Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto alto vicentino

Versione del 18 apr 2022 alle 17:08 di Thymelikos (discussione | contributi) (Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto alto vicentino": Procedura di cancellazione terminata o annullata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 23 aprile 2022.

La voce non aggiunge nessuna informazione a quelle già presenti nelle voci Lingua veneta e Dialetto veneto centrale.--Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 09:39, 16 apr 2022 (CEST)[rispondi]

La motivazione di apertura della cancellazione non è valida, quindi sarebbe da annullare. --StefanoTrv (msg) 11:51, 16 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Riferendomi al punto 7, penso che in questo caso anche un reindirizzamento sarebbe inutile; dovrei trasformarla in reindirizzamento e poi chiedere la cancellazione del reindirizzamento? --Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 12:59, 16 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Per la cronaca, un titolo non può reindirizzare contemporaneamente a due voci... Sanremofilo (msg) 14:05, 16 apr 2022 (CEST)[rispondi]

  Interrotto C1. Sfugge vistosamente che la voce è essenzialmente vuota/senza senso/tautologica in quanto qualifica il proprio oggetto per ciò che non è (!) senza dire affatto ciò che è --Actormusicus (msg) 17:07, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]