Gustavo Delgado

giornalista italiano

Gustavo Delgado (Bari, 1 febbraio 1932) è un giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo italiano.

Biografia

Gustavo Delgado, giornalista di carta stampata, radio e televisione: Inizia la sua carriera negli anni '50 come corrispondente de Il Messaggero.

Inscritto nella categoria dei professionisti dal 15 dicembre 1966[1] e decano dei giornalisti pugliesi.[2][3]

Successivamente è entrato in Rai nel 1959 inizialmente come collaboratore, poco dopo l'inaugurazione della sede di Bari , ed in pianta stabile dal 1964 al 1987, lavorando da cronista e come inviato di guerra con reportage delle guerre in Siria e Libia[4] e conducendo il TGR della Puglia dal 1979. Nel 1980 fu inviato dalla Rai alle Olimpiadi di Mosca.[5]

Per la domenica sportiva curava i servizi delle seguenti discipline (Jūdō, Sollevamento Pesi, Lotta greco-romana e Lotta libera).[6]

Nel 1981 e 82 è stato corrispondente dal Libano[7] e successivamente In Giordania.[8] Inviato rai per i mondiali di calcio in Spagna e le Olimpiadi di Los Angeles nel 1984.[9]

Nel 1987 passò alla televisione privata con il gruppo Telenorba dove è stato vicedirettore per altri ventitré anni.[10]

Nel 1991 fu il primo giornalista italiano a mettere piede a Bagdad come inviato di punta di Telenorba.[11]

Premi

Nel 2010 ha ricevuto il premio Un amico per la comunicazione.[12]

Nel 2012 ha ricevuto il premio giornalistico Leonardo Azzarita alla carriera.[13]

Nel 2013 riceve il premio Panathlon alla carriera.[14]

Onorificenze

Stella al merito del lavoro
— 2 aprile 2014[15]

Note

Collegamenti esterni

https://www.og.puglia.it/index.php?option=com_wbmalbo&Itemid=3