Spirograph
Lo Spirograph è uno strumento che produce un tipo di curve chiamate Ipotrocoidi e Epicicloidi. Lo Spirograph è stat inventato dall'ingegnere britannico Denys Fisher, che lo presentò nel 1965 alla Nuremberg International Toy Fair. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione venne acquistati dalla [Kenner], un'azienda di giocattoli statunitense, che iniziò a venderlo negli USA.


Spirograph, come termine, è oggi un trademark della Hasbro (l'attuale proprietaria della Kenner), ma è comunemente utilizzato anche per definire programmi in grado di disegnare le curve prodotte dallo strumento.
Uso del termine
Il temine spirograph, oltre che per il giocattolo e per i programmi che ne riproducono le curve, è stato applicato anche alla classe di curve che possono essere prodotte, venendo quindi impiegato in questi casi come sinonimo di Ipotrocoide. La nebulosa planetaria IC 418, conosciuta come Nebulosa Spirografo (Spirograph Nebula), prende il nome dai disegni prodotti con questo strumento[1].
Voci correlate
Collegamneti esterni
- Peabody The Penguin's Spirograph Toy Collection sito di un collezionista con foto di varie versioni di Spirograph
- Spirograph Java applet, applet Java che simula il funzionamento di uno Spirograph
- ^ Astronomy Picture of the Day, dal sito della NASA, 7 settembre 2000