Jonis Bascir

attore, personaggio televisivo e musicista italiano
Versione del 10 feb 2022 alle 18:46 di Vergerus (discussione | contributi) (Annullata la modifica 125639694 di 2001:B07:6461:6CB0:68DA:5158:608E:C921 (discussione) senza fonte)

Jonis Bascir, nome d'arte di Jonis Muheddin Hagi Bascir (Roma, 17 settembre 1960), è un attore, compositore e musicista italiano, noto al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Jonis nella fiction Un medico in famiglia.

Jonis Bascir

Biografia

Di padre somalo e di madre italiana, tra i 6 e i 10 anni vive in Somalia. Nipote di Haji Bashir Ismail Yusuf, primo presidente della Assemblea Nazionale Somala, studia recitazione, musica e danza; si laurea in Scienze umanistiche indirizzo cinema, con una tesi sul rapporto tra cinema e musica presso l'Università di Roma La Sapienza. È stato il presidente della squadra di calcio ItalianAttori e il vicepresidente dell'associazione culturale Under, che promuove i giovani scrittori attraverso il premio letterario Under30.

Ha prestato la sua immagine per la pubblicità del Caffè Kosé; ha lavorato in radio come conduttore dei programmi radiofonici Tempi moderni (2006) e L'agente segreto (2007) per Radio Città Futura. Partecipa a vari programmi televisivi: Stracult, Base Luna, Subbuglio e molti altri.

Filmografia

Cinema

Televisione

Web series

  • L'amore al tempo del precariato, regia di Michele Bertini Malgarini (2018)

Videoclip

Musica

  • Lavori in corso Blues Band - cantante chitarrista (1990)
  • Tour Giappone Italian Pret A Porter - cantante (1992)
  • The Chicago High Spirit (gospel) - cantante (1995)
  • The Platters - cantante (1995)
  • Carràmba! Che sorpresa - cantante (1996)
  • Un posto al sole - 1 episodio Rai 3 chitarrista (2005)
  • Jonistorie - Repertorio originale cantante - chitarrista (2006)
  • Senza - Docufilm, regia di Sabrina Paravicini (2007)
  • Un medico in famiglia Rai 1 - Varie canzoni (2007)
  • Without CD musica strumentale e da film (2007)
  • L'estasi dell'anima - Colonna sonora per teatro (2010)
  • Beige - L'importanza di essere diverso - Colonna sonora per teatro (2020)
  • Il treno del Blues con la Jona's Blues Band - cantante (2013)
  • Tre tocchi, regia di Marco Risi - Colonna sonora per cinema (2014)
  • Non c'è 2 senza te, regia di Massimo Cappelli - Colonna sonora per cinema (2014)
  • L'appartamento, regia di Vanessa Gasbarri - Colonna sonora per teatro (2015)
  • Dall'alto di una fredda torre, regia di Francesco Frangipane - Colonna sonora per teatro (2015)
  • Il grande male, regia di Sargis Galstyan - Colonna sonora per teatro (2015)
  • Autunno e inverno, regia di Francesco Frangipane - Colonna sonora per Radio3 RAI (2015)
  • Spot istituzionale contro la droga, regia di Marco Bonini - Colonna sonora per televisione (2016)
  • Ritratti di signora, regia di Vanessa Gasbarri - Colonna sonora per teatro (2016)
  • Ostaggi, regia di Angelo Longoni - Colonna sonora per teatro (2016)
  • Rosso giungla, regia di Vanessa Gasbarri - Colonna sonora per teatro (2016/2017)
  • Risiko, regia di Vanessa Gasbarri - Colonna sonora per teatro (2017)
  • Boomerang, regia di Angelo Longoni - Colonna sonora per teatro (2017)
  • Tu mi nascondi qualcosa, regia di Giuseppe Loconsole - Colonna sonora per cinema (2018)
  • Ti racconto una storia con Edoardo Leo - Colonna sonora per teatro (2018)
  • Bahlsen - Spot televisivo (2019)

Teatro

Doppiaggio

Film cinema

Serie televisive

Cartoni animati

Libri

Programmi TV

Riconoscimenti

  • Premio Maratea 2014 - Miglior monologo sociale per il teatro per Beige - L'importanza di essere diverso

Collegamenti esterni