Premier League Malti 2021-2022
La Premier League maltese 2021-2022 è la 107ª edizione della massima divisione del campionato maltese di calcio. L'Ħamrun Spartans partecipa alla competizione da campione in carica.
Premier League Malti 2021-2022 BOV Premier League 2021-2022 | |
---|---|
Competizione | Premier League Malti |
Sport | ![]() |
Edizione | 107ª |
Organizzatore | MFA |
Date | dal 12 agosto 2021 al 30 aprile 2022 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Formula | Girone all'italiana d'andata e ritorno, poi poule scudetto e retrocessione |
Risultati | |
Vincitore | Hibernians (13º titolo) |
Retrocessioni | Sliema Wanderers |
Cronologia della competizione | |
La stagione regolare è iniziata il 12 agosto 2021[1] e terminerà il 30 aprile 2022[2].
Stagione
Novità
A causa della decisione presa dal direttivo della Malta Football Association di sospendere tutte le competizioni calcistiche nazionali della stagione precedente, come misura di contrasto alla diffusione della pandemia di COVID-19 del 2020 a Malta[3], le promozioni dalla Challenge League alla massima serie sono state annullate. Le retrocessioni in seconda serie di Żejtun Corinthians, Tarxien Rainbows, Lija Athletic e Senglea Athletic sono invece state dichiarate valide[4].
La stagione 2021-2022 si presenta così con 12 squadre partecipanti, nessuna delle quali neopromossa.
Formula
Considerato l'esito anticipato non previsto dell'edizione 2020-21, la Malta Football Association ha modificato il formato del torneo rispetto all'annata precedente: per la stagione in corso è previsto un primo girone di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Al termine della regular season, le squadre vengono separate in due tornei distinti, con le prime sei ammesse alla disputa della poule scudetto e le ultime sei ad un torneo parallelo per evitare la retrocessione, riservata alle ultime due classificate[5].
Il formato, già adottato in passato (l'ultima volta nella stagione 2013-14) è da considerarsi eccezionale, e dalla stagione 2022-23 si prevede un ritorno al singolo girone all'italiana, disputato da 14 squadre[6].
Per quanto riguarda le coppe europee il campionato maltese, classificato come il 46° più competitivo d'Europa secondo il ranking ufficiale UEFA al 2020[7], otterrà il diritto a far partecipare:
- la squadra vincitrice del campionato al Primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2022-2023;
- la seconda e la terza squadra al Primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023;
- la vincitrice della coppa al Primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023.
Se la vincitrice della coppa nazionale si sarà già qualificata per una coppa europea in virtù della sua posizione in campionato, sarà la quarta classificata in campionato ad avere un posto in Europa Conference League.
Squadre partecipanti
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Balzan | Balzan | Stadio Victor Tedesco | 10º posto |
Birkirkara | Birkirkara | Stadio di Ta'Qali | 4º posto |
Floriana | Floriana | Independence Arena | 12º posto |
Gudja United | Gudja | Stadio di Ta'Qali | 11º posto |
Gzira United | Gżira | Stadio Victor Tedesco | 3º posto |
