Formaggio di soia
Tofu
Il Tofu è un alimento derivato dai semi della soia. Impropriamente detto formaggio, è di fatto una pasta bianca della consistenza di formaggi tradizionali come il Primosale.
Come nasce
I semi della soia vengono ammollati, pressati e quindi riscaldati perché rilascino il succo bianco noto come "latte di soia". A questo viene aggiunto solfato di calcio o cloruro di calcio come agente di coagulazione. Il latte di soia caglia e il risultato viene pressato per produrre il Tofu vero e proprio, che viene solitamente venduto in vaschette colme d'acqua (come la Mozzarella).
Che gusto ha
Ha un gusto delicato, tendente al dolce e con una caratteristica nota vegetale e di legume.
Tipi differenti e modi d'uso
Il Tofu può, come molti formaggi, essere giovane e morbido oppure più stagionato. Il Tofu stagionato ha pasta più consistente e spesso viene affumicato o marinato. La soia fa parte della tradizione culinaria dell'estremo oriente da millenni e questo ha portato il Tofu sulle tavole in un'infinità di varianti: fritto, in insalata, alla piastra, stufato e in accompagnamento di numerosi ingredienti. Il Tofu giovane viene usato spesso come base per salse fredde o sughi di stufati.
Valori nutrizionali: a chi fa bene?
Alimento di sola origine vegetale, è molto amato dai vegetariani e dai vegani perché ricco di calcio, ferro, e vitamine B1, B2 e B3, nutrizionali più difficili da reperire in una dieta priva di proteine animali. Gli stessi motivi lo rendono un ingrediente prezioso nell'alimentazione dei bambini e in periodi difficili quali crescita, stati carenziali ed esaurimenti, menopausa, prevenzione e contrasto dell'osteoporosi, post-parto, specie se la donna allatta il suo bambino. E', inoltre, un alimento usato spesso nelle diete ipocaloriche, perché è ricco d'acqua, povero di sodio e poco calorico: 100 g di Tofu apportano circa da 80-100 calorie (Tofu giovane) fino ad un massimo di 175 (Tofu marinato), cioè meno di quasi qualsiasi altro formaggio di latte. Le sostanze fitochimiche contenute nella soia prevengono alcuni tipi di cancro (colon, ovaie, seno, prostata), e numerose malattie cardiovascolari quali infarto, ictus, ecc…