016-2017
Manchester City: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Manchester City: 2017-2018, 2018-2019, 2020-2021
Manchester City: 2018, 2019
Manchester City: 2018-2019

Nazionale

Russia 2018

Onorificenze

Note

  1. ^ Man City, Begiristain: "Mendy nostra prima scelta. Terzino top al mondo", tuttomercatoweb.com, 24 luglio 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017.
  2. ^ (EN) Sam Yarwood, City star Benjamin Mendy spotted among hundreds at Eid al-Adha prayers, su Manchester Evening News, 21 agosto 2018. URL consultato il 16 settembre 2021.
  3. ^ Mendy passa al Marsiglia, su it.uefa.com, uefa.com, 10 luglio 2013. URL consultato il 30 dicembre 2017.
  4. ^ (FR) Benjamin Mendy s'engage pour cinq ans, asmonaco.com, 22 giugno 2016. URL consultato il 30 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
  5. ^ Monaco completes the deal for Marseille defender Mendy: the figures, gianlucadimarzio.com, 20 giugno 2016. URL consultato il 30 dicembre 2017.
  6. ^ Manchester City, ufficiale Mendy, corrieredellosport.it, 24 luglio 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017.
  7. ^ Manchester City, Mendy starà fuori per quasi tutta la stagione, su foxsports.it, 27 settembre 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017.
  8. ^ Salvatore Riggio, Benjamin Mendy accusato di quattro stupri: il Manchester City lo sospende, su corriere.it, 26 agosto 2021. URL consultato il 27 agosto 2021.
  9. ^ (FR) Les Bleus dans les cieux, in Fédération Française de Football. URL consultato il 15 luglio 2018.
  10. ^ (EN) Manchester City footballer Benjamin Mendy charged with four counts of rape, su Sky News. URL consultato il 16 settembre 2021.
  11. ^ (EN) Benjamin Mendy: Manchester City footballer charged with rape, in BBC News, 26 agosto 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  12. ^ (EN) Benjamin Mendy: footballer remanded in custody on rape charges, su the Guardian, 27 agosto 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  13. ^ (EN) Benjamin Mendy: Manchester City footballer remanded in custody on rape charges, in BBC News, 27 agosto 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  14. ^ (EN) James Ducker, Man City remove all mentions of Benjamin Mendy on club shop website after rape charge, in The Telegraph, 13 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  15. ^ (EN) Benjamin Mendy: Manchester City footballer in court on rape charges, in BBC News, 10 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
  16. ^ (FR) Emmanuel Macron, Décret du 31 décembre 2018 portant promotion et nomination, su LégiFrance.Gouv.fr, 31 dicembre 2018. URL consultato il 19 giugno 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese mondiali 2018