Adrian Stoop

rugbista a 15 inglese

Adrian Dura Stoop (Londra, 27 marzo 1883Hartley Wintney, 27 novembre 1957) fu un dirigente sportivo britannico, segretario della Rugby Football Union e presidente del club rugbistico londinese dell'Harlequins. Da sportivo rappresentò l'Inghilterra in ambito internazionale tra il 1905 e il 1912, e militò nel citato Harlequins nel ruolo di mediano d'apertura; alla sua memoria è intitolato lo stadio del club, il Twickenham Stoop Stadium.

Adrian Stoop
Adrian Stoop con la maglia dell'Inghilterra
Dati biografici
PaeseRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Rugby a 15
UnionInghilterra (bandiera) Inghilterra
RuoloMediano d'apertura
Ritirato1939
Carriera
Attività di club[1]
1902-04Univ. di Oxford
1901-39Harlequins182 (?)
Attività da giocatore internazionale
1905-12Inghilterra (bandiera) Inghilterra15 (6)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2020

Biografia

Nato nel 1883 nel quartiere londinese di Kensington da padre olandese e madre scozzese[1], intraprese gli studi universitari a Oxford, la cui squadra di rugby rappresentò contro Cambridge in tre Varsity Match tra il 1902 e il 1904[2].

Dopo avere visto una partita degli All Blacks si convinse che il gioco dei tre quarti del suo club, l'Harlequins, dovesse cambiare e proporre più attacco[2]; già da giocatore e selettore della squadra promosse nel primo XV elementi che lui riteneva importanti per il gioco che lui proponeva[3]; fu legato al club da giocatore, selettore, presidente e direttore sportivo per 34 anni fino al 1939, anno in cui vi disputò la sua 182ª e ultima partita a 56 anni[3].

Note

  1. ^ (EN) Ian Cooper, Immortal Harlequin: The Story of Adrian Stoop, Londra, Tempus Publishing, 2004, ISBN ‎ 0752431803.
  2. ^ a b (EN) Obituary: Adrian Stoop, in The Guardian, 28 novembre 1957, p. 9.
  3. ^ a b (EN) Adrian Stoop - In Memory, su quins.co.uk, Harlequin Football Club, 27 novembre 2021. URL consultato il 3 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2021).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN63535087 · ISNI (EN0000 0000 3911 4268 · LCCN (ENnb2007010915