Traralgon Challenger

Il Traralgon Challenger, nome ufficiale dal 2022 Traralgon International, è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento. Fa parte dell'ATP Challenger Tour e dell'ITF Women's World Tennis Tour. Si gioca annualmente al Traralgon Tennis Centre di Traralgon, in Australia.[1]

Traralgon Challenger
Altri nomiTraralgon International
Sport
CategoriaITF Men's Circuit (dal 2006 al 2012)
ATP Challenger Tour (dal 2013)
ITF Women's World Tennis Tour (2006-2012 e dal 2022)
PaeseAustralia (bandiera) Australia
LuogoTraralgon
ImpiantoTraralgon Tennis Centre
SuperficieCemento
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio
Partecipanti32S/16D
Sito Internettraralgontennis.com.au
Storia
Fondazione2013
Numero edizioni9 (2022)
DetentoreRep. Ceca (bandiera) Tomáš Macháč
DetentoriFrancia (bandiera) Manuel Guinard
Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Kolář
Record vittorieAustralia (bandiera) Jordan Thompson (2 singolare)
Regno Unito (bandiera) Brydan Klein (2 doppio)
Australia (bandiera) Dane Propoggia (2)

Storia

La prima edizione si tenne nel 2006 ed era riservata a uomini e donne. Il torneo maschile faceva parte dell'ITF Men's Circuit con montepremi da 15.000 dollari e quello femminile dell'ITF Women's Circuit con montepremi da 25.000 dollari.[2][3] Questa formula fu mantenuta fino al 2012, anno in cui si tenne l'ultimo torneo femminile da 25.000 dollari.[4][5][6]

Nel 2013 il torneo fu riservato solo agli uomini e divenne parte dell'ATP Challenger Tour, prendendo il nome Traralgon Challenger.[7] Negli anni successivi si continuò a giocare solo il Challenger maschile fino al 2019. Non furono giocate le edizioni del 2020 e del 2021, alla ripresa nel 2022 si tenne ancora il Challenger maschile e fu reintrodotto il torneo femminile, di nuovo parte del circuito ITF ma con un montepremi di 60.000 dollari più ospitalità (categoria W60+H), e l'evento fu ribattezzato Traralgon International.[8][9]

Albo d'oro

Singolare

Anno Campione Finalista Punteggio
2022   Tomáš Macháč   Bjorn Fratangelo 7–62, 6–3
2021 Non disputato
2020 Non disputato
2019   Marc Polmans   Andrew Harris 7–5, 6–3
2018   Jordan Thompson (2)   Yoshihito Nishioka 6–3, 6–4
2017   Jason Kubler   Alex Bolt 2–6, 7–66, 7–63
2016   Jordan Thompson (1)   Grega Žemlja 6-1, 6-2
2015   Matthew Ebden   Jordan Thompson 7–5, 6–3
2014 (2)   John Millman   James Ward 6–4, 6–1
2014 (1)   Bradley Klahn   Jarmere Jenkins 7–5, 6–1
2013   Yuki Bhambri   Bradley Klahn 613–7, 6–3, 6–4

Doppio

Anno Campioni Finalisti Punteggio
2022   Manuel Guinard
  Zdeněk Kolář
  Marc-Andrea Hüsler
  Dominic Stricker
6–3, 6–4
2021 Non disputato
2020 Non disputato
2019   Max Purcell
  Luke Saville
  Brydan Klein
  Scott Puodziunas
62–7, 6–3, [10–4]
2018   Jeremy Beale
  Marc Polmans
  Max Purcell
  Luke Saville
6–2, 6–4
2017   Alex Bolt
  Bradley Mousley
  Evan King
  Nathan Pasha
6–4, 6–2
2016   Matt Reid
  John-Patrick Smith
  Matthew Barton
  Matthew Ebden
6–4, 6–4
2015   Marinko Matosevic
  Dayne Kelly
  Omar Jasika
  Bradley Mousley
7–5, 6–2
2014 (2)   Brydan Klein (2)
  Dane Propoggia (2)
  Marcus Daniell
  Artem Sitak
7–66, 3–6, [10–6]
2014 (1)   Brydan Klein (1)
  Dane Propoggia (1)
  Jarmere Jenkins
  Mitchell Krueger
6–1, 1–6, [10–3]
2013   Ryan Agar
  Adam Feeney
  Dane Propoggia
  Jose Rubin Statham
6–3, 6–4

Note

  1. ^ (EN) 2022 Traralgon International, su traralgontennis.com.au.
  2. ^ (EN) ITF MEN'S WORLD TENNIS TOUR - AUSTRALIA F10 FUTURES 2006, su itftennis.com.
  3. ^ (EN) ITF Women's World Tennis Tour Calendar - $25,000 TRARALGON 2006, su itftennis.com.
  4. ^ (EN) ITF MEN'S WORLD TENNIS TOUR - AUSTRALIA F11 FUTURES 2012, su itftennis.com.
  5. ^ (EN) ITF Women's World Tennis Tour Calendar - $25,000 TRARALGON 2012, su itftennis.com.
  6. ^ (EN) ITF WOMEN'S WORLD TENNIS TOUR CALENDAR 2013, su itftennis.com.
  7. ^ (EN) Field set for $50k Traralgon Tennis Challenger, su traralgontennis.com (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  8. ^ (EN) Traralgon - Overview, su atptour.com.
  9. ^ (EN) W60+H TRARALGON 2022, su itftennis.com.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis