Diritto all'acqua

diritto umani

Oltre un miliardo di persone al mondo non ha accesso ad acqua potabile [1]. La conseguenza è che trentamila persone muoiono ogni giorno nel mondo per cause riconducibili alla mancanza d'acqua [2].

La rivendicazione del diritto all'acqua

Nel 1998 il "Comitato internazionale per il contratto mondiale sull’acqua" si è riunito a Lisbona e ha proclamato il "Manifesto dell'acqua"[3] che si conclude con l'affermazione: "L’acqua è patrimonio dell’umanità."

Il Parlamento Europeo già nel 2002 aveva recepito queste sollecitazioni, ribadendole nel 2003[4]. Il 15 marzo 2006 è stata approvata una risoluzione[5] in vista del quarto "Forum mondiale dell'acqua", affermando che "l'acqua è un bene comune dell'umanità e come tale l'accesso all'acqua costituisce un diritto fondamentale della persona umana".

I primi tre "Forum mondiali dell'acqua" si sono tenuti a Marrakech (1997), all'Aia (2000) e a Kyoto (2003). Il quarto si è tenuto a Città del Messico dal 16 al 22 marzo del 2006, con la partecipazione di 146 paesi e si è concluso con la "Dichiarazione degli enti locali sull’acqua"[6]. Il Forum tuttavia non ha affermato il riconoscimento dell'accesso all'acqua come un diritto fondamentale di ciascun essere umano[7], stabilendo il livello minimo di 20 litri di acqua al giorno come diritto non commerciabile.

Dal 18 al 20 marzo 2007 si è tenuta a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, l'"Assemblea mondiale dei cittadini e degli eletti per l’acqua" con 650 partecipanti tra parlamentari, sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle imprese pubbliche dell'acqua, responsabili dei sindacati della funzione pubblica e cittadini impegnati nei movimenti in difesa dell'acqua provenienti da tutto il mondo. Nella sessione conclusiva è stata approvata una lettera da inviare a tutti i capi di stato e di governo del mondo, a tutti i presidenti dei parlamenti nazionali e sovranazionali e ai membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite con impegni e richieste concrete[8]


Note

  1. ^ Campagna del Millennio Obiettivo di Sviluppo del Millennio 7 (PDF)
  2. ^ WATER-L NEWS n.3 pubblicato dall'IISD (Istituto Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile), marzo 2003, in inglese.
    "Diregiovani", 21 marzo 2007 in italiano
  3. ^ Contratto Mondiale sull'Acqua
  4. ^ Risoluzioni del Parlamento Europeo sul diritto all'acqua sul sito dell'AbbruzzoSocialForum]
  5. ^ ORS Regione Lombardia (documento in programma "Word")
  6. ^ Il testo della "Dichiarazione degli enti locali sull'acqua" sul sito della Regione Piemonte.
  7. ^ Critiche alla conclusione del IV Forum mondiale dell'acqua sul sito di Peacelink
  8. ^ Testo della "Lettera sull'acqua" (PDF).