Strada statale 66 Pistoiese

strada statale italiana
Versione del 9 dic 2007 alle 22:27 di ZeroBot (discussione | contributi) (spostamento voce di destinazione)

Template:Infobox Strada statale La ex Strada Statale 66 Pistoiese (SS 66), ora Strada Regionale 66 Pistoiese (SR 66), è una strada regionale italiana. È uno dei più importanti collegamenti tra Firenze e il nord della regione. La strada inizia nel capoluogo toscano, dalla periferia est della città. Attraversa i principali comuni di Poggio a Caiano, Olmi, Bottegone ed entra a Pistoia. Superata la città tramite un raccordo che taglia il centro abitato, prosegue verso nord toccando le località di Campopiano, Borghetto, Cireglio, Le Piastre, Pontepetri, dove ci si può immettere sulla ex Strada Statale 632 Traversa di Pracchia, verso il paese di Pracchia. Dopo Campo Tizzoro e Bardalone valica il Passo di Monte Oppio, entra a San Marcello Pistoiese e arriva poco dopo a La Lima, dove si immette nella Strada Statale 12 dell'Abetone e del Brennero.

In seguito al Decreto Legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Toscana, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia di Firenze e alla Provincia di Pistoia.

Template:Strade statali

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti