Ecotono
ECOTONE
In natura il confine tra un ambiente omogeneo ed un altro si definisce con la parola ecotone, parola che deriva dal greco Oikos (casa) e Tonos (tensione). Gli ecotoni sono in pratica degli ambienti di transizione che contengono specie proprie delle comunità confinanti e specie esclusive dell’area ecotonale stessa, e quindi possiedono un’elevata biodiversità e ricchezza. Questa sua peculiarità rende l’ecotone indispensabile poiché è proprio attraverso queste strutture che avviene il collegamento fra ambienti molto diversi tra loro (es. boschi-prati, laghi-foreste, acque dolci-acque salate).
Donato Riccadonna 1.12.2007 ore 16,25