Ettore Modigliani
Ettore Modigliani (Roma, 20 dicembre 1873 – Milano, 22 giugno 1947) è stato un funzionario e museologo italiano.

Biografia
Fu direttore della Pinacoteca di Brera dal 1908 al 1934; durante questo periodo fu particolarmente attento ai lavori di scuola veneta, facendo acquistare alla Pinacoteca alcuni dipinti di Canaletto.
Nel 1910 venne nominato sovrintendente alle Gallerie, ai Musei Medievali e Moderni e agli Oggetti d'arte di Milano, mentre nel 1925 venne nominato sovrintendente ai Monumenti della Lombardia. Nel 1926 ottenne l'incarico di sovrintendente della Certosa di Pavia.
Nel 1930 gli venne conferita l'onorificenza di Cavaliere Comandante dell'Impero Britannico per la realizzazione della mostra d'arte italiana alla Burlington House di Londra. Mai iscritto al Partito Nazionale Fascista, nel 1935 venne spostato all'Aquila come sovrintendente all'Arte Medievale e Moderna degli Abruzzi. In seguito all'approvazione delle leggi razziali, poiché ebreo, nel 1939 venne espulso dall'amministrazione dello Stato. Grazie alla collaborazione con Fernanda Wittgens, che prestò il suo nome per la pubblicazione, scrisse in questi anni l'opera Mentore.
Durante gli anni della guerra fu costretto a scappare, con tutta la famiglia, nascondendosi nelle campagne del centro Italia per non finire nei campi di concentramento. Riescì a salvarsi, al contrario di numerosi parenti, che trovarono invece la morte. Nel 1946 venne reintegrato a Brera e si occupò della sua ricostruzione completamente distrutta dai bombardamenti. Chiamò l'architetto Piero Portaluppi, con il quale aveva già collaborato negli anni '20 per la risistemazione della Pinacoteca, e nel settembre 1946 aprì la Piccola Brera, una piccola porzione della Pinacoteca, salvata dalle bombe, con alcune opere esposte della collezione braidense.
Morì nel giugno del 1947. Si occupò di finire la ricostruzione di Brera Fernanda Wittgens, che gli successe come sovrintendente.
Opere
- La Pinacoteca di Brera, numero di Natale e Capodanno dell'Illustrazione Italiana, Treves, Milano, 1913
- Mentore. Guida allo studio dell'arte italiana, Hoepli, Milano 1946
- Catalogo della Regia Pinacoteca di Brera, Rizzoli, Milano 1935
Onorificenze
Onorificenze italiane
Onorificenze straniere
Note
Collegamenti esterni
- Opere di Ettore Modigliani, su Liber Liber.
- Opere di Ettore Modigliani, su MLOL, Horizons Unlimited.
- E. Modigliani, Antonio da Solario, veneto, detto lo zingaro, Bollettino d'Arte, 12, 1907
- E. Modigliani, I busti del cardinale Scipione e una scultura berninesca nella Galleria Borghese, Bollettino d'Arte, 2, 1908
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5313337 · ISNI (EN) 0000 0001 0865 6125 · SBN RAVV020599 · BAV 495/291149 · LCCN (EN) nr99003606 · GND (DE) 1050480686 · BNE (ES) XX1368749 (data) · BNF (FR) cb129246241 (data) · J9U (EN, HE) 987007459751105171 · CONOR.SI (SL) 20527715 |
---|