Najla Bouden Ramadan
Najla Bouden Ramaḍān (in arabo نجلاء بودن رمضان?, naʒlā’ būdan ramaḍān; Kairouan, 1958) è una politica tunisina, primo ministro della Tunisia dall'11 ottobre 2021; il 29 settembre 2021 ha ricevuto l'incarico di formare un nuovo Governo dal Presidente della Repubblica. È la prima donna a ricoprire tale incarico in Tunisia e nel mondo arabo.[1][2][3][4][5] In precedenza nel 2011 aveva prestato incarico presso il ministero dell'istruzione superiore.
Najla Bouden Ramadan | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Tunisia | |
In carica | |
Inizio mandato | 11 ottobre 2021 |
Presidente | Kaïs Saïed |
Predecessore | Hichem Mechichi |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Biografia
Nata nel 1958 a Kairouan, in Tunisia, Bouden Ramadan è un ingegnere di professione e un professore di istruzione superiore presso la Scuola Nazionale di Ingegneria di Tunisi all'Università di Tunisi El Manar, specializzata in geoscienze. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso l'École nationale supérieure des mines de Paris in ingegneria sismica, dove ha studiato i rischi sismici a Tunisi. In anni precedenti, è stata anche connessa con il mondo della Trieste scientifica (ICTP).
Bouden Ramadan è stata capo dell'unità di gestione per obiettivi per l'attuazione del progetto di riforma dell'istruzione superiore nel Ministero dell'istruzione superiore e della ricerca scientifica dal 2016 fino al 29 settembre 2021, quando il presidente Kaïs Saïed le ha chiesto di formare e guidare un governo.
Primo ministro della Tunisia
Il 29 settembre 2021 il Presidente della Repubblica Kaïs Saïed la dà l'incarico di formare un nuovo Governo, in alternativa a quello Mechichi, di governare fino al 17 dicembre 2022, data delle prossime elezioni stabilite da Saied. È la prima volta che la Tunisia, e tutto il mondo arabo, ha una donna come primo ministro. Tuttavia, si teme che questa nomina sia solo una facciata per far centrare ancora di più il potere nelle mani di Saïed, dal momento che il primo ministro in questo caso avrà meno potere rispetto al precedente premier Hichem Mechichi, licenziato da Saïed il 25 luglio 2021[6].
Governo Bouden
Formatosi l'11 ottobre 2021 dopo l'approvazione di Saïed, nel suo esecutivo ci sono 8 donne e 16 uomini.[7][8] [9][10]
Presidente del Consiglio dei Ministri: Najla Bouden Romdhane
- Ministro della Giustizia: Laila Jaffal
- Ministro della Difesa: Imad Mameesh
- Ministro degli Interni: Wafiq Sharaf al - Din
- Ministro degli Affari Esteri: Othman Al-Jarandi
- Ministro delle finanze: Siham Al-Boughdiri Nomsieh
- Ministro dell'Economia e della Pianificazione: Samir Said
- Ministro degli Affari Sociali: Malek Ezzahi
- Ministro dell'Industria, delle Miniere e dell'Energia: Naila Nouira Al-Qunji
- Ministro del Commercio e dello Sviluppo delle Esportazioni: Fadila Al-Rabihi
- Ministro dell'agricoltura, delle risorse idriche e della pesca: Mahmoud Elias Hamza
- Ministro della Salute: Ali Merabet
- Ministro dell'Istruzione: Fathi: El-Salouti
- Ministro dell'istruzione superiore e della ricerca scientifica: Moncef Boukather
- Ministro della Gioventù e dello Sport: Kamal Daqish
- Ministro della tecnologia e della comunicazione: Nizar Bennaji
- Ministro dei trasporti: Rabie Al-Majidi
- Ministro delle attrezzature e degli alloggi: Sarah Zafarani
- Ministro degli affari immobiliari: Muhammad Al-Raqeeb
- Ministero dell'Ambiente: Laila Chikhaoui
- Ministro del Turismo: Mohamed Moez Belhossein
- Ministro degli affari religiosi: Ibrahim Chaibi
- Ministro della famiglia e delle donne: Amal Belhaj
- Ministro degli Affari Culturali: Hayat Katat
- Ministro del LavoroNasr: El-Din Al-Nusabi
- Segretario di Stato presso il Ministro degli Affari Esteri incaricato della cooperazione internazionale: Aida Hamdi
Onorificenze
Note
- ^ Tunisia's president appoints woman as prime minister in first for Arab world, su cnn.com.
- ^ Tunisian President Names Obscure Official as Premier Amid Crises, su bloomberg.com.
- ^ Who is Najla Romdhane, Tunisia’s first female prime minister?, su aljazeera.com.
- ^ Tunisian leader names new PM with little experience at crisis moment, su reuters.com.
- ^ Tunisia Names First Woman Prime Minister, Amid Turmoil, su time.com. URL consultato il 30 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2021).
- ^ Donna premier in Tunisia: novità nel mondo arabo. Ma tutto il potere è di Saied, su la Repubblica, 29 settembre 2021. URL consultato il 2 ottobre 2021.
- ^ (AR) الإعلان عن تشكيلة الحكومة التونسية الجديدة غدا الثلاثاء, su www.albawabhnews.com, 4 ottobre 2021. URL consultato il 4 ottobre 2021.
- ^ + Tunisia: premier Bouden annuncia la formazione del nuovo governo +, su Agenzia Nova. URL consultato l'11 ottobre 2021.
- ^ In Tunisia il primo governo guidato da una donna. Novità e contraddizioni, su Formiche.net, 11 ottobre 2021. URL consultato l'11 ottobre 2021.
- ^ تركيبة الحكومة برئاسة نجلاء بودن والسير الذاتية للوزراء, su ar.businessnews.com.tn.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27135273 · ISNI (EN) 0000 0000 0176 6201 · GND (DE) 1242168583 · BNF (FR) cb12317045t (data) · CONOR.SI (SL) 138308707 |
---|