M142 HIMARS

lanciarazzi multiplo leggero sviluppato alla fine degli anni '90 per l'esercito degli Stati Uniti

Il M142 High Mobility Artillery Rocket System (HIMARS), anche conosciuto come M-142 HIMARS (), è un lanciarazzi multiplo leggero sviluppato alla fine degli anni '90 per l'esercito degli Stati Uniti, montato su un telaio standard per camion M1140 dell'esercito americano.

M142 Himars
HIMARS al White Sands Missile Range nel gennaio 2005
Descrizione
Tipolanciarazzi
artiglieria
missili balistici
ImpiegoGuerra in Afghanistan (2001-2021)
Guerra civile siriana[1]
Guerra civile in Iraq[2]
CostruttoreLockheed Martin Missiles & Fire Control
Utilizzatore principaleUS Army
Costo5,1 milioni (costo del lanciatore e di tutte le munizioni richieste al 2014[3], equivalenti a 5,6 milioni di dollari nel 2020)
Peso e dimensioni
Peso16,250 kg (35,800 lb)[4]
Lunghezza7 m (23 ft 0 in)
Altezza3.2 m (10 ft 6 in)
Larghezza2.4 m (7 ft 10.5 in)
Prestazioni
Gittata2–300 km (1.24–186 mi)
Velocità massima85 km/h
voci di missili presenti su Wikipedia

L'HIMARS trasporta sei razzi o un missile MGM-140 ATACMS sul camion da cinque tonnellate della famiglia di veicoli tattici medi (FMTV) dell'esercito americano. È in grado di lanciare l'intera famiglia di munizioni (MFOM) del sistema di lancio multiplo. Le munizioni HIMARS sono intercambiabili con l'MLRS M270A1; tuttavia, è in grado di trasportare solo un pod anziché i due standard per le varianti M270 e A1.

Il lanciatore è trasportabile su un C-130[5]. Il telaio è stato inizialmente prodotto da BAE Systems Mobility & Protection Systems (ex Armor Holdings Aerospace and Defense Group Tactical Vehicle Systems Division), il produttore di apparecchiature originali dell'FMTV. Nel 2010, la produzione del telaio è stata rilevata dalla Oshkosh Corporation. Dal 2017[6], sia il telaio che il sistema di lancio sono ora prodotti da Lockheed Martin Missiles & Fire Control a Camden, in Arkansas[7].


Utilizzatori

 
Gli operatori HIMARS sono indicati in blu
  Stati Uniti
  Singapore
  Emirati Arabi Uniti
  Giordania
  • Jordanian Army circa 20 in servizio
    • 29th HIMARS Battalion, Jordan Royal Artillery Command
  Romania

Note

  1. ^ (EN) Exclusive: US deploys long-range artillery system to southern Syria for first time, su cnn.com.
  2. ^ (EN) Gung Ho Vids, HIMARS Strike At Night In Iraq • 2016 Mosul Advance, su YouTube.
  3. ^ (EN) Joakim Oestergaard, About the HIMARS, su aeroweb.com. URL consultato il 3 maggio 2022.
  4. ^ (EN) High Mobility Artillery Rocket System (HIMARS) — M142 - USAASC, su asc.army.mil. URL consultato il 3 maggio 2022.
  5. ^ www.youtube.com, https://www.youtube.com/watch?v=KqUNMIjWacI.
  6. ^ (EN) Lockheed Martin Delivers First HIMARS Vehicle Produced 100 Percent in Camden Arkansas, su lockheedmartin.com, 26 luglio 2017.
  7. ^ (EN) Half-billion-dollar HIMARS contract goes to Camden, other Lockheed Martin facilities, su magnoliareporter.com, 16 luglio 2019.
  8. ^ 75th FA BDE - 1-14th FA, su sill-www.army.mil.
  9. ^ Integration at its best, su mindef.gov.sg (Ministro della difesa Singapore)]].
  10. ^ (EN) Elements of first HIMARS long-range rocket launcher arrive in Romania, su agerpres.ro, 22 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi