Rugby a 15 nel 1969

stagione rugbistica

Il 1969 è da ricordare sopratutto per il tour del Sud Africa in Europa, che si protrarrà anche per l'inizio del 1970.


Tornei per nazioni

Cinque nazioni   Galles
Coppa delle Nazioni File:Romania flag 1947-1989.png Romania
Sudamericano   Argentina
Camp. Asiatico   Giappone
Giochi del Sud Pacifico   Figi

Campionati nazionali

  Sud Africa Currie Cup Northern Transvaal
  Nuovo Galles del Sud Shute Shield Eastern Suburbs
  Argentina Metropolitano Universitario
  Argentina Interprovinciale Buenos Aires
  Francia Campionato Begles Bordeaux
  Francia Challenge du Manoir Dax
  Irlanda Interprovinciale Ulster Rugby
  Italia Campionato Fiamme Oro Padova
  Italia Coppa Fiamme Oro Padova
File:Romania flag 1947-1989.png Romania Campionato Dinamo Bucarest
  Portogallo Coppa Tecnico
  Spagna Copa del Rey CR Cisneros
  Canada Interprovinciale British Columbia
  Brasile Campionato SPAC San Paolo
  Unione Sovietica Campionato VVA

La Nazionale Italiana

La Nazionale di rugby italiana disputa nella prima parte dell’anno la divisione 2 della Coppa delle Nazioni, riconquistando la promozione.

A Novembre nel primo incontro della divisione 1 per la stagione successiva, cede alla seconda squadra Francese.

2 marzo 1969 Bulgaria   0 –17   Italia Sofia
4 maggio 1969 Italia   12 –5   Spagna L'Aquila (Fattori)
10 maggio 1969 Belgio   0 –30   Italia Bruxelles
9 novembre 1969 Italia   8 –22   Francia A1 Catania

I tour

Galles Down Under

25 maggio 1969 Figi   11 –31   Galles XV Suva
27 maggio 1969 Taramaki   Galles XV New Plymouth
31 maggio 1969 Nuova Zelanda   19 –0   Galles Christchurch
4 giugno 1969 Otago   Galles XV Dunedin
7 giugno 1969 Wellington   Galles XV Wellington
14 giugno 1969 Nuova Zelanda   33 –12   Galles Auckland (Eden Park)
21 giugno 1969 Australia   16 –19   Galles Sydney (Cricket Ground)

Isole Figi in Australia

le Isole figi si recano in Tour in Australia. Un bel successo su una selzioen Australiana, senza riconsocimento ufficiale per 26-3 è il risultato migliore del tour.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby XV delle Isole Figi 1969.

Australia in Sud Africa

2 agosto 1969 Sud Africa   30 –11   Australia Johannesburg (Ellis park)
26 luglio 1969 SA Gazelles     Australia XV
12 luglio 1969 Natal File:Eastern Cape coa.png   Australia XV
16 agosto 1969 Sud Africa   16 –9   Australia Durban (King's Park)
settembre 1969 Transvaal   Australai XV Johannesburg
6 settembre 1969 Sud Africa   11 –3   Australia Città del Capo
20 settembre 1969 Sud Africa   19 –8   Australia Bloemfontein

Tonga in Nuova Zelanda

6 agosto 1969 Nelson Bays   Tonga XV Nelson
16 agosto 1969 New Zealand Māori   19 –26   Tonga Christchurch
20 agosto 1969 Horowhenua   Tonga XV Levin
23 agosto 1969 Junior All Blacks  

43 –3   Tonga Wellington
6 settembre 1969 New Zealand Māori   6 –19   Tonga Auckland (Eden Park)

Scozia in Argentina

1969 UR Rosario 6 –20   Scozia XV Rosario P. Jewells
13 settembre 1969 Argentina   20 –3   Scozia XV Buenos Aires (General Belgrano)
27 settembre 1969 Argentina   3 –6   Scozia XV Buenos Aires (General Belgrano)

Sud Africa in Europa

  Lo stesso argomento in dettaglio: Tour degli Springboks di rugby (1969-70).

Altri test

19 giugno 69 Figi XV   11 –9 Suva Suva
19 marzo 1969 Ile de France B   48 –3   Belgio Aulnay-sous-Bois
1 ottobre 1969 Germania   14 –13   Paesi Bassi Offenbach
4 ottobre 1969 Belgio   11 –9 Hessicher Bruxelles
23 ottobre 1969 Danimarca   9 –9   Svezia Copenaghen
11 novembre 1969 Belgio   8 –21 Middlesex Bruxelles
12 novembre 1969 Fiandre   22 –13   Belgio Amiens
30 novembre 1969 Francia XV   33 –6   Germania Le Creusot
1969 UR Rosario 11 –11   Cile XV

I Barbarians

Nel 1969 la squadra ad inviti dei Barbarians oltre a disputare i tradizionali incontri in Inghilterra e Galles, si reca in tour nell’Africa australe.

26 febbraio 1969 Leicester Tigers 11 –19 Barbarians Leicester (Welford Road)
26 marzo 1969 East Midlands 23 –3 Barbarians Northampton
4 aprile 1969 Penarth RFC 9 –45 Barbarians Penarth
5 aprile 1969 Cardiff RFC   20 –16 Barbarians Cardiff (Arms Park)
7 aprile 1969 Swansea RFC   11 –28 Barbarians Swansea (Saint Helen's)
8 aprile 1969 Newport RFC 3 –16 Barbarians Newport (Rodney Parade)
26 maggio 1969 Rhodesia   21 –24 Barbarians Salisbury
10 maggio 1969 Quaggas 3 –29 Barbarians
14 maggio 1969 Natal File:Eastern Cape coa.png 16 –14 Barbarians
17 maggio 1969 SA Barbarians 23 –11 Barbarians
21 maggio 1969 Southern University 16 –14 Barbarians
24 maggio 1969 SA Country District 22 –32 Barbarians
2 dicembre 1969 Università di Oxford   16 –18 Barbarians Oxford
27 dicembre 1969 Leicester Tigers 0 –35 Barbarians Leicester (Welford Road)


Template:Annate rugby