Puntate di Destini in fiamme
La miniserie televisiva francese Destini in fiamme (Le Bazar de la Charité), composta da 8 puntate, è stata trasmessa in prima visione su TF1 dal 18 novembre al 9 dicembre 2019. Successivamente è stata distribuita sulla piattaforma streaming Netflix.
| Nº | Titolo originale | Prima TV Francia | Titolo italiano | Pubblicazione Italia |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Épisode 1 | 18 novembre 2019 | Episodio 1 | 26 dicembre 2019 |
| 2 | Épisode 2 | Episodio 2 | ||
| 3 | Épisode 3 | 25 novembre 2019 | Episodio 3 | |
| 4 | Épisode 4 | Episodio 4 | ||
| 5 | Épisode 5 | 2 dicembre 2019 | Episodio 5 | |
| 6 | Épisode 6 | Episodio 6 | ||
| 7 | Épisode 7 | 9 dicembre 2019 | Episodio 7 | |
| 8 | Épisode 8 | Episodio 8 |
Episodio 1
Parigi, 4 maggio 1897. La storia inizia tre ore prima del tragico incendio che ha causato oltre 200 feriti e la morte di 126 persone, di cui 118 donne.
Adrienne è una donna dell'alta borghesia intrappolata in un matrimonio violento con il marito, Marc-Antoine de Lenverpré, candidato alla presidenza del Senato. L'uomo spedisce loro figlia Camille in un eccellente collegio all'estero senza che Adrienne possa salutarla, poi intima alla moglie di ritirare la richiesta di divorzio e di comportarsi con obbedienza, e le dà dei soldi da spendere al Bazar de la Charité, un importante evento di beneficenza sponsorizzato dall'aristocrazia che gli servirà per la campagna elettorale. Tra i numerosissimi ospiti del Bazar ci sono anche Alice de Jeansin, nipote di Adrienne, e Rose Rivière, sua domestica la quale, pur nutrendo un profondo affetto nei suoi confronti, cerca il momento giusto per dirle che la settimana successiva partirà per New York col marito Jean, cocchiere dei de Jeansin.
Alice si imbatte in un carismatico delinquente, Victor Minville, che dopo una breve discussione le restituisce il suo orologio rubato, poi incontra l'amica Odette de la Trémoille e suo figlio piccolo Thomas, che desidera tornare alla sala cinematografica. Alice si offre di accompagnare il bambino e nella sala, dove stanno proiettando L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat dei fratelli Lumière, la ragazza si riunisce al suo promesso sposo, Julien de la Ferté, prima di andarsene insieme, mentre Rose e Thomas rimangono lì. Adrienne esce in anticipo per raggiungere l'amante Hugues Chaville, giornalista del quotidiano La Chouette, al quale spiega cosa è successo con Marc-Antoine.
Nella sala delle proiezioni, tutti gli spettatori ridono di cuore davanti al cortometraggio L'innaffiatore innaffiato. All'improvviso, dietro di lei Rose vede il fuoco provenire dal proiettore cinematografico prima che esploda; i presenti nella sala del cinema sono stati informati dell'incidente e sono già stati evacuati con calma. Nonostante gli sforzi del personale, che versa sulle fiamme secchi d'acqua per cercare di estinguerle, l'incendio si espande rapidamente. Rose riesce a mettere in salvo Thomas prima di rientrare nel Bazar per portare via Alice e Odette.
Le urla squarciano la tranquillità e un'ondata di panico attanaglia il Bazar, con le persone che sciamano sulle porte girevoli. Il panico dilaga. Gli uomini cercano solo di salvare la propria pelle invece di aiutare le donne intrappolate, arrivando anche a picchiarle col bastone per farsi strada; Odette viene spinta, cade a terra e muore calpestata dagli uomini e dalle donne in fuga. L'unica via d'uscita è ormai bloccata, ma i vigili del fuoco riescono a entrare attraverso un segmento di muro martellato e a salvare i superstiti. Alice inciampa e Julien spinge Rose tra le fiamme, salvandosi e rifiutandosi di tornare indietro; Alice crolla a terra e grida aiuto, ma viene salvata per miracolo da Victor. Dopo averla condotta in salvo, Victor si precipita fuori e cerca di aiutare i feriti mentre le fiamme inghiottono il resto della struttura di legno.
All'alba, Adrienne viene raggiunta da Hugues e realizza con orrore che anche lei avrebbe potuto rimanere vittima dell'incendio. La donna prende una decisione drastica: per avere almeno una speranza di rivedere la figlia Camille, farà credere al marito di essere morta.
- Ascolti Francia: telespettatori 7 110 000 – share 29,8%[1].
Episodio 2
- Ascolti Francia: telespettatori 6 500 000 – share 32,2%[1].
Episodio 3
- Ascolti Francia: telespettatori 6 600 000 – share 27%[2].
Episodio 4
- Ascolti Francia: telespettatori 5 950 000 – share 29,2%[2].
Episodio 5
- Ascolti Francia: telespettatori 6 603 000 – share 26,4%[3].
Episodio 6
- Ascolti Francia: telespettatori 5 940 000 – share 29,4%[3].
Episodio 7
- Ascolti Francia: telespettatori 6 935 000 – share 27,7%[4].
Episodio 8
- Ascolti Francia: telespettatori 6 400 000 – share 30,4%[4].
Note
- ^ a b (FR) Benoît Daragon, Audiences TV : gros Carton pour «le Bazar de la charité», su Le Parisien, 19 novembre 2019. URL consultato il 12 settembre 2021.
- ^ a b (FR) Le service télévision, Audiences TV : gros carton pour «Le Bazar de la Charité» sur TF1, su Le Parisien, 26 novembre 2019. URL consultato il 12 settembre 2021.
- ^ a b (FR) Sandrine Bajos, Audiences TV : «Le Bazar de la charité» toujours plus fort, un record pour «Quotidien», su Le Parisien, 3 dicembre 2019. URL consultato il 12 settembre 2021.
- ^ a b (FR) Sandrine Bajos, Audiences TV : «Le Bazar de la charité» toujours plus fort, su Le Parisien, 10 dicembre 2019. URL consultato il 12 settembre 2021.