Discussione:Bashar al-Assad
perchè non corrisponde ai criteri minimi? come rimediare?
- Prova a leggere qualche altra biografia, ad esempio Mikhail Gorbaciov. Da una biografia ci aspettiamo data e luogo di nascita, il paese di origine, cenni sulla formazione, sulla vita insomma e solo in seguito la descrizione dell'operato. Io non conosco questa persona e se leggo quanto tu hai scritto non ne so molto più di prima. :-) Ciao e buon lavoro --Civvi | Scrivimi 19:08, Dic 29, 2004 (UTC)
uno spietato sistema di tasse voluto dall'estero? A quale opinione pubblica ci si riferisce?
- --Snowdog 20:42, Gen 10, 2005 (UTC)
- Ho usato, forse impropriamente, il termine "opinione pubblica", inteso tanto come opinione popolare siriana quanto dellì'esercito (in particolare le truppe in libano sono un argomento molto caldo proprio per gli ufficiali che si sono arricchiti, e non son pochi o poco influenti, con questo clima economico-politico)
- Lo spietato sistema di tasse danneggia l'economia siriana, è quindi ipotizzabile che sia voluto dall'estero, in effetti è un'ipotesi opinabile.Utente:Nessuno
Poichè la sezione "Onorificenze" (assente nelle pagine delle altre principali lingue e presumibilmente molto incompleta) sembra avere funzione puramente polemica, non sarebbe meno ridicolo se si lasciasse solo il riferimento a quella del 2010?
Modifiche
Ho modificato e seguiterò a incrementare la voce. Ferme restando la nacessità di maggiori informazioni biografiche, ho pensato fosse giusto eliminare alcune osservazioni poco chiare, senza adeguate referenze scientifiche e a rischio d'essere giudicate NPOV. Tutto sommato però credo la voce sia ora più neutrale e, restando l'impegno per un suo miglioramento, proporrei di levare il "marchio d'infamia". Che ne dite?. --Cloj 16:05, 15 mar 2006 (CET)
Sono senza dubbio favorevole alla rimozione. --Piero Montesacro 23:37, 8 apr 2006 (CEST)
Anche per me va bene. --Snowdog (dimmi) 17:31, 21 apr 2006 (CEST)
la frase "che sono visti come alleati dei movimenti anti-occidentali e anti-sionisti per il fatto di mettere in discussione e contrastare le strategia teoriche e pratiche degli USA e d'Israele per quanto riguarda la politica mediorientale"
secondo me è da rimodulare, è contorta e un po' faziosa--Django (msg) 06:03, 2 ott 2008 (CEST)
- L'ho riformulata. Forse ora è meno contorta.
Grafia del nome
Il titolo della pagina è Bashar al-Assad, ma nell'incipit manca una S nel congnome, che viene scritto Bashar al-Asad. Qual'è la giusta grafia del nome? La voce del padre ha lo stesso identico problema. Le altre principali wiki lo riportano con due S, e de.wiki sostiene che il nome completo sia Bashar Hafiz al-Assad, includendo anche il nome del padre. Qual'è il vero nome? Qualche fonte? --Phyrexian ɸ 17:28, 10 feb 2012 (CET)
- Guarda, la risposta è facile. Il nome, scritto e pronunciato, è Bashar al-Asad. Tra l'altro "Asad" ha un preciso senso (leone), mentre Assad è semplicemente un obbrobrio in arabo. Ma da noi, purtroppo, vige la curiosa legge (che io contesto) per cui si deve usare la dizione più diffusa. Perché la contesto? Perché la dizione più diffusa deriva pedissequamente dalla stampa che, pur fondamentale in un paese civile, è spesso formata da persone del tutto illetterate per quello che concerne una lingua non scritta in caratteri latini. Il risultato? Si seguiteranno a scrivere sciocchezze, ma assai diffuse. Il che per molti è una consolazione. L'esito ancor più lontano? Seguiteremo a eternare degli orrori onomastici, invece di mettere un po' a posto le cose. Ma scrivere bene una parola che non sia scritta in caratteri latini è considerata una "ricerca originale". Io dico: passi per un esonimo affermato da tempo (decenni, direi), come Parigi, Londra o Berlino ma per altre parole, approdate sulla stampa da pochi anni che senso ha? Io seguito a chiedermelo. Ma inutilmente. Dobbiamo convivere con gli obbrobri.
