Filippo Trecca

musicista italiano
Versione del 1 mag 2022 alle 19:19 di 176.244.5.234 (discussione) (inserito fonti)

Filippo Trecca (Italia, 1951) è un musicista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano.

Filippo Trecca
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1970 – in attività
EtichettaPhilips, RCA Original Cast, Cinevox
Album pubblicati2
Studio2

In alcune occasioni ha utilizzato lo pseudonimo Aquarium Sounds.[1]

Biografia

Nel 1974 realizza le sigle del programma televisivo trasmesso dal Secondo canale Alle sette della sera.[2]

Nel 1975 compone la colonna sonora del film di Nelo Risi Le città del mondo[3].

Nel 1979 compone le musiche per lo sceneggiato televisivo giallo in cinque puntate Così per gioco diretto da Leonardo Cortese e andato in onda per la prima volta sulla Rete 1.[4][5]

Tra le colonne sonore di cui si occupa ci sono quelle di Peccatori di provincia (1976), Mala, amore e morte (1977) e Onore e guapparia, tutti e tre con la regia di Tiziano Longo, e di La morte è di moda di Bruno Gaburro (1989).[6]

Ha poi composto nel 1990 le musiche della miniserie televisiva diretta da Vittorio De Sisti Il colore della vittoria, trasmessa su Rai 1; ha continuato a lavorare per la televisione scrivendo le musiche della serie televisiva Un inviato molto speciale (1992, Rai 2) diretta da Vittorio De Sisti e della miniserie del 1994 Moscacieca, diretta da Mario Caiano e trasmessa su Rai1.[7]

Nel 2008 ha lavorato sulle musiche dell'adattamento di Sarto per signora di Georges Feydeau realizzato da Roberto Lerici.[8]

Nel 2013 scrive insieme a Paolo Vivaldi la sigla del programma televisivo Vito con i suoi, del comico Vito[9].

Discografia parziale

33 giri

45 giri

Note

  1. ^ (EN) Aquarium Sounds - Aquarium Sounds. URL consultato il 1º maggio 2022.
  2. ^ Filippo Trecca - Zucchero E Caffè. URL consultato il 1º maggio 2022.
  3. ^ http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=1975%7C47%7C64%7CI
  4. ^ CinematiCA, suoni da e per il cinema Ep. #182, su radiox.it, 28 febbraio 2019. URL consultato il 1º maggio 2022.
  5. ^ (EN) Col fiato in gola by Filippo Trecca - RYM/Sonemic. URL consultato il 1º maggio 2022.
  6. ^ La morte è di moda - Film (1989), su ComingSoon.it. URL consultato il 1º maggio 2022.
  7. ^ (EN) Filippo Trecca, su flyx.me. URL consultato il 1º maggio 2022.
  8. ^ Mo-Net s r l Milano-Firenze, Sarto per signora (1956), su mymovies.it. URL consultato il 1º maggio 2022.
  9. ^ Vito con i Suoi… film. Intervista a Stefano Bicocchi, su la Sinistra quotidiana. URL consultato il 29 aprile 2022.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5154981707367741162 · ISNI (EN0000 0004 7472 321X · SBN UBOV243673 · GND (DE106189973X