Sara Mannheimer

scrittrice svedese
Versione del 13 mar 2022 alle 18:14 di TadzioVonAschenbach (discussione | contributi) (Nuova pagina: [[thumb|Sara Mannheimer nel 2012.]] {{Bio |Nome = Anna Sara |Cognome = Mannheimer |Sesso = F |LuogoNascita = Lund |LuogoNascitaLink = |GiornoMeseNascita = 26 maggio |AnnoNascita = 1967 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 2000 |Attività = scrittrice |Attività2 = artigiana del vetro |Nazionalità = svedese }} == Biografia e carriera letteraria == Ha studiato al Naropa Institute di Boulder (Color...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

[[

Sara Mannheimer nel 2012.

]]

Anna Sara Mannheimer (Lund, 26 maggio 1967) è una scrittrice e artigiana del vetro svedese.

Biografia e carriera letteraria

Ha studiato al Naropa Institute di Boulder dal 1987 al 1989, per poi formarsi come artista del vetro al New York Experimental Glass Workshop (1990-1991), all'Accademia di Arti applicate di Praga (1992), in Portogallo e nei Paesi Bassi; a Stoccolma gestisce la vetreria Stockholm Heta Glas dal 1997.[1][2]

Nel 2008 ha esordito in letteratura con Reglerna (Le regole), candidato al Premio August e vincitore del premio letterario per esordienti indetto dal quotidiano Borås Tidning.[3]

Nel 2011 ha pubblicato il suo secondo romanzo, L'azione (Handlingen), fra i vincitori del Premio letterario dell'Unione Europea nel 2012;[3] nello stesso anno ha collaborato con la coreografa Birgitta Egerbladh alla realizzazione del progetto teatrale e di danza Come Rushing.[1]

Nel 2016 Mannheimer ha pubblicato il suo terzo romanzo, Urskilja oss(Dividerci)[2], che le ha valso una seconda candidatura al Premio August.[4]

Opere

Note

  1. ^ a b (EN) European Commission. Press release, Winners of the 2012 European Union Prize for Literature announced at Frankfurt Book Fair, su ec.europa.eu, 9 ottobre 2012. URL consultato il 13 marzo 2022.
  2. ^ a b (SV) Hanna Jedvik, Att urskilja sig från en mor, su gp.se, 8 settembre 2016. URL consultato il 13 marzo 2022.
  3. ^ a b (SV) Sara Ullberg, EU-pris till Sara Mannheimer, 9 ottobre 2012. URL consultato il 13 marzo 2022.
  4. ^ (SV) Erika Josefsson, Mödrar som gäckar sanningen, su norrteljetidning.se, 29 settembre 2016. URL consultato il 13 marzo 2022.

Collegamenti esterni