Hacker

persona che affronta sfide intellettuali per superare creativamente limitazioni imposte
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Hacker (disambigua).
Il "glider", proposto da Eric S. Raymond come simbolo degli hacker[1]

salve a tutti io sono un hacker e poso acchetare tutto e tutti quindi a tenti

All'ingresso del Ray and Maria Stata Center del MIT è presente un cartello con la Hacking Etiquette (galateo dell'hacking) che riporta undici regole sviluppate dalla comunità hacker studentesca.[2]:

Note

  1. ^ The Glider: A Universal Hacker Emblem, su catb.org, 3 dicembre 2006. URL consultato il 30 dicembre 2007.
  2. ^ Hacking, MIT Division of Student Life, in Policies and Procedure. Copia archiviata, su studentlife.mit.edu. URL consultato il 9 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015). (ultimo accesso: 9/7/2015)
  3. ^ RedHack, Red! La storia di Redhack, su ildocumento.it, 2013 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2015).

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 52741 · LCCN (ENsh94005931 · GND (DE4113821-1 · BNF (FRcb13770079h (data) · J9U (ENHE987007549159405171