OpenSSL

implementazione open source dei protocolli SSL e TLS
Versione del 1 dic 2007 alle 12:17 di Piddu (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: correggo inserimento automatico occhiello: matematica -> informatica)

OpenSSL è un'implementazione open source dei protocolli SSL e TLS. Le librerie di base (scritte in linguaggio C) eseguono le funzioni crittografiche principali. Nei diversi linguaggi di programmazione sono disponibili procedure che permettono di accedere alle funzioni della libreria OpenSSL.

È disponibile per la maggior parte dei sistemi operativi unix-like, inclusi GNU/Linux e Mac OS X, ed anche per Microsoft Windows. OpenSSL è originariamente basato sulle librerie SSLeay di Eric Young e Tim Hudson.

Versioni principali

Conformità allo standard FIPS

Negli Stati Uniti l'Open Source Software Institute, un'organizzazione senza fini di lucro formata da rappresentanti del governo, dell'industria e del mondo accademico allo scopo di promuovere l'adozione dei programmi open source nelle università e negli enti governativi, sta tentando di far ottenere a OpenSSL la conformità FIPS 140-2 (Federal Information Processing Standard FIPS Publication 140-2), uno standard per la sicurezza informatica usato per certificare i programmi crittografici.

Alternative

Collegamenti esterni


  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica