Tired of Being Sorry

singolo di Enrique Iglesias del 2007

Tired of Being Sorry, conosciuto sul mercato in lingua spagnola con il titolo Amigo vulnerable, è il secondo singolo internazionale estratto dall'album Insomniac, pubblicato nel 2007 da Enrique Iglesias, ed è una cover dell'omonimo brano dei Ringside.

Tired of Being Sorry
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaEnrique Iglesias, Nâdiya
Pubblicazione15 maggio 2007
Durata4:01
3:34 (duetto)
Album di provenienzaInsomniac
(2007)
GenereMusica latina
Pop
EtichettaInterscope
ProduttoreScott Thomas
FormatiCD singolo, CD maxi, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
Enrique Iglesias - cronologia
Singolo precedente
(2007)
Singolo successivo
(2008)

Fu un successo in diversi paesi europei in cui fu un top 10. Nel 2008, la canzone fu anche registrata come duetto bilingue con la cantante francese Nâdiya sotto il titolo Tired of Being Sorry (laisse le destin l'emporter) ed è diventato un successo in Francia e in Belgio dove raggiunse la prima posizione delle classifiche di singoli.

Tracce

CD singolo
  1. Tired of Being Sorry (main version) — 4:01
  2. Tired of Being Sorry (Ean Sugarman & Funky Junction guitar mix) — 7:17
CD singolo (con Nâdiya)
  1. Tired of Being Sorry (Laisse le destin l'emporter) — 4:01
  2. Tired of Being Sorry (Laisse le destin l'emporter) (album version) — 4:34
  3. Tired of Being Sorry (original English version) by Enrique Iglesias — 4:05
  4. Amigo vulnerable (Spanish version) by Enrique Iglesias — 4:00
Download digitale
  1. Tired of Being Sorry (main version) — 4:01
  2. Tired of Being Sorry (Laisse le destin l'emporter) — 4:01
  3. Tired of Being Sorry (Laisse le destin l'emporter) (album version) — 4:34
CD maxi - Promo
  1. Tired of Being Sorry (radio edit) — 4:01
  2. Tired of Being Sorry (Ean Sugarman & Funky Junction club mix) — 7:03
  3. Tired of Being Sorry (Ean Sugarman & Funky Junction guitar mix) — 7:18
  4. Tired of Being Sorry (Dummies remix) — 7:05
  5. Tired of Being Sorry (Ean Sugarman & Funky Junction dub) — 8:04
  6. Tired of Being Sorry (Ean Sugarman & Funky Junction club edit) — 4:29
  7. Tired of Being Sorry (Ean Sugarman & Funky Junction guitar edit) — 4:29
CD singolo - Promo
  1. Tired of Being Sorry — 4:01
  2. Amigo vulnerable — 4:01

Classifiche

Versione originale
Paese (2007) Posizione raggiunta
Belgio (Fiandre)[2] 9
Canada[3] 71
Danimarca[4] 14
Olanda[5] 3
Finlandia[3] 1
Ungheria 7
Irlanda[3] 12
Regno Unito[3] 20
Romania 1
Russia[6] 7
Russia (Mosca)[6] 5
Svezia[7] 16
Turchia[8] 1
Paese (2008) Peak
position
Belgio (Vallonia)[9] 32
Germania[10] 46
Versione con Nâdiya
Paese (2008) Posizione raggiunta
Belgio (Vallonia)[11] 1
Francia (airplay)[12] 5
Francia (digitale)[13] 3
Francia[14] 1
Svizzera[15] 6

Vendite

Paese Certificazione Data Vendite certificate Vendite fisiche Vendite digitali
Belgio[16] Oro 27 dicembre 2008 25,000
Francia[17][18] Oro 18 dicembre 2008 200,000 286,220 (nel 2008) 44,870 (nel 2008)

Note

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2008, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  2. ^ ultratop.be, http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?key=329286&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  3. ^ a b c d acharts.us, http://acharts.us/song/28078. URL consultato il 20 aprile 2009.
  4. ^ danishcharts.com, http://danishcharts.com/showitem.asp?key=329286&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  5. ^ dutchcharts.nl, http://dutchcharts.nl/showitem.asp?key=329286&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  6. ^ a b tophit.ru, http://www.tophit.ru/cgi-bin/trackinfo.cgi?id=9233. URL consultato il 20 aprile 2009.
  7. ^ swedishcharts.com, http://swedishcharts.com/showitem.asp?key=329286&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  8. ^ billboard.com.tr, https://web.archive.org/web/20090305000000/http://www.billboard.com.tr/pages/Turkiye_top20.aspx/. URL consultato il 20 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2009).
  9. ^ ultratop.be, http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?key=329286&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  10. ^ Copia archiviata, su Charts-surfer.de. URL consultato il 20 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2007).
  11. ^ ultratop.be, http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?key=437773&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  12. ^ yacast.fr, http://www.yacast.fr/fr/index.html. URL consultato il 20 aprile 2009.
  13. ^ ifop.com, http://www.ifop.com/europe/sondages/topteletitres/tlt0822.stm. URL consultato il 20 aprile 2009.
  14. ^ lescharts.com, http://lescharts.com/showitem.asp?key=437773&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  15. ^ hitparade.ch, http://hitparade.ch/showitem.asp?key=437773&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  16. ^ ultratop.be, http://www.ultratop.be/fr/weekchart.asp?year=2008&date=20081227&cat=s. URL consultato il 20 aprile 2009.
  17. ^ disqueenfrance.com, https://web.archive.org/web/20090213184049/http://disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259165&year=&type=7. URL consultato il 20 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2009).
  18. ^ infodisc.fr, http://www.infodisc.fr/Ventes_Single08.php. URL consultato il 20 aprile 2009.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica