Nealce

pittore greco antico
Versione del 15 apr 2022 alle 10:20 di AndreA (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Nealce (in greco antico: Νεάλκης?, Neálkes; fl. III secolo a.C.) è stato un pittore greco antico, proveniente da Sicione e attivo verso il 245 a.C., nel periodo di Arato.

Biografia

modifica

Plutarco riferisce che, mentre Arato stava distruggendo tutti i ritratti dei tiranni, quello di Aristrato eseguito di Melanzio di Sicione fu salvato grazie a Nealce, che coprì di nero solo il ritratto del tiranno, lasciando inalterato il resto del dipinto.

Plinio il Vecchio celebra la sua Venere e una Battaglia navale tra Egiziani e Persiani.[1]

  1. ^ Plinio, Historia Naturalis, XXXV, 11.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN96509283 · ULAN (EN500110431