Hamrun Spartans | Ħamrun | Stadio Victor Tedesco | Campione in carica |
Hibernians | Paola | Tony Bezzina Stadium | 2º posto |
Mosta | Musta | Stadio Charles Abela Memorial | 6º posto |
Sirens | Baia di San Paolo | Sirens Stadium | 9º posto |
Sliema Wanderers | Sliema | Tigne Sports Complex | 5º posto |
St. Lucia | Santa Lucia | Stadio Santa Luċija | 8º posto |
Valletta | La Valletta | MFA Centenary Stadium | 7º posto |
Prima fase
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Hibernians | 47 | 22 | 13 | 8 | 1 | 39 | 18 | +21 | |
2. | Floriana | 45 | 22 | 13 | 6 | 3 | 36 | 19 | +17 | |
3. | Birkirkara | 36 | 22 | 9 | 9 | 4 | 30 | 22 | +8 | |
4. | Ħamrun Spartans | 35 | 22 | 10 | 5 | 7 | 28 | 22 | +6 | |
5. | Gżira Utd | 33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 39 | 33 | +6 | |
6. | Gudja Utd | 29 | 22 | 9 | 2 | 11 | 26 | 25 | +1 | |
7. | Sirens | 27 | 22 | 7 | 6 | 9 | 28 | 38 | -10 | |
8. | Valletta | 26 | 22 | 7 | 5 | 10 | 28 | 34 | -6 | |
9. | Mosta | 25 | 22 | 6 | 7 | 9 | 32 | 41 | -9 | |
10. | Balzan | 23 | 22 | 7 | 2 | 13 | 30 | 33 | -3 | |
11. | St. Lucia | 22 | 22 | 4 | 10 | 8 | 28 | 38 | -10 | |
12. | Sliema Wanderers | 12 | 22 | 2 | 6 | 14 | 12 | 33 | -21 |
Legenda:
- Ammesse alla Poule scudetto
- Ammesse alla Poule retrocessione
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Tabellone
Bal | Bir | Flo | Gud | Gżi | Ħam | Hib | Mos | Sir | Sli | SLu | Val | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Balzan | –––– | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 1-3 | 2-2 | 1-2 | 2-3 | 2-1 | 1-0 | 0-1 | 2-1 |
Birkirkara | 3-2 | –––– | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 2-0 | 2-3 | 1-1 |
Floriana | 2-1 | 1-0 | –––– | 2-0 | 2-1 | 1-2 | 1-4 | 2-0 | 1-2 | 2-0 | 2-2 | 3-0 |
Gudja United | 1-0 | 0-1 | 0-1 | –––– | 1-2 | 1-3 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 2-2 | 2-0 |
Gżira United | 1-2 | 1-1 | 1-2 | 3-2 | –––– | 4-1 | 1-3 | 3-4 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 1-1 |
Ħamrun Spartans | 0-1 | 0-0 | 2-2 | 0-1 | 0-1 | –––– | 0-0 | 2-1 | 1-0 | 3-1 | 3-0 | 1-2 |
Hibernians | 1-0 | 2-3 | 0-0 | 2-1 | 3-1 | 1-0 | –––– | 3-2 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-1 |
Mosta | 2-1 | 0-3 | 1-1 | 0-3 | 2-2 | 1-2 | 1-1 | –––– | 2-3 | 1-0 | 1-0 | 2-2 |
Sirens | 1-6 | 3-2 | 0-3 | 0-0 | 1-3 | 1-1 | 1-3 | 1-1 | –––– | 2-2 | 2-1 | 2-1 |
Sliema Wanderers | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 2-3 | 1-3 | 0-2 | 0-3 | 2-3 | 1-0 | –––– | 1-1 | 2-1 |
St. Lucia | 3-3 | 2-0 | 1-3 | 0-3 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 2-2 | 1-3 | 0-0 | –––– | 2-1 |
Valletta | 1-0 | 0-0 | 0-2 | 1-3 | 0-2 | 0-1 | 1-4 | 3-1 | 3-1 | 1-0 | 5-3 | –––– |
Seconda fase
Poule scudetto
I punti conquistati nella prima fase vengono mantenuti
Classifica
Aggiornata al 14 maggio 2022
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Hibernians | 54 | 27 | 15 | 9 | 3 | 39 | 18 | +21 | |
2. | Floriana | 51 | 27 | 14 | 9 | 4 | 36 | 19 | +17 | |
3. | Ħamrun Spartans | 45 | 27 | 13 | 6 | 8 | 28 | 22 | +6 | |
4. | Gżira Utd | 43 | 27 | 12 | 7 | 8 | 39 | 33 | +6 | |
5. | Birkirkara | 41 | 27 | 10 | 11 | 16 | 30 | 22 | +8 | |
