Lidija Vasil'evna Lopuchova

ballerina russa
Versione del 9 dic 2007 alle 16:37 di Ripebot (discussione | contributi) (Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio)

Lidia Vasil'evna Lopukhova (Лидия Васильевна Лопухова), Baronessa Keynes, (San Pietroburgo, 21 ottobre 1892 - 8 giugno 1981) è stata una famosa ballerina russa agli inizi del XX secolo. E' conosciuta anche come signora Keynes: nel 1925 sposò infatti il famoso economista John Maynard Keynes.

File:Lydia Lopokova.jpg
Lydia Lopokova

Biografia

La Lopukhova nacque a San Pietroburgo. Suo padre lavorava come maschera in teatro: i suoi quattro figli divennero tutti ballerini in compagnie di balletto. Uno di loro, Fëdor Lopukhov, fu primo coreografo del Teatro Marijnskij, dal 1922 al 1935 e dal 1951 al 1956.

Lidia studiò nella Scuola del Balletto Imperiale. Nel 1910 sì unì al Balletto Djagilev, la celebre compagnia creata nel 1907 da Sergej Djagilev. Dopo breve tempo, al termine del tour estivo, lasciò la compagnia e partì per gli Stati Uniti dove rimase per sei anni. Nel 1916 si unì di nuovo alla compagnia e conobbe il suo partner Vaslav Nižinsky. Ballò a New York e più tardi a Londra. Si impose per la prima volta all'attenzione dei londinesi nel 1918 con 'Le donne di buon umore', seguita da una scabra performance con Leonide Massine nel Can-Can della Boutique Fantasque.

Quando il suo matrimonio con il business-manager della compagnia, Randolfo Barrochi, fallì nel 1919, la ballerina all'improvviso scomparve dalle scene. Nel 1921 decise di unirsi al Djagilev per la seconda volta. Interpretò la Fata Turchina e la Principessa Aurora in "La Bella Addormentata nel bosco". In questo periodo divenne amica di Igor Stravinskij e di Pablo Picasso che la ritrasse spesso.

A Londra conobbe il suo futuro marito, John Maynard Keynes che sposò nel 1925 non appena ottenne il divorzio da Barrochi. Benchè Keynes fosse ben inserito nel Bloomsbury, la maggior parte dei componenti, come Virginia Woolf e Lytton Strachey, non accettarono mai Lidia, benchè amica di T. S. Eliot.[1]

All'interno del Balletto inglese, Lidia si esibì, dal 1928, a Londra e Cambridge ed andò in onda sulla BBC. Visse con Keynes tra Londra, Cambridge e il Sussex fino alla morte di lui, nel 1946 e continuò a vivere in questi luoghi anche in seguito, ritiratasi dalla scena pubblica. Lidia Lopukhova Keynes morì nel 1981, all'età di 88 anni.

La Lopukhova è rappresentata come Tersicore, la musa della danza, nel Risveglio delle Muse di Boris Anrep del 1933. La sua biografia autorizzata è stata scritta da Milo Keynes, nipote di suo marito.