Loris
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Loris, conosciuto anche come "l'imperatore di Caldonazzo" È un imperatore, re e semidio greco il cui vasto Impero comprendeva l'intera Grecia, la penisola iberica e il Trentino Alto Adige. Ricordato come un re guerriero combatté e vinse la leggendaria battaglia della Moyra dove, dopo una prima ed apparente sconfitta, riuscì in un impensabile ed improbabile vittoria sferrando l'attacco all'ultimo gin lemon. Nacque a Gerusalemme nell'anno 0 e dopo una leggendaria e meravigliosa vita morì a 104 anni nel Wyoming. È ricordato da tutta la popolazione del suo Impero, la quale il giorno 11 luglio festeggia la festa per la gloria del porco di un dio.
Geografia
- Loris – città della Carolina del Sud, Stati Uniti d'America
Persone
- Loris – variante di Lorenzo, prenome maschile
- Loris – pseudonimo dello scrittore, poeta, drammaturgo e librettista austriaco Hugo von Hofmannsthal
- Loris – nome della vittima del delitto di Santa Croce Camerina
- Diana Lorys – attrice spagnola
- Hugo Lloris – calciatore francese
- Lorenzo Loris – attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano
- Michail Tarielovič Loris-Melikov – politico e generale russo naturalizzato armeno
Zoologia
- Loris – genere di primati della famiglia dei Lorisidi