Web Services Description Language

linguaggio formale in XML
Versione del 15 set 2005 alle 14:47 di Luca78sv (discussione | contributi) (Web Service Description Language)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Da wikificare

Il Web Service Description Language (WSDL) è una disposizione di XML pubblicata per la descrizione dei Web Service.

WSDL descrive l'interfaccia pubblica del Web Service tramite una descrizione in formato XML del servizio e di come comunicare con il servizio stesso; le specifiche del protocollo di trasporto e dei messaggi usati per interagire con il Web Service sono elencate nei relativi tag. I funzionamenti ed i messaggi sostenuti sono descritti abstractly ed allora limitano ad una disposizione concreta di protocollo di rete e del messaggio.

WSDL è usato spesso insieme a XML Schema e a SOAP, per pubblicare Web Services su Internet.

Uso

Un client (programma) che si collega ad un Web Service può leggerne il WSDL per determinare quali funzioni sono disponibili sul server. Ogni tipo di dato (datatype) speciale usato come parametro o valore di ritorno e' descritto nel WSDL, spesso sotto forma di XML Schema. Una volta nota l'interfaccia del servizio il client può usare SOAP chiamare una delle funzioni elencate nel WSDL.