André Roberson
André Lee Roberson (San Antonio, 4 dicembre 1991) è un cestista statunitense.
André Roberson | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 201 cm | ||||||||||||
Peso | 95 kg | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Guardia / Ala piccola | ||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2021 | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Nonostante non sia dotato di un affidabile tiro dalla lunga distanza e le sue prestazioni offensive siano decisamente sotto la media (è stato vittima dell'Hack-a-Shaq da parte delle difese avversarie per via delle sue pessime medie ai tiri liberi),[1] è considerato uno dei migliori difensori perimetrali della lega, grazie ad una notevole apertura delle braccia e ad una più che discreta velocità di piedi, che gli permettono di difendere su ali e guardie.[2]
Carriera
NCAA
Roberson trascorre tre stagioni con i Colorado Buffaloes, con cui chiude il suo ultimo anno con quasi 11 punti ed oltre 11 rimbalzi di media a partita.
NBA
Il 27 giugno 2013 è stato chiamato nel Draft NBA dai Minnesota Timberwolves con la 26ª scelta assoluta, viene prima ceduto ai Golden State Warriors e successivamente viene scambiato con i Thunder in cambio dei diritti su Archie Goodwin. Gioca la sua prima partita da titolare in NBA l'11 dicembre 2013, in una vittoria casalinga per 116-100 contro i Memphis Grizzlies, nella quale realizza 7 punti e cattura 4 rimbalzi in 19 minuti di impiego[3]. Il 23 ottobre 2015, i Thunder estendono il contratto di Roberson fino alla stagione 2016–17.[4] Nella stagione 2015–16 è la guardia titolare, il 23 dicembre realizza il suo career-high di 15 punti nella vittoria di 120-85 contro i Los Angeles Lakers.[5] In questa stagione salta 10 gare per infortunio.[6]
Premi e riconoscimenti
- Second Team: 2017
Note
- ^ Tim Cato, Andre Roberson was the latest Hack-a-Shaq victim. Hopefully, he's the last., su SBNation.com, 24 aprile 2017. URL consultato il 13 dicembre 2018.
- ^ (EN) Andre Roberson 2017-18 player preview: The defensive genius, su Thunderous Intentions, 15 ottobre 2017. URL consultato il 13 dicembre 2018.
- ^ Referto partita Archiviato il 15 dicembre 2013 in Internet Archive. NBA.com
- ^ Thunder Exercises Options on Adams, Roberson and McGary, su NBA.com, Turner Sports Interactive, Inc., 23 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
- ^ Thunder at Los Angeles Lakers Game Recap – Dec. 23, 2015, su NBA.com, Turner Sports Interactive, Inc., 23 dicembre 2015. URL consultato il 25 gennaio 2016.
- ^ Darnell Mayberry, Oklahoma City Thunder: Andre Roberson returning to the starting lineup, su NewsOK.com, 24 febbraio 2016. URL consultato il 25 febbraio 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su André Roberson
Collegamenti esterni
- (EN) André Roberson (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) André Roberson (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) André Roberson, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Andre Roberson, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) André Roberson, su nba.com, NBA.
- (EN) André Roberson, su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) André Roberson, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) André Roberson (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) André Roberson, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) André Roberson, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Matthew Maurer, André Roberson (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) André Roberson, su proballers.com, Proballers SARL.