Guadamello

frazione del comune italiano di Narni

Guadamello è una frazione del comune di Narni (TR).

La piccola frazione, che comprende circa 230 abitanti (69 secondo i dati ufficiali Istat 2001), si trova a 275 m s.l.m.. I paesi attigui sono Otricoli, Gualdo e San Vito (a circa 1 km). Il paese si divide in due parti: Guadamello Nuovo e Guadamello Vecchio, da cui è possibile ammirare anche il lago di San Liberato e la centrale elettrica.

Storia

Le origini del castello sono probabilente di origine romana: una villa, poi trasformata in postazione fortificata.

Nelle Riformanze Narnesi del 1533 a Guadamello venne assegnato il compito di controllare l'accesso illecito degli ortani, che utilizzavano il porto di S. Lucida senza il necessario permesso.

Economia e manifestazioni

Anticamente, il porto di S. Lucida, sulla riva destra del Nera, veniva utilizzato per il trasporto di cose e persone fin verso Roma.

Nel 2006-2007 vi si è tenuto il Raduno Antirazzista Internazionale.

Il santo patrono è san Rocco, festeggiato il 16 agosto.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Il castello, di cui rimane la parte centrale ed una torre, l'arco della porta, il muraglione ed elementi architettonici del XVI-XVII secolo.
  • Chiesa parrocchiale, a singola navata. All'interno custodisce diversi elementi di origine romana, quali colonne, capitelli, ed altri frammenti, nonché un'urna cineraria usata come collettore del fonte battesimale (metà XVII secolo, con lo stemma del vescovo Castelli scolpito sulla vasca). In aggiunta, la chiesa conserva anche affreschi del XVI e XVII secolo, forse opera del narnese Benincasa.
  • Resti del Castello di Bufone, nella vallata sottostante.

Sport

  • Impianti sportivi

Collegamenti esterni