Distruggi documenti

Versione del 9 mag 2022 alle 10:55 di 93.47.220.215 (discussione) (Introdotta standardizzazione delle performance)

I distruggi documenti o trita documenti sono usati per tagliare fogli di carta, dischi o smart card in strisce o pezzi molto piccoli. Questo è spesso consigliato per evitare frodi o furti d'identità.

Un distruggi documenti

Dispositivi meccanici analoghi erano già in uso nel passato, con lo scopo di distruggere documenti d'archivio; intorno agli anni '20 del Novecento era commercializzata la macchina "Record" della ditta Pergola di Milano.

I distruggi documenti rientrano nella più ampia famiglia dei trituratori.

I distruggi documenti variano per dimensioni e prezzo da unità piccole ed economiche progettate per una certa quantità di pagine, a unità di grandi dimensioni utilizzate dai servizi commerciali di distruzione che costano centinaia di migliaia di dollari e possono distruggere milioni di documenti all'ora. Mentre i distruggi documenti più piccoli possono essere azionati a mano, la maggior parte dei distruggi documenti è alimentata elettricamente.

I distruggi documenti nel tempo hanno aggiunto funzionalità per migliorare l'esperienza dell'utente. Molti ora rifiutano la carta alimentata oltre la capacità per evitare inceppamenti; altri hanno caratteristiche di sicurezza per ridurre i rischi[1][2].

Norma DIN 66399

I distruggi documenti sono classificati dalla DIN 66399 (che sostituisce la DIN 32757) in diverse classi e livelli di protezione che indicano il livello di sicurezza per il taglio dei documenti. Più alto è il livello, più lungo e complicato sarà necessario ricostituire il documento a causa del taglio più fine dei documenti.

I livelli di sicurezza sono identificati da una lettera che indica la natura degli oggetti distrutti, la lettera P per i documenti cartacei, seguita da un numero da 1 a 7 . Lo standard comprende 3 classi:

  • Classe 1  : Protezione normale, per i documenti interni la cui divulgazione avrebbe un impatto negativo sull'azienda o presenterebbe un rischio di furto di identità per l'individuo.
    • Livello di sicurezza P1  : tagliare a strisce inferiori a 12 mm
    • Livello di sicurezza P2  : tagliare a strisce inferiori a 6 mm
    • Livello di sicurezza P3  : strisce inferiori a 2 mm o particelle inferiori a 320 mm²
  • Classe 2  : alta protezione, per documenti riservati la cui divulgazione avrebbe un impatto considerevole o violerebbe gli obblighi legali dell'azienda, o che presenterebbe un rischio sulla posizione economica e sociale di un individuo
    • Livello di sicurezza P4  : particelle inferiori a 160 mm² con larghezza inferiore a 6 mm
    • Livello di sicurezza P5  : particelle inferiori a 30 mm² con larghezza inferiore a 2 mm
  • Classe 3  : protezione molto alta, per documenti riservati e top secret la cui divulgazione avrebbe conseguenze che minaccerebbero l'esistenza dell'azienda, un'entità o un governo, o che minaccerebbero la salute, la sicurezza o la vita o la libertà di un individuo
    • Livello di sicurezza P6  : particelle inferiori a 10 mm² con larghezza inferiore a 1 mm
    • Livello di sicurezza P7  : particelle inferiori a 5 mm² con larghezza inferiore a 1 mm

Cronologia d'uso

Fino alla metà degli anni '80 era raro che i distruggi documenti venissero utilizzati da entità non governative.

Un esempio di alto profilo del loro uso è stato quando l'ambasciata degli Stati Uniti in Iran ha utilizzato distruggi documenti per ridurre le pagine di carta in strisce prima che l'ambasciata fosse rilevata nel 1979, ma alcuni documenti sono stati ricostruiti.

Dopo che il colonnello Oliver North disse al Congresso di aver usato un modello Schleicher a taglio incrociato per distruggere i documenti Iran-Contra, le vendite di quella società aumentarono di quasi il 20% nel 1987[3].

I distruggi documenti sono diventati più popolari tra i cittadini statunitensi con problemi di privacy dopo la decisione della Corte Suprema del 1988 in California contro Greenwood in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che il Quarto Emendamento non vieta la perquisizione e il sequestro senza mandato dei rifiuti lasciati per la raccolta fuori casa. Le leggi contro l'ustione hanno anche determinato un aumento della domanda di distruggi documenti.

Le preoccupazioni sul furto di identità hanno portato a un aumento dell'uso personale[4], con la Federal Trade Commission degli Stati Uniti che raccomanda alle persone di distruggere i documenti finanziari prima dello smaltimento[5].

Le leggi sulla privacy delle informazioni come FACTA, HIPAA e Gramm–Leach–Bliley Act hanno incrementato l'uso del distruggi documenti, poiché le aziende e gli individui adottano misure per smaltire in modo sicuro le informazioni riservate.

Alternative ecologiche

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Paper Shredder Safety Alert (PDF), su cpsc.gov, U.S. Consumer Product Safety Commission, 11 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2008).
  2. ^ Paper Shredder Danger, su Snopes.com. URL consultato il 27 luglio 2009.
  3. ^ Business notes office equipment, in Time, 29 febbraio 1988. URL consultato il 27 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  4. ^ About Identity Theft, in US FTC website (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2009).
  5. ^ Fighting Back Against Identity Theft, in US FTC website (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).