- Quanto al nome Bashar Hafiz al-Asad ha senso. In molti paesi arabi il secondo nome è in realtà quello del padre. Un patronimico. Come dire. "Bashar" (figlio di) "Hafiz al-Asad".--Cloj 18:57, 10 feb 2012 (CET)
- Non esageriamo nel marcare le cose come obbrobrio! La doppia S è un modo normalissimo in uso in molte trascrizioni per rendere la /s/ sorda. La trascrizione con una sola S potrebbe portare diversi lettori a pronunciarla con la /z/ di rosa. Basta vedere anche il sito www.presidentassad.net, in cui è trascritto con due S. D'altra parte, anche "Bashar" sarebbe sbagliato, perché la "sh", quella sì, è doppia... Più deplorevole, a mio avviso, è l'abitudine italiana di chiamarlo "assàd", con l'accento al posto sbagliato (i giornalisti italiani sono professionisti nello sbagliare gli accenti, dopo almeno un ventennio di "Írak" e "Bàgdad").--Talmid3 (msg) 10:06, 24 ago 2012 (CEST)
- Hai ragione. Il nome è Bashshār. --Cloj 09:56, 26 set 2012 (CEST)
- Non esageriamo nel marcare le cose come obbrobrio! La doppia S è un modo normalissimo in uso in molte trascrizioni per rendere la /s/ sorda. La trascrizione con una sola S potrebbe portare diversi lettori a pronunciarla con la /z/ di rosa. Basta vedere anche il sito www.presidentassad.net, in cui è trascritto con due S. D'altra parte, anche "Bashar" sarebbe sbagliato, perché la "sh", quella sì, è doppia... Più deplorevole, a mio avviso, è l'abitudine italiana di chiamarlo "assàd", con l'accento al posto sbagliato (i giornalisti italiani sono professionisti nello sbagliare gli accenti, dopo almeno un ventennio di "Írak" e "Bàgdad").--Talmid3 (msg) 10:06, 24 ago 2012 (CEST)
Modifica
Ho ritenuto opportuno eliminare alcune espressioni certamente dovute a vandalismo e che ledono all'imparzialità della voce, come "Data di morte = Speriamo presto" e "Professioni = Politico e assassino"
- Hai fatto molto bene perchè si trattava di un vandalismo.--l'etrusco (msg) 19:53, 7 mag 2013 (CEST)
- Salve, mancano tutte le informazioni biografiche precedenti all'ascesa per il potere. Non si potrebbero prendere dalla Wiki inglese?
Avviso di non neutralità
Quando sarà che un'anima pia di Amministratore toglierà quell'avviso di mancanza di neutralità riguardo l'espressione "Stati canaglia" che non più alcun senso ormai e che è anche "fontata"? Grazie in anticipo. --Cloj 16:06, 8 nov 2013 (CET)
Template F
Ho rimosso il template F, inserito nel 2011 quando la voce era del tutto sprovvista di fonti, visto che attualmente ogni sezione delle voce presenta delle fonti a supporto.--Burgundo(posta) 11:32, 17 nov 2014 (CET)
Guerra civile siriana
Si parla solo della guerra civile siriana in generale e non del ruolo che Assad ha svolto in questa guerra. --79.44.37.139 (msg) 12:19, 15 ago 2015 (CEST)
Assenza cronica di fonti
Ho rimosso il seguente pezzo
"Il governo di al-Asad è ben visto dalle minoranze religiose siriane: può contare sul quasi totale sostegno delle comunità cristiane e druse, garantendo protezione dalle sempre più numerose fazioni islamiste ribelli. Nonostante il perdurare della guerra civile interna dal 2012, il governo di Baššār al-Asad ha saputo garantire l'istruzione e la sanità gratuita in tutte le aree del Paese ancora sotto il controllo governativo, nonostante evidenti difficoltà."
poiché è uno dei tanti privo di fonti. Questa pagina necessita certamente di un occhio di riguardo per evitare propaganda sia pro che contro la figura in questione.
RE: ho inserito cn per il pezzo senza fonti--Jose Antonio (msg) 23:20, 20 dic 2016 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bashar al-Assad. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.americanforeignrelations.com/%E2%80%A6/Post-cold-War-Pol%E2%80%A6
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050829065908/http://www.arabicnews.com/ansub/Daily/Day/040322/2004032205.html per http://www.arabicnews.com/ansub/Daily/Day/040322/2004032205.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140429080726/http://www.marada-news.org/?q=node%2F3338 per http://www.marada-news.org/?q=node%2F3338
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:59, 9 feb 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Bashar al-Assad. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120605030943/http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/456772/ per http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/456772/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140429052040/http://www.voanews.com/content/assad-in-iran-to-discuss-iraq-104203254/127153.html per http://www.voanews.com/content/assad-in-iran-to-discuss-iraq-104203254/127153.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:19, 27 set 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Bashar al-Assad. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181222173106/https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/notizia_3181392201802a.shtml per https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/notizia_3181392201802a.shtml
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:54, 29 nov 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Bashar al-Assad. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190716192007/https://oltrelalinea.news/2017/12/14/siria-uno-sguardo-sul-passato-da-hafez-al-assad-alla-riforma-politica-di-bashar-al-assad/ per https://oltrelalinea.news/2017/12/14/siria-uno-sguardo-sul-passato-da-hafez-al-assad-alla-riforma-politica-di-bashar-al-assad/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:06, 3 mar 2020 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190718194036/https://mobile.almasdarnews.com/article/syrian-government-to-re-operate-tabqa-dam-as-per-agreement-with-kurds/ per https://mobile.almasdarnews.com/article/syrian-government-to-re-operate-tabqa-dam-as-per-agreement-with-kurds/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:42, 26 feb 2022 (CET)