Torrazza Piemonte
Torrazza Piemonte (La Tour in piemontese) è un comune italiano di 2.974 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, nella zona del Canavese.
Torrazza Piemonte comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimo Rozzino (lista civica Torrazza Bene Comune) dal 25-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 45°13′N 7°58′E |
Altitudine | 225 m s.l.m. |
Superficie | 9,82 km² |
Abitanti | 2 974[1] (30-11-2018) |
Densità | 302,85 ab./km² |
Frazioni | Borgoregio |
Comuni confinanti | Rondissone, Saluggia (VC), Verolengo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10037 |
Prefisso | 011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001273 |
Cod. catastale | L238 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 649 GG[3] |
Nome abitanti | Torrazzesi |
Patrono | san Giacomo |
Giorno festivo | 25 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Via Francigena
Nel territorio del comune passa il tracciato storico della Via Francigena, proveniente da Chivasso e Castelrosso e dirigentesi successivamente verso Saluggia.[4]
Geografia fisica
Il territorio comunale è interamente collocato nella pianura in destra idrografica della Dora Baltea: la quota più bassa si tocca nella sua parte orientale (171 m s.l.m.), mentre il centro comunale è situato a 188 metri di altezza.[5]
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune di Torrazza Piemonte sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 25 ottobre 2016.[6]
Il gonfalone municipale è un drappo di rosso.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[7]

Amministrazione
Il comune è stato amministrato da giunte guidate dal partito comunista fin dagli anni '70.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1985 | 1990 | Bruno Cena | PCI | sindaco | |
1990 | 1995 | Bruno Cena | PCI | sindaco | |
1995 | 1999 | Bruno Cena | PCI | sindaco | |
1999 | 2004 | Bruno Cena | lista civica | sindaco | |
2004 | 2009 | Simonetta Gronchi | lista civica | sindaco | |
2009 | 2014 | Simonetta Gronchi | lista civica | sindaco | |
2014 | 2019 | Massimo Rozzino | centro-destra | sindaco |
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Copia archiviata, su turismotorino.org. URL consultato il 13 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- ^ Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
- ^ Emblema del Comune di Torrazza Piemonte (Torino), su presidenza.governo.it. URL consultato il 19 dicembre 2021.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torrazza Piemonte