Consap

Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici
Versione del 2 mar 2022 alle 13:56 di Fiorella Carp (discussione | contributi) (Ho aggiornato la lista delle attività)

La Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici (anche CONSAP) è una società per azioni italiana.

Consap
Logo
Logo
Sede aziendale a Roma.
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1º ottobre 1993
Sede principaleRoma
Persone chiaveVincenzo Federico Sanasi d'Arpe, Amministratore Delegato Mauro Masi, Presidente
SettoreAssicurazione
ProdottiAssicurativi
Fatturato31,2 milioni di euro [1] (2020)
Utile netto4,1 milioni di euro [2] (2013)
Dipendenti218 [3] (2021)
Sito webwww.consap.it

La società è controllata totalmente dal Ministero dell'economia e delle finanze del quale è una società in house. La società gestisce servizi su concessione del Ministero dello sviluppo economico, del Ministero dell'interno e del Ministero dell'economia e delle finanze.

Storia

CONSAP, Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa, nasce il 1º gennaio 1993 ricevendo da INA le attività legate alle "cessioni legali" e alla gestione dei Fondi di Garanzia e Solidarietà di tipo assicurativo.

E' un' azienda di diritto privato totalmente partecipata dal Ministero dell' Economia e delle Finanze, costituita come società in house al fine di garantire lo svolgimento di numerosi compiti di rilievo pubblicistico.

La missione aziendale è caratterizzata da molte attività e funzioni di interesse pubblico, affidate a Consap a diverso titolo, in quanto attinenti alle finalità istituzionali della Società sempre per i loro aspetti pubblicistici.

Consap gestisce attualmente 42 linee di attività, per conto di diverse Istituzioni italiane, distinte tra servizi assicurativi pubblici, finanziari e di sostegno alla collettività con criteri di efficacia, efficienza ed economicità.

Consap è stata incaricata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze come amministrazione responsabile del programma Cashback[1].

Attività

Consap attualmente gestisce le seguenti attività


Servizi assicurativi:

- Fondo di garanzia per le vittime della strada

- Centro di informazione italiano

- Organismo di indennizzo italiano

- Stanza di compensazione

- Ruolo dei periti assicurativi

- Fondo di garanzia per le vittime della caccia

- Fondo brokers

- Fondo dazieri

- Rilascio Certificazione Bunker oil


Servizi di sostegno:

- Fondo prima casa

- Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa

- Fondo per gli acquirenti di beni immobili da costruire

- Fondo vittime mafia, estorsione, usura, reati violenti e orfani per crimini domestici

- Fondo di sostegno alla natalità

- Fondo per lo studio

- Bonus 18 app

- Bonus carta del docente

- Fondo indennizzo risparmiatori


Servizi finanziari:

- Sistema di prevenzione del furto d’identità

- Rapporti dormienti

- Polizze dormienti

- Fondo GACS

- Fondo Juncker

- Fondo debiti P.A.

- Fondi ex Artigiancassa

- Fondi alluvionati (ex gestione MedioCredito Centrale)

- Cashback

Note

  1. ^ Cashback, su Consap. URL consultato il 2 marzo 2022.

Collegamenti esterni