6. | Gudja Utd | 32 | 27 | 10 | 2 | 15 | 26 | 25 | +1 |
Legenda:
Campione di Malta e ammessa alla UEFA Champions League 2022-2023
Ammessa alla UEFA Europa Conference League 2022-2023
Risultati
Aggiornati al 10 aprile 2022
Bir | Flo | Gud | Gżi | Ħam | Hib | |
---|---|---|---|---|---|---|
Birkirkara | –––– | - | 3-0 | - | - | - |
Floriana | - | –––– | - | 0-1 | - | - |
Gudja United | - | - | –––– | - | 1-0 | - |
Gżira United | 1-1 | - | - | –––– | - | - |
Ħamrun Spartans | - | - | - | - | –––– | 2-1 |
Hibernians | - | 0-0 | - | - | - | –––– |
Poule retrocessione
I punti conquistati nella prima fase vengono mantenuti
Classifica
Aggiornata al 22 maggio 2022
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | Valletta | 36 | 27 | 10 | 6 | 11 | 39 | 40 | -1 | |
8. | Sirens | 34 | 27 | 9 | 7 | 11 | 40 | 48 | -8 | |
9. | Mosta | 32 | 27 | 8 | 8 | 11 | 41 | 50 | -9 | |
10. | Balzan | 30 | 27 | 9 | 3 | 15 | 37 | 42 | -5 | |
11. | St. Lucia | 27 | 27 | 5 | 12 | 10 | 36 | 45 | -9 | |
12. | Sliema Wanderers | 18 | 27 | 4 | 6 | 17 | 16 | 43 | -27 |
Legenda:
Retrocessa in First Division 2022-2023
Risultati
Aggiornati al 10 aprile 2022
Bal | Mos | Sir | Sli | SLu | Val | |
---|---|---|---|---|---|---|
Balzan | –––– | - | - | - | 0-3 | - |
Mosta | 3-2 | –––– | - | - | - | - |
Sirens | - | - | ---- | - | - | 0-3 |
Sliema Wanderers | - | 1-0 | - | –––– | - | - |
St. Lucia | - | - | 2-2 | - | –––– | - |
Valletta | - | - | - | 3-1 | - | –––– |
Statistiche
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
15 | Maxuell | Gżira United | ||
13 | Jurgen Degabriele | Hibernians | ||
11 | Luke Montebello | Birkirkara | ||
9 | Sunday Akinbule | Mosta | ||
9 | Jefferson | Gzira U.td | ||
9 | Jake Grech | Hibernians | ||
9 | Kemar Reid | Floriana | ||
8 | Vitor | Sirens | ||
8 | Mario Fontanella | Valletta | ||
7 | Vito Plut | St Lucia | ||
6 | Clayton Falla | Mosta | ||
6 | Andrei Ciolacu | Floriana | ||
6 | Bojan Kaljević | Balzan | ||
6 | Uroš Ljubomirac | Balzan | ||
6 | Leo Bahia | TSt. Lucia |
Note
- ^ (EN) A. Busuttil, BOV PREMIER LEAGUE 2021/22 KICKS-OFF WITH BALZAN-SLIEMA CLASH, su maltafootball.com, 11 agosto 2021. URL consultato il 16 agosto 2021.
- ^ (EN) A. Busuttil, BOV PREMIER LEAGUE 2021/22 DRAWS: HAMRUN VS VALLETTA AND GZIRA VS HIBERNIANS ON MATCH DAY 1, su maltafootball.com, 16 luglio 2021. URL consultato il 16 agosto 2021.
- ^ (EN) Malta Football Association, Sports ban forces termination of domestic competitions, su mfa.com.mt, 9 aprile 2021. URL consultato il 9 aprile 2021.
- ^ (EN) A. Galea, Updated: Hamrun Spartans declared football champions for the first time in 30 years, in The Malta Independent, 9 aprile 2021. URL consultato il 16 agosto 2021.
- ^ (EN) Malta Football Association, First part of BOV Premier Division 2021/22 fixtures released, su mfa.com.mt, 23 luglio 2021.
- ^ (EN) A. Busuttil, NATIONAL LEAGUE FORMAT APPROVED: HOW WILL PROMOTION AND RELEGATION WORK?, su maltafootball.com, 21 luglio 2021. URL consultato il 16 agosto 2021.
- ^ (EN) UEFA, Country coefficients, su uefa.com. URL consultato il 16 agosto 2021.
Collegamenti esterni
- Scheda su Soccerway, su it.soccerway.com.
- (EN) Sito ufficiale, su mfa.com.mt.